Super Champions 2024: piccoli club pronti alla battaglia.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,499
Reaction score
37,871
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 10 maggio, i piccoli club sono pronti alla lotta contro Eca, Uefa e Superlega, contro la Super Champions, per salvare i campionati nazionali. Come già ampiamente riportato, la Super Champions, che partirà dal 2024, sarà riservata solo a pochissimi club e rischierà di uccidere i campionati nazionali che dal 2027 verranno disputati in mezzo alla settimana. L'ECA vuole chiudere la questione ed ufficializzare la Super Champions entro la fine del 2019. Ma ad ottobre le varie leghe si uniranno, in Inghilterra, pronte per la battaglia.

Già una novità arriverà nel 2021: l'Europa League 2, una terza coppa che affiancherà Champions ed Europa League.

Se non si mettono i play-off a fine regular season per 'regalare' quanto meno una primavera calcistica coi scontri diretti i campionati sono già morti.
Si salva giusto la premier ma in inghilterra la spartizione dei diritti tv è organizzata in modo tale da valutare il prodotto, a differenza delle altre leghe dove la divisione non equa ha ucciso la competizione.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
contrario a questa super Champions su invito...o ci vado nel modo normale o preferisco non andarci

Penso che l'invito sia per il campionato iniziale, si forma l'ossatura con le squadre più blasonate.
Tenete presente che la superlega serve a far soldi e non richiami spettatori se leggi tra le partecipanti 5/6 atalante per capirci...
Solo i soldi delle tv e dei sponsor oramai possono tenere in piedi il calcio che conta, e qualche arabo finchè ci sarà il petrolio.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 10 maggio, i piccoli club sono pronti alla lotta contro Eca, Uefa e Superlega, contro la Super Champions, per salvare i campionati nazionali. Come già ampiamente riportato, la Super Champions, che partirà dal 2024, sarà riservata solo a pochissimi club e rischierà di uccidere i campionati nazionali che dal 2027 verranno disputati in mezzo alla settimana. L'ECA vuole chiudere la questione ed ufficializzare la Super Champions entro la fine del 2019. Ma ad ottobre le varie leghe si uniranno, in Inghilterra, pronte per la battaglia.

Già una novità arriverà nel 2021: l'Europa League 2, una terza coppa che affiancherà Champions ed Europa League.

Come si ripete da anni:

1) Un campionato Europeo, prima o poi è ovvio si farà, per vari fattori, in primis quello economico

2) Normale che le piccole si lamentino, verranno spazzate letteralmente via economicamente ( = addio vagonate di milioni)

E' solo una parte del processo verso il campionato Europeo unico.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
Con la speranza che l'Europa ritorni ad essere un continente di civiltà dove ogni singolo stato di autodetermina, collaborando con gli altri ma gestendosi da solo, confido che anche il calcio segua la stessa strada.

L'Unione Europea e la UEFA sono organizzazioni con un solo focus: il denaro.

E per questo non vinceranno a lungo andare.
 
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,607
Reaction score
636
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 10 maggio, i piccoli club sono pronti alla lotta contro Eca, Uefa e Superlega, contro la Super Champions, per salvare i campionati nazionali. Come già ampiamente riportato, la Super Champions, che partirà dal 2024, sarà riservata solo a pochissimi club e rischierà di uccidere i campionati nazionali che dal 2027 verranno disputati in mezzo alla settimana. L'ECA vuole chiudere la questione ed ufficializzare la Super Champions entro la fine del 2019. Ma ad ottobre le varie leghe si uniranno, in Inghilterra, pronte per la battaglia.

Già una novità arriverà nel 2021: l'Europa League 2, una terza coppa che affiancherà Champions ed Europa League.

Non ci credo alla SC neanche se la vedo.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,417
Reaction score
4,481
Come si ripete da anni:

1) Un campionato Europeo, prima o poi è ovvio si farà, per vari fattori, in primis quello economico

2) Normale che le piccole si lamentino, verranno spazzate letteralmente via economicamente ( = addio vagonate di milioni)

E' solo una parte del processo verso il campionato Europeo unico.

Si potrebbero unire i campionati come si fa in Nba, parte latina-mediterranea e parte germanica, questa è da sempre l'evoluzione, è plateale che i grandi team non c'entrino niente con le cenerentole dell'Est, i grandi team devono giocare tra di loro più partite possibili e non solo dalle semifinali in poi per un totale di cosa? 5 partite TOP all'anno?
Prendi le italiane (6), le spagnole (6), alcune francesi (2), alcune portoghesi (2)e falle scontrare in un campionato in cui non ci sono piccole ma solo squadre di livello (almeno sulla carta o a livello di tifosi), totale 16 squadre.
Prendi le inglesi, tedesche, olandesi e scozzesi, totale sempre 16 squadre.
Sono due campionati divisi per zone, andata e ritorno, adios Champions e adios Europa League.
Una volta conclusisi i campionati comincia "il campionato europeo" vero dove è impossibile che non arrivino solo le migliori.
Ovviamente andrebbe tutto studiato nei minimi dettagli e sicuramente ci sarebbero un botto di proteste da parte delle settime ottave none blabla squadre che si sentirebbero escluse per non parlare dei campionati che presenterebbero meno squadre ma che sono, almeno per me, sulla carta meno importanti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Si potrebbero unire i campionati come si fa in Nba, parte latina-mediterranea e parte germanica, questa è da sempre l'evoluzione, è plateale che i grandi team non c'entrino niente con le cenerentole dell'Est, i grandi team devono giocare tra di loro più partite possibili e non solo dalle semifinali in poi per un totale di cosa? 5 partite TOP all'anno?
Prendi le italiane (6), le spagnole (6), alcune francesi (2), alcune portoghesi (2)e falle scontrare in un campionato in cui non ci sono piccole ma solo squadre di livello (almeno sulla carta o a livello di tifosi), totale 16 squadre.
Prendi le inglesi, tedesche, olandesi e scozzesi, totale sempre 16 squadre.
Sono due campionati divisi per zone, andata e ritorno, adios Champions e adios Europa League.
Una volta conclusisi i campionati comincia "il campionato europeo" vero dove è impossibile che non arrivino solo le migliori.
Ovviamente andrebbe tutto studiato nei minimi dettagli e sicuramente ci sarebbero un botto di proteste da parte delle settime ottave none blabla squadre che si sentirebbero escluse per non parlare dei campionati che presenterebbero meno squadre ma che sono, almeno per me, sulla carta meno importanti.

Si andrà verso una bella Serie A, B, C Europea.

Sarebbe la cosa più ovvia.

Guarda, l' unica cosa che farebbe felice un po' tutti: sarebbe una bella lega con categorie dalla A alla D.

Con 30 squadre in ogni categoria, 58 partite l'anno, e passa la paura.

Con promozioni / retrocessioni

Basta.

Altrimenti, in un mondo ideale si tiene tutto come è, i soldi vengono molto più ripartiti.
Ma per ovvi motivi, non è fattibile.

Altrimenti la Premier continuerà andare per i fatti suoi a livello economico, basta vedere il calcio di oggi, immaginalo peggio di cosi.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,821
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 10 maggio, i piccoli club sono pronti alla lotta contro Eca, Uefa e Superlega, contro la Super Champions, per salvare i campionati nazionali. Come già ampiamente riportato, la Super Champions, che partirà dal 2024, sarà riservata solo a pochissimi club e rischierà di uccidere i campionati nazionali che dal 2027 verranno disputati in mezzo alla settimana. L'ECA vuole chiudere la questione ed ufficializzare la Super Champions entro la fine del 2019. Ma ad ottobre le varie leghe si uniranno, in Inghilterra, pronte per la battaglia.

Già una novità arriverà nel 2021: l'Europa League 2, una terza coppa che affiancherà Champions ed Europa League.

anche l'europa league cambierà con 32 squadre invece di 48,inoltre le terze classificate al girone di champions non andranno direttamente agli ottavi di europa league bensì dovranno affrontare le seconde dei gironi di europa league.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,808
Reaction score
2,400
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 10 maggio, i piccoli club sono pronti alla lotta contro Eca, Uefa e Superlega, contro la Super Champions, per salvare i campionati nazionali. Come già ampiamente riportato, la Super Champions, che partirà dal 2024, sarà riservata solo a pochissimi club e rischierà di uccidere i campionati nazionali che dal 2027 verranno disputati in mezzo alla settimana. L'ECA vuole chiudere la questione ed ufficializzare la Super Champions entro la fine del 2019. Ma ad ottobre le varie leghe si uniranno, in Inghilterra, pronte per la battaglia.

Già una novità arriverà nel 2021: l'Europa League 2, una terza coppa che affiancherà Champions ed Europa League.

La SuperChampions renderebbe la stessa Champions una competizione di plastica. Il prestigio delle coppe europee deriva proprio dal fatto che sono competizioni non ordinarie. Rendere la Champions una sorta di campionato europeo la priverebbe completamente di significato.
Detto ciò, una riforma dei campionati nazionali è comunque necessaria perché così non hanno più senso.

Quoto ogni riga. Ma poi sta cavolata della EL2?? A questo punto tanto vale ripristinare la coppa delle coppe e ridare un po' di fascino alle coppe nazionali che da tanti anni hanno perso valore, almeno per le squadre più importanti.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Tra l’altro vorrei proprio vedere che normative avrebbero in mente questi per salvaguardare la competitività di questa SuperChampions. Si cita spesso l’NBA, ma vorrei ricordare che l’NBA ha una serie infinita di regolamenti fatti proprio per impedire che escano fuori squadroni che prendono tutti i migliori giocatori e fanno la parte del leone (il dominio attuale di Golden State è un caso molto raro e particolare).
Chi ci assicura che in questa ipotetica SuperChampions non esisterà il rischio che una squadra riesca a cannibalizzare tutto come accade oggi in Italia, Francia, Spagna e Germania?
 
Alto