Stretta Natale: vietato uscire dal Comune. Messa alle 20.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Il natale con la mia famiglia lo passo ii frega zero del resto. Son ben disposto a rischiare la multa, mi frega meno di zero.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Lo stato manca dove c'è decadenza dei valori,dove manca senso di appartenenza,dove si perde la lungimiranza.
In ogni punto del paese in cui manca lo stato si perdono i cittadini.
La cattiva politica fa partire il circolo vizioso.

e allora siamo d'accordo. siamo nel circolo vizioso. la scuola non ci da i giusti valori e nemmeno la tv. cresciamo ed andiamo a governare male e cresciamo giovani ancora peggiori.
quindi è colpa dello stato, che però siamo noi sotto sotto, giovani diventati adulti a cui è stato dato il potere.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,959
Reaction score
6,009
Gli avranno fregato la ragazza.

D'altronde si sa, le gente inizia a drogarsi per fare uno dispetto allo stato, non perché lo stato è assente. Tanto per fare un esempio.

Ah se certa gente potesse essere messa nei gulag ed essere rieducata..

Guarda, io sono Siciliano e so bene cosa vuol dire essere ABBANDONATI DALLO STATO.
Lasciamo perdere per cortesia questi discorsi che fanno cadere le braccia a terra. Troppo facile dare sempre la colpa alla gente..:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,098
Reaction score
12,585
La messa non è assembramento? Fatemi capire, perché io non trovo il senso. Stanno distruggendo l’economia con le restrizioni e poi consentono le messe. Ma sti c... delle messe.

Piccolo aneddoto: settimana scorsa funerale con annessi canti qui nel mio paesello.

Risultato: piccolo focolaio

Ed è una zona con quasi nessun contagio.

Dei dementi.
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Guarda, io sono Siciliano e so bene cosa vuol dire essere ABBANDONATI DALLO STATO.
Lasciamo perdere per cortesia questi discorsi che fanno cadere le braccia a terra. Troppo facile dare sempre la colpa alla gente..:

Io son pugliese, possiamo stringerci la mano :asd:

Sarà bello vedere certa gente quando il **** al caldo non lo avranno più e cambieranno totalmente registro.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,590
Reaction score
1,109
Ma se nel paesino di Roma vanno tutti nella stessa chiesa che succede? Tra l'altro ne hanno una ogni 3000 abitanti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,098
Reaction score
12,585
Secondo me chi vuole andare dalla sua famiglia, ha tutto il mio appoggio.

Come ho già avuto modo di scrivere più volte, anche se nessuno ha certezze, ma dentro di noi sappiamo quanto siamo soggetti a rischio, almeno con un certo margine di probabilità.

Quindi, chi si sente sicuro e deve spostarsi di poco, lo faccia e amen. Io lo farei.

Capitolo festicciole in combriccole da 10/15 persone provenienti da veri nuclei famigliari: anche qui, ognuno è responsabile per se.

Moltiplichiamolo per milioni di situazioni simili che avverranno sicuramente in tutta Italia: l' importante è che poi non siano proprio questi soggetti a farci una testa cosi su governo incompetente, dittature sanitarie, scuole, mezzi pubblici e tutte le solite balle, in caso di altra ondata e chiusure fino a marzo.

