- Registrato
- 20 Giugno 2018
- Messaggi
- 1,413
- Reaction score
- 145
No, alt. Non mi indigno, dico solo (e non è certo il tuo caso) che alcune situazioni che si sono complicate o peggio si sono tristemente concluse vengono dipinte come "inimmaginabili". Ora, anche volendo attribuire al COVID la causa, mi domando (e non è il tuo caso) se le stesse persone non sapevano che .... sorpresa ..... si moriva anche prima a 20/30/40/50 anni!
Il punto secondo me dolente è anche questo, la percezione che prima non accadesse e adesso sì, che prima i 20enni non morissero anche di malattia e adesso si.
Lo stupore e il "miocuginismo" nasce da questo, senza voler in alcun modo offendere la tua sensibilità o prenderti in giro.
il miocuginismo è una cosa che vedi tu, come se io mi inventassi cavolate per avere ragione. io non mi invento niente, le conosco davvero quelle persone. La gente muore di Covid e muore con Covid, e la gente che muore con Covid avrebbe potuto campare ancora anni forse, quindi per me muore di Covid. Mio padre soffre di ipertensione, se mi becco un raffreddore che poi salta fuori essere covid e lo contagio (io con mio padre ci lavoro pure) e lui muore, è morto DI Covid e per colpa mia, non è che sarebbe morto comunque...non so se è chiaro il mio ragionamento...a me del giornale, dati, nuovi positivi, i navigli, non mi frega niente di niente. Io ho paura per i miei cari. E "il mio amico" che ha quasi ucciso suo padre portando il virus in casa (gliel'ha attaccato la ragazza, che l'ha preso al lavoro, nessun comportamento sbagliato incredibilmente succede eh) lo conosco da quando avevamo 11 anni, conosco molto bene anche suo padre ed è dimagrito 17 kg in 2 settimane di terapia intensiva. sono stato vicino al mio amico in quelle 2 settimane che pensava di aver ammazzato suo padre portando un virus invisibile che non esiste, e ti posso assicurare che farò quello che posso per evitare succeda a me la stessa cosa