Speranza:"48 ore per la stretta". Ecco le misure, da lunedì-

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,436
Reaction score
37,761
Ma il famoso "vedremo i risultati delle restrizioni tra 2 settimane" è andato a farsi benedire? un DPCM a settimana ormai è la prassi, forse le bimbe di conte si stanno asciugando e cercano di inumidirle come ai bei tempi?

Comunque bentornati al "vedo troppa gente in giro", agli "sceriffi di quartiere" e ai "piccoli sacrifici", dopo averci insultato per tutta l'estate e per aver deciso chi è superfluo e chi no. Poi ci si stupisce se la gente protesta.

Speranza di nome.
Di nick fa 'senza'.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,404
Reaction score
34,633
Speranza Ministro della Salute al CorSera sulla pandemia da Covid e sulle misure da prendere:"Quel che mi preoccupa è il dato assoluto, che mostra una curva terrificante. O la pieghiamo, o andiamo in difficoltà. Abbiamo 48 ore per provare a dare una stretta ulteriore", perché "c’è troppa gente in giro. La scuola? La curva sta subendo un’impennata così rapida che rischia di mettere in discussione la didattica in presenza. L’idea del governo è sempre quella di non toccare le scuole. Vogliamo difenderle il più possibile, ma purtroppo dobbiamo farlo dentro il contesto di una epidemia".

Le misure che verranno prese da lunedì, secondo il CorSera:

- Lockdown locali: saranno i governatori a decidere

- Chiusura delle Regioni. Niente spostamento

- Chiusure dei centri commerciali nel fine settimana. Possibile serrata totale in alcune aree

- Possibile anticipo del coprifuoco alle 20 o alle 21

- I governatori potranno agire sulla chiusura delle scuole e dei negozi

Zaia e Toti saranno i nuovi bersagli mediatici.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Speranza Ministro della Salute al CorSera sulla pandemia da Covid e sulle misure da prendere:"Quel che mi preoccupa è il dato assoluto, che mostra una curva terrificante. O la pieghiamo, o andiamo in difficoltà. Abbiamo 48 ore per provare a dare una stretta ulteriore", perché "c’è troppa gente in giro. La scuola? La curva sta subendo un’impennata così rapida che rischia di mettere in discussione la didattica in presenza. L’idea del governo è sempre quella di non toccare le scuole. Vogliamo difenderle il più possibile, ma purtroppo dobbiamo farlo dentro il contesto di una epidemia".

Le misure che verranno prese da lunedì, secondo il CorSera:

- Lockdown locali: saranno i governatori a decidere

- Chiusura delle Regioni. Niente spostamento

- Chiusure dei centri commerciali nel fine settimana. Possibile serrata totale in alcune aree

- Possibile anticipo del coprifuoco alle 20 o alle 21

- I governatori potranno agire sulla chiusura delle scuole e dei negozi

Scusate l'ignoranza ma attualmente il coprifuoco a che ore è?
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,079
Reaction score
15,787
questo andrebbe bene se fosse una decisione almeno per 15 giorni,non se ogni settimana rincorri il bollettino quotidiano con gente che ti tira la giacchetta per anticipare le chiusure.
chiudere le città e le regioni messe peggio ha una logica condivisibile,infatti una delle critiche a marzo era proprio questa,ma ripeto deve essere un modus operandi certo non l'antipasto di quello nazionale poco dopo

l'Italia andrebbe divisa in zone rosse,arancioni,gialle,verdi.
le chiusure a seconda della situazione

al momento le città metropolitane messe peggio sono Milano,Napoli,Torino,Genova

poi ci sono le città comuni come Caserta,Varese,Como ed altre meno gravi

tra le 20 regioni sono Lombardia e Piemonte ad avere indice di trasmissione più alto.
seguono Campania e Liguria

allora inizia da qua e valuta gli effetti tenendo d'occhio gli altri ovviamente.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,451
Reaction score
2,033
Parliamone. Questi hanno voluto la riforma del Titolo V per avere più poteri, agire meglio in virtù della sussidiarietà ed ottenere più margini di manovra, ma questo significa anche prendersi la responsabilità sulle materie che lo Stato ti affida. Non puoi fare il capetto di regione solo quando le cose vanno bene e nasconderti dietro mamma Stato e incolparla quando le cose non vanno.

Insomma...questo può valere per la normale amministrazione non certo per una pandemia globale....Che poi il governatori le decisioni le prendono anche, ma è lo stato che non può non intervenire durante la pandemia. E si toglie dalla decisione per un semplice motivo, se chiude lo stato deve poi dare gli aiuti, se lo stato lascia aperto e chiude una regione...............
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,414
Reaction score
22,715
Speranza Ministro della Salute al CorSera sulla pandemia da Covid e sulle misure da prendere:"Quel che mi preoccupa è il dato assoluto, che mostra una curva terrificante. O la pieghiamo, o andiamo in difficoltà. Abbiamo 48 ore per provare a dare una stretta ulteriore", perché "c’è troppa gente in giro. La scuola? La curva sta subendo un’impennata così rapida che rischia di mettere in discussione la didattica in presenza. L’idea del governo è sempre quella di non toccare le scuole. Vogliamo difenderle il più possibile, ma purtroppo dobbiamo farlo dentro il contesto di una epidemia".

Le misure che verranno prese da lunedì, secondo il CorSera:

- Lockdown locali: saranno i governatori a decidere

- Chiusura delle Regioni. Niente spostamento

- Chiusure dei centri commerciali nel fine settimana. Possibile serrata totale in alcune aree

- Possibile anticipo del coprifuoco alle 20 o alle 21

- I governatori potranno agire sulla chiusura delle scuole e dei negozi

Che dire ... poi ci si meraviglia di come si prevedono sempre le cose. Non c'è cosa più facile.

Qualcuno ha ragione, è terrificante stare in questo forum, perché si sa già in anticipo cosa succederà.

Mi sembra di essere nel libro "Le avventure di Tom Sawyer", dove il protagonista assiste al proprio funerale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto