Stop alle superiori e coprifuoco alle 22

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,039
Reaction score
44,651
Il Corriere della Sera riporta le nuove misure del Governo per contenere la pandemia: stop alle scuole superiori. Si passerà alla DAD. Inoltre, coprifuoco dalle ore 22.

Speranza scarica le responsabilità sui prossimi lockdown sulle Regioni: "Le regioni devono agire e prendere soluzioni."
 
Ultima modifica di un moderatore:

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,039
Reaction score
44,651
********. Per tenere aperte le maledette scuole ci hanno rovinato per la seconda volta.

Il coprifuoco alle 22 non serve a niente. Ma devono incolpare chi lavora onestamente.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
********. Per tenere aperte le maledette scuole ci hanno rovinato per la seconda volta.

Il coprifuoco alle 22 non serve a niente. Ma devono incolpare chi lavora onestamente.

Hanno rotto le palle per mesi perché i ragazzini erano a casa incolpando il governo della scelta.
Ora riaprono le scuole è colpa del governo se scoppia la pandemia.

Penso che la verità come sempre stia nel mezzo, non c’è una soluzione per risolvere il problema. Bisogna solo navigare a vista e farsi il segno della croce.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,039
Reaction score
44,651
Hanno rotto le palle per mesi perché i ragazzini erano a casa incolpando il governo della scelta.
Ora riaprono le scuole è colpa del governo se scoppia la pandemia.

Penso che la verità come sempre stia nel mezzo, non c’è una soluzione per risolvere il problema. Bisogna solo navigare a vista e farsi il segno della croce.

Questo magari puoi dirlo per te.

Io parlo sempre in anticipo. Mai dopo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,499
Reaction score
37,873
Il Corriere della Sera riporta le nuove misure del Governo per contenere la pandemia: stop alle scuole superiori. Si passerà alla DAD. Inoltre, coprifuoco dalle ore 22.

Io ero tra quelli favorevoli alla riapertura delle scuole perchè reputo fondamentale la formazione e la socializzazione in una certa fascia d'età.
La scuola non è un parcheggio di minori e non serve per consentire ai genitori di lavorare o di avere mezza giornata libera ma serve per formare menti e uomini(che poi il livello dei nostri docenti sia mediocre è un altro rovente discorso).
Per via del lavoro che faccio ho visto coi miei occhi bambini e minori molto provati per la quarantena, problemi che in troppi hanno sottovalutato.
Però, c'è un però grosso come una casa, mi sarei aspettato che il governo in tutti questi mesi pensasse a delle misure vere e concrete per riportare i ragazzi a scuola.
Mi sarei aspettato idee intelligenti, magari anche passando inizialmente per un graduale ritorno tra i banchi scaglionando orari, lezioni, giornate di frequentazione.
Ma quando mi sono accorto che in mesi e mesi hanno pensato solo a come far arricchire la fiat col business delle mascherine e ai banchetti-macchinine mi sono arreso.
Cosi come siamo messi non ci sono le condizioni per fare scuola e lo dico con la morte nel cuore.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Hanno rotto le palle per mesi perché i ragazzini erano a casa incolpando il governo della scelta.
Ora riaprono le scuole è colpa del governo se scoppia la pandemia.

Penso che la verità come sempre stia nel mezzo, non c’è una soluzione per risolvere il problema. Bisogna solo navigare a vista e farsi il segno della croce.

Questa sulle scuole é una scelta scellerata. La presenza é troppo importante, 2 anni in DAD se li porteranno dietro tutta la vita. Serviva modulare in modo equilibrato lezioni in presenza e orari di lavoro delle aziende in modo da diminuire l’affollamemto dei mezzi pubblici nell’orario di picco. Ma Regioni, Province e Comuni hanno dormito riguardo a questo problema, sempre pensando che non fosse un problema loro ma di qualche altro organo pubblico.

L’Italia é l’unico paese d’Europa a richiudere in modo generalizzato le scuole superiori.

Sicuramente il peggior errore nella gestione della Pandemia dal suo scoppio. Ma é un errore che é figlio della “devolution”.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,039
Reaction score
44,651
Io ero tra quelli favorevoli alla riapertura delle scuole perchè reputo fondamentale la formazione e la socializzazione in una certa fascia d'età.
La scuola non è un parcheggio di minori e non serve per consentire ai genitori di lavorare o di avere mezza giornata libera ma serve per formare menti e uomini(che poi il livello dei nostri docenti sia mediocre è un altro rovente discorso).
Per via del lavoro che faccio ho visto coi miei occhi bambini e minori molto provati per la quarantena, problemi che in troppi hanno sottovalutato.
Però, c'è un però grosso come una casa, mi sarei aspettato che il governo in tutti questi mesi pensasse a delle misure vere e concrete per riportare i ragazzi a scuola.
Mi sarei aspettato idee intelligenti, magari anche passando inizialmente per un graduale ritorno tra i banchi scaglionando orari, lezioni, giornate di frequentazione.
Ma quando mi sono accorto che in mesi e mesi hanno pensato solo a come far arricchire la fiat col business delle mascherine e ai banchetti-macchinine mi sono arreso.
Cosi come siamo messi non ci sono le condizioni per fare scuola e lo dico con la morte nel cuore.

Erano l'unica cosa da non riaprire!

Bastava un minimo di cervello per arrivarci. Ma al governo abbiamo capre patentate.

Comunque, con la chiusura delle sole superiori forse la situazioni migliorerà ma non so di quanto. I veri problemi sono anche alle elementari, medie e superiori. Lì ci sono centinaia di migliaia di ragazzini untori, che non portano nemmeno la mascherina.

L'unico problema della chiusura delle scuole, come sempre riportato, è la funzione parcheggio. Che è l'unica cosa utile dell'esistenza delle scuole, nel mondo odierno.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,115
Reaction score
15,825
la moglie di renzi all'epoca era interessata a prendere il posto fisso grazie al marito al governo,invece azzolina sogna di far la preside e difende il suo ambiente corrotto e inefficiente di lavoro come l'ultimo dei moicani.

dice che i contagi di chi va a scuola sono pochi e "sicuramente non l'hanno preso a scuola",tralasciando questa sicumera basata su non so che cosa di preciso ma la scuola non è solo entrare nelle mura per tot.ore ma tutto ciò che mobilita.
quante volte si è scritto di cosa avrebbero dovuto fare nei mesi estivi per riaprire le scuole,invece nulla.
in queste condizioni a scuola non si può andare,pagate la baby sitter ai genitori.

ciò che invece dovrebbe far riflettere e poi indignare è che nei mesi scorsi hanno impugnato ordinanze estensive,cioè il governo ha fatto chiudere ciò che certi governatori avevano fatto aprire,mentre ora si paventa il ricorso al TAR per riaprire le superiori campane dunque contro un'ordinanza restrittiva.
forse non lo faranno perchè il PD sostiene De Luca,ma fosse per M5S sicuramente lo farebbe
significa che per il governo andare a scuola sia più importante di lavorare.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Questa sulle scuole é una scelta scellerata. La presenza é troppo importante, 2 anni in DAD se li porteranno dietro tutta la vita. Serviva modulare in modo equilibrato lezioni in presenza e orari di lavoro delle aziende in modo da diminuire l’affollamemto dei mezzi pubblici nell’orario di picco. Ma Regioni, Province e Comuni hanno dormito riguardo a questo problema, sempre pensando che non fosse un problema loro ma di qualche altro organo pubblico.

L’Italia é l’unico paese d’Europa a richiudere in modo generalizzato le scuole superiori.

Sicuramente il peggior errore nella gestione della Pandemia dal suo scoppio. Ma é un errore che é figlio della “devolution”.

per ora han fatto 3 mesi mica 2 anni. non credo che morirà nessuno per questo, anzi il contrario.

il problema è che è poco e già troppo tardi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto