- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 31,526
- Reaction score
- 7,297
Il film "Sound of Freedom" è uscito nelle sale cinematografiche statunitensi. E, a sorpresa, è diventato un successo battendo Indiana Jones negli incassi. Il lungometraggio, datato addirittura 2018, diretto da Alejandro Monteverde e con protagonista Jim Caviezel (noto per aver interpretato Gesù ne "La Passione di Cristo"), doveva essere pubblicato da Fox che è poi stata acquistata dalla Disney, che ha fatto di tutto per non pubblicarlo. A quel punto, il produttore Eduardo Verastegui, dopo più di un anno, ha riacquistato i diritti del film.
Siti di critica USA lo hanno reputato "noioso" o "lontano dalla realtà". Ma perchè tanto odio verso questo film? Il tema, a quanto pare, risulta molto "fastidioso" visto che fa riferimento a una storia vera ai traffici dei minori in Sudamerica e al Pizzagate, al punto che Rolling Stone lo ha definito un film simpatizzante di Qanon.
Sound of Freedom, inoltre, non ha avuto molta sponsorizzazione, basti vedere che il video trailer che lo pubblicizzava girava molto su Rumble, uno dei siti alternativi, in concorrenza a Youtube. I risultati però parlano chiaro: più di 50 milioni di dollari incassati di fronte a soli 14,5 spesi per la produzione.
Siti di critica USA lo hanno reputato "noioso" o "lontano dalla realtà". Ma perchè tanto odio verso questo film? Il tema, a quanto pare, risulta molto "fastidioso" visto che fa riferimento a una storia vera ai traffici dei minori in Sudamerica e al Pizzagate, al punto che Rolling Stone lo ha definito un film simpatizzante di Qanon.
Sound of Freedom, inoltre, non ha avuto molta sponsorizzazione, basti vedere che il video trailer che lo pubblicizzava girava molto su Rumble, uno dei siti alternativi, in concorrenza a Youtube. I risultati però parlano chiaro: più di 50 milioni di dollari incassati di fronte a soli 14,5 spesi per la produzione.