Stadio: ora anche gli ambientalisti all'attacco.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,503
Reaction score
41,559
Tuttosport: Il progetto dell’impianto di proprietà condiviso con l’Inter (un unicum in Europa) è impantanato tra possibili vincoli della nuova sovrintendente su San Siro e gli strali degli ambientalisti perché demolire l’iconico stadio intitolato a Giuseppe Meazza porterebbe emissioni di CO2 per 210mila tonnellate: non proprio una boccata di ossigeno per una città che già affoga nell’inquinamento. Chissà se Cardinale ne avrà parlato con Randy Levine, presidente dei New York Yankees, appena imbarcato nel consiglio d’amministrazione rossonero.
 
Ultima modifica:

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,686
Reaction score
4,684
Tuttosport: Il progetto dell’impianto di proprietà condiviso con l’Inter (un unicum in Europa) è impantanato tra possibili vincoli della nuova sovrintendente su San Siro e gli strali degli ambientalisti perché demolire l’iconico stadio intitolato a Giuseppe Meazza porterebbe emissioni di CO2 per 210mila tonnellate: non proprio una boccata di ossigeno per una città che già affoga nell’inquinamento. Chissà se Cardinale ne avrà parlato con Randy Levine, presidente dei New York Yankees, appena imbarcato nel consiglio d’amministrazione rossonero.
Ma guarda un po’! Pensa che tempismo!
Poveri, poveri club che non riescono a fare lo stadio!

E133F1B0-0309-464A-A51B-E6428973FC79.gif
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,027
Reaction score
22,045
Tuttosport: Il progetto dell’impianto di proprietà condiviso con l’Inter (un unicum in Europa) è impantanato tra possibili vincoli della nuova sovrintendente su San Siro e gli strali degli ambientalisti perché demolire l’iconico stadio intitolato a Giuseppe Meazza porterebbe emissioni di CO2 per 210mila tonnellate: non proprio una boccata di ossigeno per una città che già affoga nell’inquinamento. Chissà se Cardinale ne avrà parlato con Randy Levine, presidente dei New York Yankees, appena imbarcato nel consiglio d’amministrazione rossonero.
mantenere il Meazza con l'impianto elettrico degli anni 20 chissà quanta CO2 genera. Ma per favore..
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,106
Reaction score
858
Tuttosport: Il progetto dell’impianto di proprietà condiviso con l’Inter (un unicum in Europa) è impantanato tra possibili vincoli della nuova sovrintendente su San Siro e gli strali degli ambientalisti perché demolire l’iconico stadio intitolato a Giuseppe Meazza porterebbe emissioni di CO2 per 210mila tonnellate: non proprio una boccata di ossigeno per una città che già affoga nell’inquinamento. Chissà se Cardinale ne avrà parlato con Randy Levine, presidente dei New York Yankees, appena imbarcato nel consiglio d’amministrazione rossonero.
Curiosità: Torino e Milano sono agli ultimi posti in Europa per emissioni prodotte, dopo le varie città polacche che dominano la classifica. Bergamo è addirittura superiore con 19,9pmi2,5, contro i 19,8 di Milano e 19,5 di Torino (primo dato google cercato, studio europeo di luglio 2022, io non so nulla a riguardo) . Capisco che ci sono gli impegni, uno tiene famiglia, magari piove e non si ha voglia di uscire, ma stiamo rompico***oni dove stavano quando si costruivano gli altri stadi? :asd:
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,437
Reaction score
35,068
Tuttosport: Il progetto dell’impianto di proprietà condiviso con l’Inter (un unicum in Europa) è impantanato tra possibili vincoli della nuova sovrintendente su San Siro e gli strali degli ambientalisti perché demolire l’iconico stadio intitolato a Giuseppe Meazza porterebbe emissioni di CO2 per 210mila tonnellate: non proprio una boccata di ossigeno per una città che già affoga nell’inquinamento. Chissà se Cardinale ne avrà parlato con Randy Levine, presidente dei New York Yankees, appena imbarcato nel consiglio d’amministrazione rossonero.
Lottiamo contro poteri forti .
E i trombettieri sono come mai belli caldi.

Grazie Macedonia.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,387
Reaction score
5,555
Tuttosport: Il progetto dell’impianto di proprietà condiviso con l’Inter (un unicum in Europa) è impantanato tra possibili vincoli della nuova sovrintendente su San Siro e gli strali degli ambientalisti perché demolire l’iconico stadio intitolato a Giuseppe Meazza porterebbe emissioni di CO2 per 210mila tonnellate: non proprio una boccata di ossigeno per una città che già affoga nell’inquinamento. Chissà se Cardinale ne avrà parlato con Randy Levine, presidente dei New York Yankees, appena imbarcato nel consiglio d’amministrazione rossonero.
La città moderna e dal respiro europeo anzi internazionale. Dal 2024 tutti a 30 all'ora.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,437
Reaction score
35,068
Se mandano in serie d chi so io vedi che aria pura che si respira.

Sogno una prima pagina di ruttosport del tipo : piemontese bloccata a Locri.
 
Alto