Spalletti "esplode" in conferenza contro la stampa. Video

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Spalletti in tarda serata, dopo aver parlamento a porte chiuse per 20 minuti post partita nello spogliatoio, si presenta duro in conferenza e dà vita a uno show di bassa lega con i giornalisti

Prima dice a un giornalista che ci sia una spia nello spogliatoio che ha fatto uscire la notizia di un patto con i giocatori per la formazione, poi parla della paura di non farcela e dice che in carriera ha avuto momenti anche peggiori, infine che le critiche dopo la Spagna siano state eccessive visto che al sorteggio tutti dicevano che fosse un girone difficile e quindi si è fatto quanto previsto.

Video sotto


spalletti%20%20ok.jpg
Tanti anni fa uno dei miei mentori mi disse che il valore delle persone si misura molto più da come reagiscono ai successi che alle sconfitte.
Vedendo Allegri, Pioli e Spalletti, capisco quanto aveva ragione.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,757
Reaction score
14,214
Il patto sembra sia sul 532.
Spalletti era contrario a giocare in questo modo, a chiudersi dietro e non pressare alti, che è il suo credo da sempre, invece pare sia una richiesta fatta da molti giocatori, prima di tutto gli interisti che con questo sistema giocano da anni.

Comunque si, sarebbe interessante se uscissero piu dettagli.
le cose "migliori" si sono viste quando ha messo due esterni veri (Chiesa e Zaccagni) con l'attaccante centrale (Scamacca)
considerando che in panca ha pure il faraone non si capisce perchè inventarsi raspadori e darmian fuori ruolo esterni alti...

comunque pare che dopo la conferenza abbia chiamato il giornalista di Radio24 per chiarirsi...
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
le cose "migliori" si sono viste quando ha messo due esterni veri (Chiesa e Zaccagni) con l'attaccante centrale (Scamacca)
considerando che in panca ha pure il faraone non si capisce perchè inventarsi raspadori e darmian fuori ruolo esterni alti...

comunque pare che dopo la conferenza abbia chiamato il giornalista di Radio24 per chiarirsi...
Secondo me questa nazionale deve giocare col 532 piuttosto difensivo e poi in base alla partita mettere dentro gli esterni offensivi.
Se stiamo compatti e stretti è sempre difficile affrontarci per chiunque perchè come scuola e mentalità siamo a prescindere i migliori al mondo a difenderci sull'uomo.

Il problema è che la rosa è scarsa, c'è pochissima qualità davanti e anche poca corsa in mezzo, se affrontiamo avversari stando aperti o distanti, esponendoci agli uno contro uno, siamo impresentabili. Alla fine tocca puntare a partite brutte, da giocare e vincere sugli episodi se non ai rigori. Come d'altronde abbiamo fatto ogni volta che abbiamo fatto un buon torneo nel recente passato.

Ieri anche quando la partita è stata bloccata, prima dell'entrata degli esterni offensivi, abbiamo avuto occasioni su calcio piazzato clamorose che avrebbero potuto indirizzare la partita in ben altro modo. Anche questa è secondo me una qualità che abbiamo e che dobbiamo sfruttare.

Comunque aver passato un girone con Spagna e Croazia non era scontato, per come la vedo io. Ora tocca la Svizzera che è un avversario difficile ma abbordabile, un po' come la Croazia.
 

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,577
Reaction score
3,984
Mai piaciuto come allenatore, è da piazzamento champions ma di vincere non se ne parla.
E' stato un miracolato come Pioli, ha beccato l'anno di grazia.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,757
Reaction score
14,214
Secondo me questa nazionale deve giocare col 532 piuttosto difensivo e poi in base alla partita mettere dentro gli esterni offensivi.
Se stiamo compatti e stretti è sempre difficile affrontarci per chiunque perchè come scuola e mentalità siamo a prescindere i migliori al mondo a difenderci sull'uomo.

Il problema è che la rosa è scarsa, c'è pochissima qualità davanti e anche poca corsa in mezzo, se affrontiamo avversari stando aperti o distanti, esponendoci agli uno contro uno, siamo impresentabili. Alla fine tocca puntare a partite brutte, da giocare e vincere sugli episodi se non ai rigori. Come d'altronde abbiamo fatto ogni volta che abbiamo fatto un buon torneo nel recente passato.

Comunque aver passato un girone con Spagna e Croazia non era scontato, per come la vedo io. Ora tocca la Svizzera che è un avversario difficile ma abbordabile, un po' come la Croazia.
i terzini sono impresentabili al momento, dove li trovi addirittura cinque dietro?
meglio 3-4-3 allora mettendo Buongiorno - Bastoni - Calafiori dietro, davanti quelli detti prima e a centrocampo tutti tranne giorgino persino lo scommettitore bianconero meglio di lui
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,842
Si ma non li allena mica i giocatori. Ne atleticamente ne tatticamente, deve fare con quello che c'è in base al lavoro che durante la stagione fanno altri.
Non li allena atleticamente ma può e deve scegliere quelli più in forma. In queste tre partite abbiamo visto gente che non si reggeva in piedi, che arrivava in ritardo sempre e comunque anche contro l’Albania.

Inoltre i giocatori neanche li sceglie. In attacco abbiamo Scamacca e Retegui e con quelli si deve arrangiare.
Il lavoro del CT dovrebbe essere anche quello di andarseli a trovare i giocatori. Le convocazioni che ha fatto le avremmo potute fare anche tu e io. Chiami quelli più noti e ciao. Che se quelli più noti sono anche forti ci sta, altrimenti…

Infine è un gruppo di giocatori che proviene da squadre diverse, sistemi di gioco diversi, e non automaticamente si adattano al volo.
Non mi sembra che in serie a ci sia chissà quale varietà tattica. Si prende il modulo più comune e si usa quello.
Poi comunque parliamo di calcio, non di fisica quantistica. E, tra l’altro, tutte le nazionali sono nella stessa situazione da sempre, eppure qualcosa di meglio si è visto.

Le critiche ai CT io le trovo al 99% delle ca..te e spesso e volentieri sono fatte da persone/giornalisti che non ci capiscono veramente nulla (ieri in trasmissione TV ho sentito una tipa in studio dire "premetto che la partita non l'ho vista tutta, pero credo che", che dice tutto del livello delle discussioni attorno alla nazionale).
Se uno segue il calcio, lo fa sempre, guarda tante partite, sa benissimo come funziona. Sarebbe come se si volesse giudicare un allenatore di club alla terza giornata di campionato.
Ma a Spalletti danno fastidio proprio le critiche di chi il calcio lo segue. È una persona intelligente e non penso prenda in considerazione le opinioni di chi di calcio non sa nulla.

Poi quello che dici tu è la retorica che vale per qualunque cosa riguardi il calcio. Siccome guadagnano tanto, allora vale tutto e devono subire qualunque cosa.
Non è retorica. È la vita. Anche se in Italia spesso ce ne dimentichiamo perché non siamo abituati alla meritocrazia. Se uno occupa una posizione di vertice e prende uno stipendio di un certo tipo ha determinate responsabilità, con tutti gli oneri e gli onori che ne derivano.
Nel calcio, poi, la cosa è amplificata perché quegli stipendi esistono per la grande popolarità che ha. Gli scacchi sono n-mila volte più complessi di quelle quattro nozioni tattiche che servono nel calcio, ma non se li fila quasi nessuno e nessuno si mette a massacrare i giocatori quando sbagliano mossa. Oneri e onori.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
i terzini sono impresentabili al momento, dove li trovi addirittura cinque dietro?
meglio 3-4-3 allora mettendo Buongiorno - Bastoni - Calafiori dietro, davanti quelli detti prima e a centrocampo tutti tranne giorgino
Dietro tre mancini non li puoi mettere... nell'uscita a destra il braccetto sarebbe troppo vulnerabile al pressing.

343 è uno schema che non esiste se non nei videogiochi perchè gli esterni stanno a tutta fascia, dunque è un 541 in realtà in fase difensiva... e chi metti dietro nei 5 Zaccagni e Chiesa?

Altro aspetto importante, Barella in vita sua ha sempre giocato in una mediana a tre come mezzala, in una a due fa una fatica incredibile. Idem Pellegrini, Frattesi... sono tutte mezzali.

A centrocampo Jorginho è indispensabile perchè è l'unico della rosa che si stacca dietro e fa uscire dal pressing palla a terra. Nessun altro in rosa, Barella Frattesi Cristante hanno queste qualità... al limite Fagioli che infatti è la riserva di Jorginho, ma ha meno qualità e soprattutto è piu vulnerabile al pressing.

Per me il 532 è il modulo adatto a questa Nazionale. Al limite, se lui è ben disposto a sacrificarsi in queste partite, potrebbe starci Chiesa a tutta fascia a destra, con pro e contro nelle due fasi.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,757
Reaction score
14,214
Dietro tre mancini non li puoi mettere... nell'uscita a destra il braccetto sarebbe troppo vulnerabile al pressing.

343 è uno schema che non esiste se non nei videogiochi perchè gli esterni stanno a tutta fascia, dunque è un 541 in realtà in fase difensiva... e chi metti dietro nei 5 Zaccagni e Chiesa?

Altro aspetto importante, Barella in vita sua ha sempre giocato in una mediana a tre come mezzala, in una a due fa una fatica incredibile. Idem Pellegrini, Frattesi... sono tutte mezzali.

A centrocampo Jorginho è indispensabile perchè è l'unico della rosa che si stacca dietro e fa uscire dal pressing palla a terra. Nessun altro in rosa, Barella Frattesi Cristante hanno queste qualità... al limite Fagioli che infatti è la riserva di Jorginho, ma ha meno qualità e soprattutto è piu vulnerabile al pressing.

Per me il 532 è il modulo adatto a questa Nazionale. Al limite, se lui è ben disposto a sacrificarsi in queste partite, potrebbe starci Chiesa a tutta fascia a destra, con pro e contro nelle due fasi.
allora metti Mancini centro-destra ma non si possono vedere più di lorenzo e di marco, persino Bellanova meglio di come stanno bolliti questi due.
ora che è squalificato Calafiori, metti Buongiorno.

ok Jorginho è l'unico in quel ruolo, però questo è un gravissimo errore del mister
vedere questo che pensa di essere Pirlo e dopo qualche lancio fuori finisce per fare passaggi scolastici o arrancare sugli avversari è insulto
meglio uno di Serie B rispetto a lui ora
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Non li allena atleticamente ma può e deve scegliere quelli più in forma. In queste tre partite abbiamo visto gente che non si reggeva in piedi, che arrivava in ritardo sempre e comunque anche contro l’Albania.


Il lavoro del CT dovrebbe essere anche quello di andarseli a trovare i giocatori. Le convocazioni che ha fatto le avremmo potute fare anche tu e io. Chiami quelli più noti e ciao. Che se quelli più noti sono anche forti ci sta, altrimenti…


Non mi sembra che in serie a ci sia chissà quale varietà tattica. Si prende il modulo più comune e si usa quello.
Poi comunque parliamo di calcio, non di fisica quantistica. E, tra l’altro, tutte le nazionali sono nella stessa situazione da sempre, eppure qualcosa di meglio si è visto.


Ma a Spalletti danno fastidio proprio le critiche di chi il calcio lo segue. È una persona intelligente e non penso prenda in considerazione le opinioni di chi di calcio non sa nulla.


Non è retorica. È la vita. Anche se in Italia spesso ce ne dimentichiamo perché non siamo abituati alla meritocrazia. Se uno occupa una posizione di vertice e prende uno stipendio di un certo tipo ha determinate responsabilità, con tutti gli oneri e gli onori che ne derivano.
Nel calcio, poi, la cosa è amplificata perché quegli stipendi esistono per la grande popolarità che ha. Gli scacchi sono n-mila volte più complessi di quelle quattro nozioni tattiche che servono nel calcio, ma non se li fila quasi nessuno e nessuno si mette a massacrare i giocatori quando sbagliano mossa. Oneri e onori.
OK pensala come vuoi, ma mi piacerebbe avere esempi pratici.
Perchè tra i convocati, per dire, ci sono pure Folorunsho Bellanova e Cambiaso, dunque non certo quelli piu noti e stop.

Sulla varietà tattica non è vero. In Italia c'è la piu grande varietà tattica del mondo. In Premier tutte le squadre giocano a quattro dietro, in Spagna non ne parliamo neanche, in 16 su 20 giocano col 433... in Serie A invece hai Inter che gioca 532, Milan 4231, Juve 532, Roma e Lazio 433, Fiorentina 433, Atalanta 343 Napoli 433, piu molte delle squadre minori che giocano a 5 dietro... quindi non è vero nella maniera piu assoluta e infatti per noi a differenza di altre nazionali non è banale definire un sistema dove si trovino bene tutti i giocatori.

Riguardo alla parte finale, Spalletti per il suo ruolo, che ha strameritato per la carriera che ha fatto non dimentichiamo, ha ugualmente diritto di rispondere a tono se quelle che gli fanno sono domande incompetenti o tendenziose, fa parte del suo ruolo oltre che della personalità che gli ha permesso di emergere tra i milioni di allenatori con tesserino FIGC in Italia (a proposito di meritocrazia appunto).
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,429
Reaction score
3,864
i terzini sono impresentabili al momento, dove li trovi addirittura cinque dietro?
meglio 3-4-3 allora mettendo Buongiorno - Bastoni - Calafiori dietro, davanti quelli detti prima e a centrocampo tutti tranne giorgino persino lo scommettitore bianconero meglio di lui
Appunto che senso ha giocare a 3 dietro per poi mettere bastoni fuori ruolo quando hai buongiorno che gioca proprio da centra!e di una difesa a 3, e se proprio non può fare a meno di calafiori lo metta in centrocampo al posto del inutile giorgino
 
Ultima modifica:
Alto