Super Champions 2024: piccoli club pronti alla battaglia.

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
Tra l’altro vorrei proprio vedere che normative avrebbero in mente questi per salvaguardare la competitività di questa SuperChampions. Si cita spesso l’NBA, ma vorrei ricordare che l’NBA ha una serie infinita di regolamenti fatti proprio per impedire che escano fuori squadroni che prendono tutti i migliori giocatori e fanno la parte del leone (il dominio attuale di Golden State è un caso molto raro e particolare).
Chi ci assicura che in questa ipotetica SuperChampions non esisterà il rischio che una squadra riesca a cannibalizzare tutto come accade oggi in Italia, Francia, Spagna e Germania?

Gli USA hanno gli sport di squadra più democratici del mondo...non può esistere da noi. Li è un altro mondo
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
Concordo in toto, assolutamente. Questa è la nostra possibilità per rilanciarci e schifarla sarebbe davvero assurdo.



Se ci va l’Atalanta è così, visto che ovviamente non possono nè potranno competere seriamente per la CL, se ci tornassimo noi in pianta stabile l’obbiettivo ovviamente sarebbe quello di rinforzarci fino a diventare delle serie contendenti per il titolo.

Il medesimo obbiettivo della Juve, in pratica.

Poi è vero che adesso c’è Elliot che è una proprietà che ha più interesse nel risanamento economico del club per rivenderlo e guadagnarci rispetto all’aspetto sportivo, ma appunto Elliot fra qualche anno rivenderà e si spera che chi comprerà il Milan sarà un proprietario all’altezza di questo club, e per essere all’altezza di questo club di certo non basta avere come ambizione quella di partecipare.

Ho già spiegato perché non sono convinto..
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
io nella rivista tedesca online "Spiegel" ho letto delle propeste differenti:
La Uefa progetta apparentemente Champions League con promozione e retrocessione.
Secondo quanto riportato dai media, l'Uefa ha piani concreti per un campionato europeo a tre piste. Dal 2024 in poi.
La qualificazione per la Champions League non avrebbe quindi più luogo principalmente attraverso i campionati nazionali. Invece, i piani prevedono che i 24 migliori dei 32 partecipanti alla Champions League siano automaticamente inclusi nella stagione successiva paragonabili alle regole dei campionati nazionali.
Fino ad ora, i partecipanti sono stati giocati nei campionati nazionali ogni anno. A causa delle grandi differenze finanziarie, club come il Bayern Monaco, il Real Madrid e la Juventus hanno ancora un diritto di fatto di iniziare, in quanto è praticamente impossibile per loro di segnare un punteggio peggiore del quarto nei rispettivi campionati.
Secondo i dati disponibili, a partire dal 2024 ci sarebbero tre campionati europei: una "League 1" (praticamente l'attuale Champions League) con 32 squadre, di cui una "League 2" (corrispondente alla Europa League) con 32 squadre, e infine una "League 3" in cui sono attivi altri 64 club.
D6J8XvwXoBMXHHW.jpg:large


dal 2025 in poi 4 squadre dal secondo gruppo entrano nel primo, 4 del primo retrocedono nel secondo e cosi via
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Non vinceremo manco l'europa league 2.


Se arriva un proprietario da Milan altroché Europa League 2...

Basta con questo pessimismo, già è difficile il presente, ipotizzare 40 anni di anonimato è insopportabile. E non vedo nemmeno perché dovrebbe essere così, il Liverpool qualche anno fa era messo come noi adesso, possiamo risalire anche noi. Siamo il Milan, nel caso qualcuno l’avesse dimenticato, non il Genoa.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
io nella rivista tedesca online "Spiegel" ho letto delle propeste differenti:
La Uefa progetta apparentemente Champions League con promozione e retrocessione.
Secondo quanto riportato dai media, l'Uefa ha piani concreti per un campionato europeo a tre piste. Dal 2024 in poi.
La qualificazione per la Champions League non avrebbe quindi più luogo principalmente attraverso i campionati nazionali. Invece, i piani prevedono che i 24 migliori dei 32 partecipanti alla Champions League siano automaticamente inclusi nella stagione successiva paragonabili alle regole dei campionati nazionali.
Fino ad ora, i partecipanti sono stati giocati nei campionati nazionali ogni anno. A causa delle grandi differenze finanziarie, club come il Bayern Monaco, il Real Madrid e la Juventus hanno ancora un diritto di fatto di iniziare, in quanto è praticamente impossibile per loro di segnare un punteggio peggiore del quarto nei rispettivi campionati.
Secondo i dati disponibili, a partire dal 2024 ci sarebbero tre campionati europei: una "League 1" (praticamente l'attuale Champions League) con 32 squadre, di cui una "League 2" (corrispondente alla Europa League) con 32 squadre, e infine una "League 3" in cui sono attivi altri 64 club.
D6J8XvwXoBMXHHW.jpg:large


dal 2025 in poi 4 squadre dal secondo gruppo entrano nel primo, 4 del primo retrocedono nel secondo e cosi via

L’importante è che venga mantenuta la fase ad eliminazione diretta, quella non può mancare nella massima competizione europea. ;)
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
Il primo campionato sarebbe ovviamente giocato in 8 gruppi da quattro con le prime 16 squadre di ogni gruppo che raggiungono il girone di 16 e le due squadre peggiori di ogni gruppo che retrocedono in Lega 2. Le otto squadre retrocesse dovrebbero essere sostituite da quattro squadre promosse del campionato 2 (le semifinaliste) e quattro squadre che si qualificano attraverso i campionati nazionali in una modalità ancora sconosciuta.
Il numero minimo di partite per ogni squadra aumenterebbe nel nuovo modello da sei a 14, i due finalisti giocherebbero 21 partite alla fine.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Il primo campionato sarebbe ovviamente giocato in 8 gruppi da quattro con le prime 16 squadre di ogni gruppo che raggiungono il girone di 16 e le due squadre peggiori di ogni gruppo che retrocedono in Lega 2. Le otto squadre retrocesse dovrebbero essere sostituite da quattro squadre promosse del campionato 2 (le semifinaliste) e quattro squadre che si qualificano attraverso i campionati nazionali in una modalità ancora sconosciuta.
Il numero minimo di partite per ogni squadra aumenterebbe nel nuovo modello da sei a 14, i due finalisti giocherebbero 21 partite alla fine.

Mi piace, è una figata. Sarà meglio farsi trovare pronti quando accadrà, e tornare ad essere ciò che dobbiamo essere e che siamo sempre stati.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ho già spiegato perché non sono convinto..

Ma quello che non consideri è che con una manifestazione simile l’attenzione mediatica sarebbe spostata su di essa, e quindi anche i proventi.

Per dire, anziché dividersi i proventi della Serie A, dei diritti televisivi della Serie A, tu praticamente crei un campionato a parte, perché questa SuperCL questo è, e in pratica ci sarebbe solo un diritto televisivo, nel senso che tutti i diritti televisivi dei singoli Stati verrebbero raggruppati in un’unica competizione.

Ed è ovvio che la divisione di questi proventi arricchirebbe tantissimo le squadre che vi partecipano e, alla lunga, diminuirebbe di molto gli squilibri tra i partecipanti. Il 90% dei proventi infatti cadrebbero in quella competizione e non più nei vari campionati, che perderebbero di interesse.

Agnelli non è così co**ione da andarsi ad impegolare in una competizione con gente che, se fosse vero quanto detto da alcuni qui, guadagnerebbe il quadruplo di loro, tagliando fuori tutte le italiane Juve compresa.

Quindi è ovvio che questa manifestazione convenga tantissimo a chi vi partecipa.

E allo stesso modo le squadrette è ovvio che non la vogliano, visto che sarebbe la morte per loro, perché i campionati nazionali perderebbero sia in interesse sportivo sia in proventi economici, e quindi diventerebbero molto più “poveri” sia economicamente che tecnicamente.

Che non la vogliano nemmeno alcuni milanisti (quando su altri lidi la SuperCL è definita “salvamilanesi” proprio per i motivi detti sopra) però, è davvero assurdo.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
Ma quello che non consideri è che con una manifestazione simile l’attenzione mediatica sarebbe spostata su di essa, e quindi anche i proventi.

Per dire, anziché dividersi i proventi della Serie A, dei diritti televisivi della Serie A, tu praticamente crei un campionato a parte, perché questa SuperCL questo è, e in pratica ci sarebbe solo un diritto televisivo, nel senso che tutti i diritti televisivi dei singoli Stati verrebbero raggruppati in un’unica competizione.

Ed è ovvio che la divisione di questi proventi arricchirebbe tantissimo le squadre che vi partecipano e, alla lunga, diminuirebbe di molto gli squilibri tra i partecipanti. Il 90% dei proventi infatti cadrebbero in quella competizione e non più nei vari campionati, che perderebbero di interesse.

Agnelli non è così co**ione da andarsi ad impegolare in una competizione con gente che, se fosse vero quanto detto da alcuni quiz guadagnerebbe il quadruplo di loro.

Quindi è ovvio che questa manifestazione convenga tantissimo a chi vi partecipa.

E allo stesso modo le squadrette è ovvio che non la vogliano, visto che sarebbe la morte per loro.

Che non la vogliano nemmeno alcuni milanisti (quando su altri lidi la SuperCL è definita “salvamilanesi” proprio per i motivi detti sopra) però, è davvero assurdo.
Onestamente non mi convinci citando agnelli :asd:
 
Alto