Spalletti "esplode" in conferenza contro la stampa. Video

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Spalletti in tarda serata, dopo aver parlamento a porte chiuse per 20 minuti post partita nello spogliatoio, si presenta duro in conferenza e dà vita a uno show di bassa lega con i giornalisti

Prima dice a un giornalista che ci sia una spia nello spogliatoio che ha fatto uscire la notizia di un patto con i giocatori per la formazione, poi parla della paura di non farcela e dice che in carriera ha avuto momenti anche peggiori, infine che le critiche dopo la Spagna siano state eccessive visto che al sorteggio tutti dicevano che fosse un girone difficile e quindi si è fatto quanto previsto.

Video sotto


spalletti%20%20ok.jpg
La parte piu difficile di essere il CT della Nazionale è avere a che fare con gente che non sa manco che le rimesse laterali si battono con le mani...

L'allenatore di club ha sempre di fronte i medesimi giornalisti che, se non sono già zoomati dalla dirigenza, sono comunque professionisti che sono nel calcio tutti i giorni, alla fine chi piu chi meno tutti sanno di cosa parlano.

Per l'allenatore della Nazionale è diverso perchè i giornalisti raramente sono professionisti che stanno sempre nel calcio, ne senti di tutti i colori, roba da mettersi le mani nei capelli anche per un appassionato/tifoso... figuriamoci per uno come Spalletti (ma anche Conte ricordo di sclerate ne fece una marea).

Pure i tifosi stessi sono diversi. Quelli di club chi piu chi meno tutti seguono la squadra tutti i giorni, sono informati e guardano tante partite. Quelli della Nazionale invece per la stragrande maggioranza guardano una manciata di partite all'anno, se tutto va bene, e una larghissima parte conosce a malapena le regole.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,842
La parte piu difficile di essere il CT della Nazionale è avere a che fare con gente che non sa manco che le rimesse laterali si battono con le mani...

L'allenatore di club ha sempre di fronte i medesimi giornalisti che, se non sono già zoomati dalla dirigenza, sono comunque professionisti che sono nel calcio tutti i giorni, alla fine chi piu chi meno tutti sanno di cosa parlano.

Per l'allenatore della Nazionale è diverso perchè i giornalisti raramente sono professionisti che stanno sempre nel calcio, ne senti di tutti i colori, roba da mettersi le mani nei capelli anche per un appassionato/tifoso... figuriamoci per uno come Spalletti (ma anche Conte ricordo di sclerate ne fece una marea).

Pure i tifosi stessi sono diversi. Quelli di club chi piu chi meno tutti seguono la squadra tutti i giorni, sono informati e guardano tante partite. Quelli della Nazionale invece per la stragrande maggioranza guardano una manciata di partite all'anno, se tutto va bene, e una larghissima parte conosce a malapena le regole.
Il CT della Nazionale prende 2,5 milioni netti all’anno per un mese di impegni all’anno, può guardarsi tutte le partite per capire le caratteristiche dei giocatori e quale sia il modo migliore di schierarli, può scegliere i giocatori che vuole ecc ecc ecc.
Se i risultati sono le partite imbarazzanti che stiamo vedendo, le critiche se le merita tutte. Anzi, sono anche poche vista la tendenza della stampa negli ultimi anni a essere prevalentemente compiacente con la Nazionale. Ricordiamoci che abbiamo avuto un CT, che prendeva anche più di 2,5 milioni, che non si è qualificato ai Mondiali perdendo contro la Macedonia ed è rimasto al suo posto come nulla fosse, prendendosi anche gli elogi della stampa successivamente.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,999
Reaction score
34,481
La parte piu difficile di essere il CT della Nazionale è avere a che fare con gente che non sa manco che le rimesse laterali si battono con le mani...

L'allenatore di club ha sempre di fronte i medesimi giornalisti che, se non sono già zoomati dalla dirigenza, sono comunque professionisti che sono nel calcio tutti i giorni, alla fine chi piu chi meno tutti sanno di cosa parlano.

Per l'allenatore della Nazionale è diverso perchè i giornalisti raramente sono professionisti che stanno sempre nel calcio, ne senti di tutti i colori, roba da mettersi le mani nei capelli anche per un appassionato/tifoso... figuriamoci per uno come Spalletti (ma anche Conte ricordo di sclerate ne fece una marea).

Pure i tifosi stessi sono diversi. Quelli di club chi piu chi meno tutti seguono la squadra tutti i giorni, sono informati e guardano tante partite. Quelli della Nazionale invece per la stragrande maggioranza guardano una manciata di partite all'anno, se tutto va bene, e una larghissima parte conosce a malapena le regole.
Preferivo i tempi nei quali il ct della nazionale era uomo della federazione.
Tanto che cappero c'è da allenare?
Ci sono da gestire cicli e generazioni.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Preferivo i tempi nei quali il ct della nazionale era uomo della federazione.
Tanto che cappero c'è da allenare?
Ci sono da gestire cicli e generazioni.
Ci sono tante nazionali che fanno codesto tipo di scelta, De La Fuente della Spagna è uno di quelli, anche Southgate dell'Inghilterra, lo stesso Deschamps sotto molti aspetti lo è, e molti altri soprattutto nelle nazionali scandinave. Impostano progetti tecnici solitamente lunghi per avere risultati nel tempo e cicli di molti anni.

Per me ha un senso, in Italia dovremmo fare esattamente cosi, allenatori federali per cicli di gestione molto lunghi.

Invece si sa che da noi la scelta del CT è prima di tutto una scelta politica. Per me questa è la prima ragione in assoluto delle difficoltà che abbiamo, con un'altra federazione avremmo vinto molto di piu.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Il CT della Nazionale prende 2,5 milioni netti all’anno per un mese di impegni all’anno, può guardarsi tutte le partite per capire le caratteristiche dei giocatori e quale sia il modo migliore di schierarli, può scegliere i giocatori che vuole ecc ecc ecc.
Se i risultati sono le partite imbarazzanti che stiamo vedendo, le critiche se le merita tutte. Anzi, sono anche poche vista la tendenza della stampa negli ultimi anni a essere prevalentemente compiacente con la Nazionale. Ricordiamoci che abbiamo avuto un CT, che prendeva anche più di 2,5 milioni, che non si è qualificato ai Mondiali perdendo contro la Macedonia ed è rimasto al suo posto come nulla fosse, prendendosi anche gli elogi della stampa successivamente.
Si ma non li allena mica i giocatori. Ne atleticamente ne tatticamente, deve fare con quello che c'è in base al lavoro che durante la stagione fanno altri.
Inoltre i giocatori neanche li sceglie. In attacco abbiamo Scamacca e Retegui e con quelli si deve arrangiare.
Infine è un gruppo di giocatori che proviene da squadre diverse, sistemi di gioco diversi, e non automaticamente si adattano al volo.

Le critiche ai CT io le trovo al 99% delle ca..te e spesso e volentieri sono fatte da persone/giornalisti che non ci capiscono veramente nulla (ieri in trasmissione TV ho sentito una tipa in studio dire "premetto che la partita non l'ho vista tutta, pero credo che", che dice tutto del livello delle discussioni attorno alla nazionale).

Se uno segue il calcio, lo fa sempre, guarda tante partite, sa benissimo come funziona. Sarebbe come se si volesse giudicare un allenatore di club alla terza giornata di campionato.

Poi quello che dici tu è la retorica che vale per qualunque cosa riguardi il calcio. Siccome guadagnano tanto, allora vale tutto e devono subire qualunque cosa.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,759
Reaction score
14,214
speriamo escano maggiori aggiornamenti su questo patto...

Di Lorenzo:

"Con un altro allenatore non avrei giocato questa gara"


iniziamo con l'outing del primo bollito raccomandato..
interessante che Gonde faccia il matto per questo birillo che non sta in piedi e non mi pare che la stagione del Napoli sia stata particolarmente usurante o abbia infortuni
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
speriamo escano maggiori aggiornamenti su questo patto...
Il patto sembra sia sul 532.
Spalletti era contrario a giocare in questo modo, a chiudersi dietro e non pressare alti, che è il suo credo da sempre, invece pare sia una richiesta fatta da molti giocatori, prima di tutto gli interisti che con questo sistema giocano da anni.

Comunque si, sarebbe interessante se uscissero piu dettagli.
 
Alto