Il CT della Nazionale prende 2,5 milioni netti all’anno per un mese di impegni all’anno, può guardarsi tutte le partite per capire le caratteristiche dei giocatori e quale sia il modo migliore di schierarli, può scegliere i giocatori che vuole ecc ecc ecc.
Se i risultati sono le partite imbarazzanti che stiamo vedendo, le critiche se le merita tutte. Anzi, sono anche poche vista la tendenza della stampa negli ultimi anni a essere prevalentemente compiacente con la Nazionale. Ricordiamoci che abbiamo avuto un CT, che prendeva anche più di 2,5 milioni, che non si è qualificato ai Mondiali perdendo contro la Macedonia ed è rimasto al suo posto come nulla fosse, prendendosi anche gli elogi della stampa successivamente.
Si ma non li allena mica i giocatori. Ne atleticamente ne tatticamente, deve fare con quello che c'è in base al lavoro che durante la stagione fanno altri.
Inoltre i giocatori neanche li sceglie. In attacco abbiamo Scamacca e Retegui e con quelli si deve arrangiare.
Infine è un gruppo di giocatori che proviene da squadre diverse, sistemi di gioco diversi, e non automaticamente si adattano al volo.
Le critiche ai CT io le trovo al 99% delle ca..te e spesso e volentieri sono fatte da persone/giornalisti che non ci capiscono veramente nulla (ieri in trasmissione TV ho sentito una tipa in studio dire "premetto che la partita non l'ho vista tutta, pero credo che", che dice tutto del livello delle discussioni attorno alla nazionale).
Se uno segue il calcio, lo fa sempre, guarda tante partite, sa benissimo come funziona. Sarebbe come se si volesse giudicare un allenatore di club alla terza giornata di campionato.
Poi quello che dici tu è la retorica che vale per qualunque cosa riguardi il calcio. Siccome guadagnano tanto, allora vale tutto e devono subire qualunque cosa.