- Registrato
- 14 Febbraio 2020
- Messaggi
- 10,801
- Reaction score
- 6,363
sono d'accordo, nel senso di trovare una soluzione ad aiutare le professioni più colpite.
E' correttissimo.
MA APRIRE CONTRO OGNI LOGICA DI PANDEMIA NON PUO ESSERE UNA SOLUZIONE.
Lo stato deve trovare una soluzione, ma le persone non possono mettere a rischio la salute pubblica in questo modo.
Lo stato non troverà MAI una soluzione a questo problema, non lo ha fatto in un anno. Questa è L'UNICA soluzione per quella gente, non avessi chiuso tutto ad ottobre oggi avrei aperto pure io, in barba a ciò che pensate voi del "fatelo per la comunità (ma col portafogli vostro) ". Cito [MENTION=2156]__king george__[/MENTION] , che secondo me in tutti i topic sull'argomento è stato quello più lucido ed equilibrato nel percepire la situazione pur non essendoci dentro :
" è sbagliato ed è giusto
è sbagliato perchè si rischia di fare ulteriore "gioco" al virus (proprio ora che forse nel giro di qualche mese le cose cambierebbero davvero) ma è giusto perchè le persone che fanno parte di quel settore sono già con il cappio al collo a cose normali tra tasse assurde e crisi varia e ora il covid sta finendo l'opera di strangolamento
il problema è il governo (ma non solo questo..tutti cane) che non aiuta chi ha bisogno...che salva le caste e si ostina a voler mantenere sprechi assurdi in certi settori (eh si la PA in particolare...chiedo scusa se c'è qualcuno che ne fa parte ma non si può negare) e poi non ha i soldi (o fa finta) per aiutare chi ha bisogno
non credo che servirebbe cosi tanto a queste persone (i ristoratori vari) per riuscire a stare qualche mese a orari ridotti (in termini di aiuti economici) e non credo che l'Italia non avrebbe le risorse per aiutarli
è come un padre a cui uccidi un figlio e si fa giustizia da solo perchè la polizia non arresta il colpevole...è sbagliato ma è giusto"