Super Champions 2024: piccoli club pronti alla battaglia.

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
i piccoli si attaccano.

sonostufo di vedere del non calcio, delle battaglie a colpi di fallacci, perdite di tempo, falsità, bus davanti alla porta, stadi osceni e giocatori osceni tutte le domeniche. mentrequando vedo la CL mi diverto, quando vedo i campionati mi schifo.

ci vuole un'elite con i club più forti e spettacolo, almeno 20 partite. campionati ridotti a 12-14 squadre, con più competitività.
robaccia tipo palermo frosinone carpi (niente contro queste squadre in particolare) non possono stare in serie A


Che poi non ho capito una cosa, chi afferma che la SuperCL creerebbe ancora più divario e quindi ci sarebbero i soliti due o tre che spadroneggiano, dovrebbe spiegarmi perché Agnelli starebbe spingendo per una cosa simile. La Juve è ben lontana dall’avere delle possibilità economiche pari ai colossi che hanno dominato l’ultimo decennio, se questa cosa andasse a creare ancora più divario ne pagheremmo le conseguenze non solo noi, ma pure loro.

Quindi in questo scenario avremmo Agnelli che spinge per creare una SuperCL nella quale la Juve finirebbe per essere la Fiorentina del torneo.

Mi sembra quantomeno bizzarro, visto che come dicevo tutto si può imputare alla Juve ma non di non saper fare i propri interessi.

Poi per chi vuole solo le vincitrici del campionato in coppa campioni.....

BEH, no comment.

In questo modo al giorno d’oggi diventerebbe più prestigiosa l’Europa League, visto che l’Europa League sarebbe molto più piena di squadre forti rispetto alla CL, che vedrebbe semifinali tra il Real, il Barca, o qualche inglese e qualche squadretta del campionato scozzese o norvegese.

La Coppa Campioji dove si qualifica solo la prima poteva avere senso prima della sentenza Bosman, quando anche delle squadrette potevano avere e tenere dei campioni. Ora non ha il minimo senso.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
E' assolutamente così. Se i club attualmente più ricchi accettassero di fare una rivoluzione di questo tipo, lo farebbero solo e soltanto per minimo raddoppiare o triplicare i loro guadagni. Le italiane magari riuscirebbero ad arrivare a essere ricche quanto lo sono loro adesso, ma nel frattempo loro sarebbero già tre volte più ricchi.

Non ha senso questa cosa. La Juve stessa adesso non può reggere il confronto coi top clubs a livello di guadagni, per quale ragione Agnelli spingerebbe per un qualcosa che porterebbe la Juve ad essere ancora più lontana? Ha zero senso la cosa. Guarda il fatturato della Juve e confrontalo con Real e Barca, c’è un abisso. Che senso avrebbe da parte di Agnelli spingere per un sistema che li renderebbe ancora meno competitivi, che già oggi la Juve non può certo permettersi le squadre piene di campioni che avevano dal ‘95 al 2005?

Per rendere di nuovo competitivi i campionati si potrebbe iniziare a ridimensionare il tutto. In Champions League ci va solo la prima, tutti i tornei nazionali a 16 squadre, gestione dei diritti TV uguale in ogni paese, etc.

Perché dobbiamo avere gli stessi regolamenti solo dove fa comodo a loro. A me già la Champions con squadre che sono arrivate quarte pare un abominio.

La SuperLega, se dovesse arrivare, diventerebbe un torneo di prestigio dove a vincere sarebbero sempre le stesse, senza il brivido di quella che era la coppa dei campioni e i miracoli stile Nottingham.

I miracoli stile Nottingham non esistono più da tempo, in CL. Guarda chi ha vinto dal negli ultimi 25 anni...

Il problema per noi quindi è come rientrare nel giro, poi se una Steaua Bucarest non potrà più tornare competitiva mi frega fin li.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
E' assolutamente così. Se i club attualmente più ricchi accettassero di fare una rivoluzione di questo tipo, lo farebbero solo e soltanto per minimo raddoppiare o triplicare i loro guadagni. Le italiane magari riuscirebbero ad arrivare a essere ricche quanto lo sono loro adesso, ma nel frattempo loro sarebbero già tre volte più ricchi.
Ma a me pare evidente.
Cioè pensare al real, squadra numero 1 d’europa, è praticamente la UEFA, ha il fatturato più alto di tutte e decide di fare la superlega e fare beneficenza? Certo come no. Perderebbe pure Lo status di squadra regina d’europa..
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ma a me pare evidente.
Cioè pensare al real, squadra numero 1 d’europa, è praticamente la UEFA, ha il fatturato più alto di tutte e decide di fare la superlega e fare beneficenza? Certo come no. Perderebbe pure Lo status di squadra regina d’europa..

Chi ha parlato di beneficenza? Aumenterebbero il fatturato ma lo aumenterebbero anche le altre, come ti dicevo. Nessuno poi mi ha ancora spiegato il senso da parte di Agnelli di spingere per una competizione che renderebbe ancora più difficile, quasi impossibile, il competere per la Juve.

La Juve ha improvvisamente dei dirigenti che non sanno fare gli interessi del proprio club? Per me non si tratta di fare beneficenza, anzi i club delle maggiori federazioni saranno ricchissimi e staranno bene tutti, il fatto che ci sarà più concorrenza è una cosa inevitabile alla quale in un modo o nell’altro si arriverebbe comunque visto che gli squilibri creati dal momento dell’introduzione dell’FPF non sono sostenibili a lungo andare.

Guarda che questa cosa mi interessa davvero, perché vorrei capire che interessi avrebbe la Juve a fare una competizione che li porterebbe dall’avere un fatturato che è la metà di quelli dei colossi attuali all’avere (proporzionalmente) ancora meno soldi rispetto alle big del momento (e questo sarebbe lo scenario prospettato da Sunburn).

Qualcuno mi spieghi che senso avrebbe da parte di Agnelli spingere per una cosa simile perché non lo capisco.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
Per rendere di nuovo competitivi i campionati si potrebbe iniziare a ridimensionare il tutto. In Champions League ci va solo la prima, tutti i tornei nazionali a 16 squadre, gestione dei diritti TV uguale in ogni paese, etc.

Perché dobbiamo avere gli stessi regolamenti solo dove fa comodo a loro. A me già la Champions con squadre che sono arrivate quarte pare un abominio.

La SuperLega, se dovesse arrivare, diventerebbe un torneo di prestigio dove a vincere sarebbero sempre le stesse, senza il brivido di quella che era la coppa dei campioni e i miracoli stile Nottingham.

Quoto tutto
Aprire la coppa pure ai quarti classificati ha svuotato il valore della coppa stessa che non ha manco più il diritto di chiamarsi lega dei canpioni. E ha altresì svuotato di ogni significato i campionati perché adesso a tutti interessa il piazzamento champions e basta
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
Chi ha parlato di beneficenza? Aumenterebbero il fatturato ma lo aumenterebbero anche le altre, come ti dicevo. Nessuno poi mi ha ancora spiegato il senso da parte di Agnelli di spingere per una competizione che renderebbe ancora più difficile, quasi impossibile, il competere per la Juve.

