Non capisco quale sia il problema.
La questione è sempre la stessa. Il Meazza ha un valore a bilancio del comune.
Certamente un sindaco non può semplicemente farlo abbattere da un privato per costruirci sopra una cosa privata, sarebbe da arrestare il giorno dopo.
Quindi ci sono due vie: O il privato cede al comune diritti o parte di quello che costruisce del valore equivalente del bene distrutto, oppure il privato paga al comune l'equivalente del bene che va a distruggere e ci fa quel che vuole (in questo caso lo abbatte).
E' una posizione ovvia, anzi generosa da parte del comune che da alle società più opzioni tra cui scegliere.
Non capisco la polemica.
In astratto, ma non in concreto (almeno penso).
Io privato dico al bravo Sindaco di Milano: "ciaooooneeeeee" e me ne vado da un'altra parte.
Milano ha il suo bel San Siro con i suoi costi di manutenzione ecc.
Se il Sindaco ha una concreta idea di come utilizzare lo Stadio, senza perdere soldi, ben venga, tanto di applausi, se però ci devi fare il pic nic la domenica quando c'è il sole ,allora hai fatto una gran cavolata perchè:
1 hai perso l'indotto dello stadio nuovo ( e le relative tasse);
2 hai sul groppone una bellissima struttura, con costi di manutenzione elevati, su cui non ci fai nulla.