Questo vale per tutti, non sono in questo forum, chiaramente.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,085
Reaction score
490
Vorrei cercare di spiegare perchè, dopo essere stato ligio e rispettoso fin'ora, mi sono stufato.
Durante il primo lockdown sono stato chiuso in casa per mesi come molti altri, niente lavoro, niente passegiate, niente amici, niente parenti, solo... chiuso in casa da solo per mesi. Non ho aperto bocca, anzi quando sentivo di qualcuno che trasrediva mi irritavo e dicevo come voi "Ma davvero per una volta nella vita non riesci a rispettare una regola per 3 mesi? A fare un piccolo sacrificio? Non hai un po' di amor proprio?".
Nella pausa estiva sono andato in vacanza con alcuni amici in Basilicata, la Basilicata è praticamente una spiaggia a perdivista dalla Puglia alla Calabria. Ecco, vi giuro su qualsiasi cosa che io non ho mai visto in vita mia così tante persone al mare, neanche a Rimini. Milioni di persone tutte riversate sulle spiagge senza mascherine (ovviamente) a farsi il bagno vicini vicini con sudore, muco, bava, umori,... che inevitabilmente saranno finiti in acqua. Mai vista così tanta gente.
Poi vado al bar a prendere il caffé, solo io e la commessa dietro al bancone, e stiamo entrambi con la mascherina. Vabbé.
Con i miei amici dovevamo andare a una festa all'aperto, circa 40 persone, poi sentiamo il TG: Tutte le feste, anche all'aperto, sono vietate. Festa annullata. Discoteche chiuse. Mi giro verso la spiaggia, un carnaio mai visto con gli 'sciuri' che discutono tutti soddisfatti di quanto abbiano fatto bene a chiudere le discoteche, e loro sono lì... in millemila per centimetro quadrato. Sono un po' perplesso.
Arriva Settembre, iniziano le scuole, ho due figli che tutte le mattine accompagno a scuola e tutti i pomeriggi vado a riprendere. Se hai figli, non puoi non aver visto che è letteralmente impossibile che i bambini non abbiano contatti fra loro, che mantengano le distanze, che non si abbassino le mascherine. Ho gli occhi, li vedo e penso che non è veramente possibile evitare il diffondersi di un virus con i bambini a scuola, impossibile. Ragazzi i locali chiusi sono una goccia nel mare.
Arriva il secondo lockdown, i bambini continuano ad andare a scuola, giocano, si parlano da un centimetro di distanza spesso sputazzando. Intanto davanti alla scuola c'è un bar, chiuso. Poi per sopravvivere riapre solo d'asporto. La barista viene alla porta a vetri a prendere l'ordine, torna dietro al banco a fare il caffé e poi te lo porta. I bambini intanto si tossiscono addosso l'uno all'altro. Sempre più perplesso.

So che nessuno cambierà la propria posizione, io dico che ora come ora mi sento come se fossi preso in giro. Da un lato lo stato che fa blocchi che penalizzano l'economia mettendo in ginocchio un paese (Ma che chiude due occhi su altre cose, vedi spiaggione affollatissime, dall'altra voi che mi dite che sono un irresponsabile se desidero fare capodanno con gli amici. Però io mi guardo in giro e vedo i bambini 'sputazzarsi' addosso parlandosi da 1 cm spesso con la mascherina che si abbassa e altre situazioni simili e mi dico che rischio molto meno il contagio in una festa con 10 amici adulti che consci della situazione applicano delle basi di prevenzione (niente limoni, scambi di bicchieri, parlarsi da 1 cm,...) che ogni singolo giorno di scuola dei miei figli.

Per me è il momento di abbassare i forconi, smetterla di additare e criminalizare ogni possibile svago e andare avanti con un po' di buon senso e moderazione.

Ti dico la mia, se in autostrada mettono il limite a 60 tu vai a 60? e se non mettono il limite tu vai a 240?
Le regole sono linee guida, poi sta a ognuno di noi interpretarle in base alla propria etica e morale e applicarle in toto, in parte o zero.
L'ubbidienza cieca e la disubbidienza fine a se stessa parlano di assenza di etica e di pensiero critico.
Non si può uscire dal comune, ma penso che se vado in un sentiero di montagna a 30 km faccio meno danno che se vado a comprare il pane? lo faccio
E' legale andare al bar ma penso sia una *******? non lo faccio
Rompo le regole che voglio rompere e mi prendo i miei rischi perchè penso che quello che sto facendo sia etico.

Settimana scorsa dovevo prendere un volo intercontinentale per lavoro, serviva il tampone 48 ore prima. Ho chiamato mille laboratori, tutti lo davano in 72-90 ore. Che faccio, non parto?
opzione ubbidiente: non parto perchè rischio il penale
opzione disubbidiente: prendo il tampone che ho fatto 6 mesi fa, cambio la data e parto
opzione scelta (etica?): faccio il tampone 3 giorni prima, mi assicuro che sia negativo, cambio la data di 24 h. Rischio il penale, ma faccio quello che voglio fare e sono a posto con la coscienza

Nessun giudizio sui comportamenti altrui, è come io ho sempre visto leggi e regole
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto