I dati sono veri, non c’e’ nessuna cosmesi. Bisogna solo sapere cosa significano e da cosa dipendono. Sullo spread vedi mio post precedente. Sull’occupazione: il dato grezzo, come dicevo, considera occupato anche chi ha lavorato solo un’ora nell’ultima settimana. In altre parole, se si trasforma un lavoro a tempo pieno in 4 lavori part time, l’occupazione aumenta di 3 unità. Nell’ultimo decennio sono in effetti aumentati molto i part-time involontari. Insomma, per capire cosa sta succedendo bisogna considerare oltre al totale delle teste il totale delle ore lavorate. Per queste siamo sotto al livello pre-crisi per 600 milioni di ore (vado a memoria).
In ogni caso, un aumento dell’occupazione (anche in termini di ore lavorate) a fronte di produzione stagnante o in calo (come e’ il nostro caso) non è una granché buona notizia: significa che la produttività (prodotto per unità di lavoro) sta diminuendo.
Insomma, conoscere cosa significano i dati. Ogni singolo dato decontestualizzato si presta ad usi propagandistici. E’ sempre successo, ma alla lunga non paga.
Grazie del tuo intervento, ma, abbi pazienza, io sono limitato e conosco poco la materia. Comprendo che non si può spiegare un mondo complesso come questo in poche parole.
Capisco che un singolo dato decontestualizzato non fa testo e ci sono milioni di variabili da tenere in considerazione. Capisco anche che viene posta enfasi per ovvii motivi di propaganda. Però i media stessi bombardano con i numeri. Sembra che gli indicatori come spread, PIL, debito siano quelli più evidenti. Naturalmente c'è una inerzia enorme, ed i provvedimenti giusti di un periodo si riflettono solo più tardi sull'andamento dello status del paese, magari quando c'è un altro governo. Fin qui ci arrivo.
Se non è così, allora basiamoci su un paniere di altre variabili, altrimenti non si riesce a capire se il governo sta facendo bene o male. Quello è il mio scopo, onde indirizzare bene la mia preferenza. Se poi, come lasci intendere (e come nuovamente, capisco fin troppo bene) è sempre la solita fregatura, allora il voto non può che essere dato a casaccio o per simpatia superficiale.
Nuovamente, sono solo considerazioni.