Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Stop della UE alla vendita di auto a benzina e diesel dal 2035
Volevo evitarlo anch'io, ma siccome di questa normativa se ne parla intensamente a livello europeo da diverso tempo, temevo l'ufficialità. Mi sono voluto creare una backdoor da sfruttare tra 4 anni, in attesa di capire come sarà implementato il divieto.
Volevo evitarlo anch'io, ma siccome di questa normativa se ne parla intensamente a livello europeo da diverso tempo, temevo l'ufficialità. Mi sono voluto creare una backdoor da sfruttare tra 4 anni, in attesa di capire come sarà implementato il divieto.
Dal 2035 stop alla vendita di auto a benzina e diesel. Lo ha deciso il Parlamento Europeo in Assemblea plenaria con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti.
Il provvedimento riguarda la produzione dei nuovi veicoli e non quelli già in circolazione o la vendita dell’usato.
Prevista una mini deroga per le supercar.
La nuova normativa dovrà essere votata dal Consiglio Ue prima della pubblicazione in Gazzetta ufficiale
La "mini deroga" per le supercar rende bene l'idea della mala fede di questi criminali...
Tu pezzente del popolino sarai obbligato ad andare in giro con un barattolo elettrico strapagato, mentre loro, gli apostoli ue della sostenibilità e gli "artisti" "green" ed impegnati, megafono del patronato, ti sfrecceranno accanto in Ferrari...
Dal 2035 stop alla vendita di auto a benzina e diesel. Lo ha deciso il Parlamento Europeo in Assemblea plenaria con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti.
Il provvedimento riguarda la produzione dei nuovi veicoli e non quelli già in circolazione o la vendita dell’usato.
Prevista una mini deroga per le supercar.
La nuova normativa dovrà essere votata dal Consiglio Ue prima della pubblicazione in Gazzetta ufficiale