La Juve ha improvvisamente dei dirigenti che non sanno fare gli interessi del proprio club? Per me non si tratta di fare beneficenza, anzi i club delle maggiori federazioni saranno ricchissimi e staranno bene tutti, il fatto che ci sarà più concorrenza è una cosa inevitabile alla quale in un modo o nell’altro si arriverebbe comunque visto che gli squilibri creati dal momento dell’introduzione dell’FPF non sono sostenibili a lungo andare.
Agnelli è un visionario ed è un che pensa ai propri interessi. Questo non vuol dire che la superlega alla fine farà i suoi interessi. Lui cerca un modo di uscire da questo stallo. Nonvuoo dire sia il modo giusto
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Agnelli è un visionario ed è un che pensa ai propri interessi. Questo non vuol dire che la superlega alla fine farà i suoi interessi. Lui cerca un modo di uscire da questo stallo. Nonvuoo dire sia il modo giusto

Ok ma se permetti penso che Agnelli sia più competente di noi in materia, e storicamente gli Agnelli sono sempre stati abilissimi a fare gli interessi loro e della Juve. Che poi questa volta ci siano milanisti che parteggiano per Agnelli è solo perché gli interessi loro in questo caso coinciderebbero coi nostri, ma il discorso rimane.

Quoto tutto
Aprire la coppa pure ai quarti classificati ha svuotato il valore della coppa stessa che non ha manco più il diritto di chiamarsi lega dei canpioni. E ha altresì svuotato di ogni significato i campionati perché adesso a tutti interessa il piazzamento champions e basta


Ma siam sempre lì, torniamo alla situazione pre-Bosman?

Perché chi se la guarda una competizione a vedere tre o quattro, massimo cinque, squadre buone (i campioni di Italia, Germania, Francia, Spagna e Inghilterra) dare battaglia a squadrette come lo sono i campioni nazionali degli altri campionati?

Fare una roba del genere adesso renderebbe la CL meno competitiva e interessante dell’Europa League.

Non è più come una volta quando la Fiorentina aveva campioni come Rui Costa e Batistuta e la Stella Rossa aveva Savicevic, ricordiamocelo.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,417
Reaction score
4,481
impossibilein italia.

il calcio da noi è solo riciclo di denaro, mafia e scommesse. senza parlare del potere della juve. abbiamo bisogno di qualcosa di europeo e tagliare fuori i club allla "zamparini"

Le piccole-mediopiccole hanno sempre mangiato alla tavola dei grandi per anni, da quando si è pensato di rendere il campionato più "bello" aggiungendo più squadre (vale la stessa cosa per le competizioni Fifa).
Visto che queste cosiddette piccole non riescono nemmeno a valorizzare il calcio italiano trovo abbastanza inutile avere un campionato livellato verso il basso (e le grandi spesso si adeguano alla pochezza) quando c'è da sempre la possibilità di ingrandire il concetto di campionato nazionale come del resto si è sempre fatto con le competizioni europee.
La vera Champions sono 4-5 partite, tipo quest'anno, in Nba di big match ce ne sono tantissimi e i playoff hanno una marea di partite ad altissima intensità, le loro partite al meglio delle 7 sono le nostre andata-ritorno, quando si cerca di offrire un prodotto migliore si cava fuori sempre e solo il meglio, altrimenti il campionato verrebbe livellato per favorire i tanti (più squadre, più piccole che mangiano) e il prodotto peggiorerebbe anno dopo anno.
Non è che ci voglia un genio per capirlo, la Champions per me sta davvero stretta ormai, così come stanno stretti i campionati nazionali dove la maggior parte delle volte le due migliori si sfidano due volte quando è tanto.
Volete poi mettere i guadagni di un big match a settimana? la partita più schifosa sarebbe tra Milan e Porto o comunque contro una squadra da Champions a dir poco.
La pensata base per me è assolutamente corretta, si deve creare qualcosa di diverso se c'è la possibilità e la volontà di farlo.
E' mai cambiato il calcio in 60-70 anni? forse erano più avanti 30-40 anni fa quando facevano i tornei tipo quello anglo-italiano..
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,033
Reaction score
6,067
Ok ma se permetti penso che Agnelli sia più competente di noi in materia, e storicamente gli Agnelli sono sempre stati abilissimi a fare gli interessi loro e della Juve. Che poi questa volta ci siano milanisti che parteggiano per Agnelli è solo perché gli interessi loro in questo caso coinciderebbero coi nostri, ma il discorso rimane.

Non sono sicuro che quello chr vogkia agnelli si concretizzi


Ma siam sempre lì, torniamo alla situazione pre-Bosman?

Perché chi se la guarda una competizione a vedere tre o quattro, massimo cinque, squadre buone (i campioni di Italia, Germania, Francia, Spagna e Inghilterra) dare battaglia a squadrette come lo sono i campioni nazionali degli altri campionati?

Fare una roba del genere adesso renderebbe la CL meno competitiva e interessante dell’Europa League.

Non è più come una volta quando la Fiorentina aveva campioni come Rui Costa e Batistuta e la Stella Rossa aveva Savicevic, ricordiamocelo.

Non è più cosi perché tutto ha meno valore. Alla quarta classificata che va in CL in Italia o Francis o Germania, interessa solo l’assegno per la partecipazione. A giocarsela manco ci pensano. Rischiamo l’atlanta in CL, wow. Il getafe...dai andrebbe rivista pure questa cosa.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Le piccole-mediopiccole hanno sempre mangiato alla tavola dei grandi per anni, da quando si è pensato di rendere il campionato più "bello" aggiungendo più squadre (vale la stessa cosa per le competizioni Fifa).
Visto che queste cosiddette piccole non riescono nemmeno a valorizzare il calcio italiano trovo abbastanza inutile avere un campionato livellato verso il basso (e le grandi spesso si adeguano alla pochezza) quando c'è da sempre la possibilità di ingrandire il concetto di campionato nazionale come del resto si è sempre fatto con le competizioni europee.
La vera Champions sono 4-5 partite, tipo quest'anno, in Nba di big match ce ne sono tantissimi e i playoff hanno una marea di partite ad altissima intensità, le loro partite al meglio delle 7 sono le nostre andata-ritorno, quando si cerca di offrire un prodotto migliore si cava fuori sempre e solo il meglio, altrimenti il campionato verrebbe livellato per favorire i tanti (più squadre, più piccole che mangiano) e il prodotto peggiorerebbe anno dopo anno.
Non è che ci voglia un genio per capirlo, la Champions per me sta davvero stretta ormai, così come stanno stretti i campionati nazionali dove la maggior parte delle volte le due migliori si sfidano due volte quando è tanto.
Volete poi mettere i guadagni di un big match a settimana? la partita più schifosa sarebbe tra Milan e Porto o comunque contro una squadra da Champions a dir poco.
La pensata base per me è assolutamente corretta, si deve creare qualcosa di diverso se c'è la possibilità e la volontà di farlo.
E' mai cambiato il calcio in 60-70 anni? forse erano più avanti 30-40 anni fa quando facevano i tornei tipo quello anglo-italiano..

Concordo in toto, assolutamente. Questa è la nostra possibilità per rilanciarci e schifarla sarebbe davvero assurdo.

Non è più cosi perché tutto ha meno valore. Alla quarta classificata che va in CL in Italia o Francis o Germania, interessa solo l’assegno per la partecipazione. A giocarsela manco ci pensano. Rischiamo l’atlanta in CL, wow. Il getafe...dai andrebbe rivista pure questa cosa.

Se ci va l’Atalanta è così, visto che ovviamente non possono nè potranno competere seriamente per la CL, se ci tornassimo noi in pianta stabile l’obbiettivo ovviamente sarebbe quello di rinforzarci fino a diventare delle serie contendenti per il titolo.

Il medesimo obbiettivo della Juve, in pratica.

Poi è vero che adesso c’è Elliot che è una proprietà che ha più interesse nel risanamento economico del club per rivenderlo e guadagnarci rispetto all’aspetto sportivo, ma appunto Elliot fra qualche anno rivenderà e si spera che chi comprerà il Milan sarà un proprietario all’altezza di questo club, e per essere all’altezza di questo club di certo non basta avere come ambizione quella di partecipare.
 
Alto