Sputnik V,vaccino russo 92% efficace

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Bisogna pazientare, non si puo' mettere in moto una macchina gigantesca per qualcosa di non certo.

Già quello che faranno, è teoricamente anticipato, si rischia solo perchè il gioco vale la candela.

Dagli un altro mesetto va... che già è poco.

penso che nessuno spenda tanti soldi per qualcosa di non certo. ci scommetto la casa che tutti sti vaccini andranno bene.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,717
Reaction score
10,572
va be ma il 2% è nulla.. che poi non era 90% e 95% dopo il richiamo?

una cosa mi incuriosisce... si vaccinano i già malati??? non sapevo si potesse e che avesse effetto. chi mi sa spiegare?

2% non e il nulla.
Ragionando su un ipotesi dove si devono fare vaccinare 50 mln di persone vuol dire che per 1 mln di persone il vaccino non funzionerà.
Mica stiamo parlando di 100 persone.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Scusate ma io non capisco
100 persone vaccinate
8 prendono il covid 92 no


100 persone non vaccinate
10 prendono il covid 90 sono asintomatiche
?

ma no....

100 persone vaccinate, se si infettassero tutte 8 si ammalerebbero e 92 no. ma con 92 persone su 100 immuni il covid muore per immunità di gregge.

100 persone non vaccinate, senza misure se ne ammalano 70 almeno. di queste 70: 1% muore, 10% va all'ospedale, 50% asintomatico.

la storia del 90% asintomatico è una balla. è 50, non 90.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
2% non e il nulla.
Ragionando su un ipotesi dove si devono fare vaccinare 50 mln di persone vuol dire che per 1 mln di persone il vaccino non funzionerà.
Mica stiamo parlando di 100 persone.

ma non c'entra, le percentuali sono percentuali. se tu vaccini tutta italia per ipotesi il virus muore in 2 settimane perchè non trova corpi per replicarsi in ogni caso.
lo stesso discorso lo fai in piccolo... se vaccini un'intera casa di riposo da 90 a 92 cosa cambia? ovvio che col 92 è meglio ma cambia un'inezia.

altro esempio stupido.. in questi mesi sono morte 40.000 persone. fossero state tutte vaccinate ne sarebbero morte 4000 o 3200. in entrambi i casi non avremmo avuto alcun problema di nessun tipo. 800 morti di differenza cioè i morti che ci sono in 30 ore col ritmo di oggi. praticamente niente.
meglio averlo 2 giorni prima che averlo col 2% in più secondo me. magari sbaglio ma non credo..
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,248
Reaction score
9,052
va be ma il 2% è nulla.. che poi non era 90% e 95% dopo il richiamo?

una cosa mi incuriosisce... si vaccinano i già malati??? non sapevo si potesse e che avesse effetto. chi mi sa spiegare?
Non penso proprio, non avrebbe senso. Il vaccino serve per far conoscere il virus(in forma attenuata) al nostro sistema immunitario per consentirgli di sviluppare le difese. Se il nostro sistema immunitario ha già conosciuto il virus e lo sta combattendo, il vaccino ormai è inutile.

Sul discorso delle percentuali di efficacia, la cosa strana è che sia stata sparata una percentuale fissa. Generalmente per i vaccini si ha un range percentuale di efficacia. Per esempio, l’efficacia dei vaccini anti-influenzali va dal 70% al 90% perché l’efficacia dipende da molteplici fattori. Peraltro, sempre usando l’esempio dei vaccini anti-influenzali, il range di efficacia è più alto per le persone senza fattori di rischio, più basso per i soggetti che invece rientrano nelle categorie a rischio. Sarebbe quindi interessante capire quale sia l’efficacia del vaccino anti-COVID nei soggetti a rischio. Che sia del 90-92% per questi soggetti mi sembra improbabile.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non penso proprio, non avrebbe senso. Il vaccino serve per far conoscere il virus(in forma attenuata) al nostro sistema immunitario per consentirgli di sviluppare le difese. Se il nostro sistema immunitario ha già conosciuto il virus e lo sta combattendo, il vaccino ormai è inutile.

Sul discorso delle percentuali di efficacia, la cosa strana è che sia stata sparata una percentuale fissa. Generalmente per i vaccini si ha un range percentuale di efficacia. Per esempio, l’efficacia dei vaccini anti-influenzali va dal 70% al 90% perché l’efficacia dipende da molteplici fattori. Peraltro, sempre usando l’esempio dei vaccini anti-influenzali, il range di efficacia è più alto per le persone senza fattori di rischio, più basso per i soggetti che invece rientrano nelle categorie a rischio. Sarebbe quindi interessante capire quale sia l’efficacia del vaccino anti-COVID nei soggetti a rischio. Che sia del 90-92% per questi soggetti mi sembra improbabile.

infatti lo riportava l'articolo che vaccinavano i malati gravi. per quel poco che ne sapevo io era una castroneria appunto...

infatti il 90% da quel che ho capito è la % sui soggetti testati (che non so se siano tutti giovani ed in salute o di varie età, ho letto di tutto). non credo che vadano però a testare uno di 95 anni o uno messo male già di suo.. probabile che cali l'efficacia con questi soggetti.
ho letto che il vaccino per essere omologato deve avere almeno un 50% di efficacia. altrimenti è quasi inutile. comunque dal 90% vuoi che cali un po' ma siamo sempre su percentuali ottime...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,399
Reaction score
37,711
Non penso proprio, non avrebbe senso. Il vaccino serve per far conoscere il virus(in forma attenuata) al nostro sistema immunitario per consentirgli di sviluppare le difese. Se il nostro sistema immunitario ha già conosciuto il virus e lo sta combattendo, il vaccino ormai è inutile.

Sul discorso delle percentuali di efficacia, la cosa strana è che sia stata sparata una percentuale fissa. Generalmente per i vaccini si ha un range percentuale di efficacia. Per esempio, l’efficacia dei vaccini anti-influenzali va dal 70% al 90% perché l’efficacia dipende da molteplici fattori. Peraltro, sempre usando l’esempio dei vaccini anti-influenzali, il range di efficacia è più alto per le persone senza fattori di rischio, più basso per i soggetti che invece rientrano nelle categorie a rischio. Sarebbe quindi interessante capire quale sia l’efficacia del vaccino anti-COVID nei soggetti a rischio. Che sia del 90-92% per questi soggetti mi sembra improbabile.

E' ovvio che è cosi.
Ci si riferisce ai malati(non di covid) o comunque soggetti dalle condizioni di salute scadenti, persone che , contro ogni previsione pessimistica, rispondono positivamente alla vaccinazione.
Vaccinare chi ha già il covid in corpo non ha senso.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
E' ovvio che è cosi.
Ci si riferisce ai malati(non di covid) o comunque soggetti dalle condizioni di salute scadenti, persone che , contro ogni previsione pessimistica, rispondono positivamente alla vaccinazione.
Vaccinare chi ha già il covid in corpo non ha senso.

vuoi dire che lo fanno a malati gravi di altre cose, non covid, come test?
li hanno usati come cavie in pratica. be adesso è chiaro.
 
Alto