Spallanzani: altri 12 (+20) cinesi ricoverati.

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Aumenta a macchia d'olio il numero di possibili casi di Coronavirus cinese in Italia. Come comunicato dallo Spallanzani, i due cinesi ricoverati sono in condizioni discrete ma presentano sintomi a livello polmonare.

Nel nosocomio sono ricoverati altre dodici cinesi che presentano sintomi che potrebbero essere associati al coronavirus cinese più altri venti cinesi (che sono stati in contatto con la coppia) che si trovano sotto osservazione.
Tutta gente che ha girato mezza Italia, perfetto.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,537
Reaction score
9,450
Ma con che esami capiscono che è il virus cinese e non altro? Pensavo che alla fine i sintomi iniziali sono di normale influenza, a me pare improbabile che controllino tutte le persone con sintomi influenzali a meno che non siano cinesi.

Onestamente mi pare impossibile fare controlli reali se qualche italiano è stato contagiato sul serio. Se i cinesi hanno contagiato gente nostrana come fai a sapere che non è influenza normale o il virus cinese? Mica puoi avviare controlli totali su tutte le persone che presentano sintomi influenzali.
Si chiede al virus di dire “ramarro marrone” e se ripete “lamallo mallone”... :asd:
Scherzi a parte, si analizza il virus e si vede che bestia sia. Il problema sono i tempi. In questo momento non si può fare una diagnosi differenziale certa e immediata. Quindi sentiremo innumerevoli casi “sospetti”.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,874
Reaction score
47,953
Aumenta a macchia d'olio il numero di possibili casi di Coronavirus cinese in Italia. Come comunicato dallo Spallanzani, i due cinesi ricoverati sono in condizioni discrete ma presentano sintomi a livello polmonare.

Nel nosocomio sono ricoverati altre dodici cinesi che presentano sintomi che potrebbero essere associati al coronavirus cinese più altri venti cinesi (che sono stati in contatto con la coppia) che si trovano sotto osservazione.

Repubblica: I due non sono stati sottoposti a controlli quando sono arrivati in Italia (23 gennaio) perché, come indicano le date, il loro volo è arrivato quando i controlli sanitari disposti dal Ministero della Salute non erano ancora previsti (sono scattati solo domenica 26 gennaio).
E anche se fossero stati controllati, nulla sarebbe emerso perché il virus era in incubazione.

.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,376
Reaction score
13,791
Ma con che esami capiscono che è il virus cinese e non altro? Pensavo che alla fine i sintomi iniziali sono di normale influenza, a me pare improbabile che controllino tutte le persone con sintomi influenzali a meno che non siano cinesi.

Onestamente mi pare impossibile fare controlli reali se qualche italiano è stato contagiato sul serio. Se i cinesi hanno contagiato gente nostrana come fai a sapere che non è influenza normale o il virus cinese? Mica puoi avviare controlli totali su tutte le persone che presentano sintomi influenzali.

Il test viene "sprecato" solo quando ci sono ragionevolissime possibilità che sia il virus cinese.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,595
Reaction score
22,713
perfetto ,da 12 domani saranno 200 e cosi a seguire.
'' i cinesi infettati sono in condizioni discrete '' cit.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
16,272
Reaction score
8,499
Il test viene "sprecato" solo quando ci sono ragionevolissime possibilità che sia il virus cinese.

Quindi in pratica solo sui i cinesi. Se uno ha incrociato uno di questi turisti in una qualunque zona turistica, chi sia la fontana di trevi come il colosseo mica se ne rende conto, poi però magari si senti male a metà febbraio e si penserà sempre a un' influenza normale e non a sto virus.
Ce se ne renderà conto solamente quando la situazione diventerà più grave
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,537
Reaction score
9,450
Quindi in pratica solo sui i cinesi. Se uno ha incrociato uno di questi turisti in una qualunque zona turistica, chi sia la fontana di trevi come il colosseo mica se ne rende conto, poi però magari si senti male a metà febbraio e si penserà sempre a un' influenza normale e non a sto virus.
Ce se ne renderà conto solamente quando la situazione diventerà più grave
Però, da quello che sappiamo, il virus si diffonde con contatto stretto. Se passi cinque ore in macchina con un persona infetta è probabile che ti infetti a tua volta, se la incroci per strada è altamente improbabile. Si parla, ovviamente, sempre sulla base delle informazioni diffuse fino a oggi.
Resta da chiarire se si possa trasmettere anche nel periodo di incubazione. Oggi ho letto di no e la cosa sarebbe estremamente positiva perché è vero che, per questioni di sicurezza, si aspettano 14 giorni, ma con un periodo di incubazione con un range di 2-14 giorni è statisticamente improbabile che i sintomi si manifestino in tutti i soggetti proprio dal 14esimo giorno. Quindi, se la cosa fosse conferamta, a livello teorico potremmo anche non assistere a picchi.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,500
Reaction score
5,337
Quindi in pratica solo sui i cinesi. Se uno ha incrociato uno di questi turisti in una qualunque zona turistica, chi sia la fontana di trevi come il colosseo mica se ne rende conto, poi però magari si senti male a metà febbraio e si penserà sempre a un' influenza normale e non a sto virus.
Ce se ne renderà conto solamente quando la situazione diventerà più grave

ci sono delle difficolta' oggettive nel fare il test. Oggi in pausa pranzo ho seguito la diretta della conferenza stampa dallo Spallanzani. La direttrice del laboratorio di analisi ha detto che fanno due serie di test per paziente e i risultati sono disponibili 2 volte al giorno. Per avere un quadro completo ci vogliono 24 ore. Corretto anche il fatto che fanno il test solo se esiste un sospetto concreto. Nella realta' dei fatti, anche per via del fatto che quasi sicuramente la maggiorparte dei casi sono lievi o addirittura asintomatici, molti si faranno il coronavirus senza neanche saperlo. Ci si concentra solo sui casi peggiori e sulle complicanze e non e' esattamente corretto perche' crea paranoie inutili.
 
Alto