Sorteggi CL 29 agosto. Fasce, regolamento e criteri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,340
Reaction score
2,513
mi potete spiegare una cosa,
se non ho campito male chi è in prima fascia beccherà due partite con squadre sempre di prima fascia?
allora dove starebbe il vantaggio di stare in prima fascia rispetto alla seconda, terza e addirittura quarta fascia?
Non hai nessun vantaggio. Il senso di mettere le fasce è cercare di equilibrare il calendario tra tutte le partecipanti.
Non ci fossero qualcuno potrebbe estrarre 8 avversari top e qualcuno 8 scarse
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,681
Reaction score
41,195
Come abbiamo già ampiamente riferito nel corso dell'estate, giovedì 29 agosto, alle 18, al via i sorteggi per la nuova Champions 2024/2025. Ecco, di seguito, fasce, regolamento e criteri:

  • Le squadre sono divise in 4 fasce a seconda del loro coefficiente. La detentrice della Champions è testa di serie in Fascia 1 indipendentemente dal suo coefficiente.
  • Partendo dalle nove squadre di prima fascia, si procede allo step iniziale: una squadra viene estratta manualmente tra le palline, quindi un software dedicato estrae in modo casuale le sue 8 avversarie, due per fascia.
  • Club dopo club, si proseguirà con le altre fasce in ordine decrescente finché tutte le squadre non saranno sorteggiate contro un avversario.


Il software decide casualmente anche le squadre che giocano in casa e in trasferta. Le squadre affronteranno due avversarie di una stessa fascia giocando una partita in casa e una in trasferta. Il software segue alcuni principi, per garantire che le squadre non ne affrontino una della stessa federazione nazionale e che affrontino al massimo due club di un'altra federazione.




Nella fase campionato le squadre non possono affrontare avversari del proprio Paese e possono essere sorteggiate contro un massimo di due squadre appartenenti alla stessa federazione.


Un breve ripasso per ricordare in breve il passaggio dalla fase a gironi alla fase a campionato: col passaggio da 32 a 36 partecipanti, infatti, non ci saranno più i gruppi a cui eravamo abituati ma un unico grande girone da 36 squadre la cui classifica finale determinerà le qualificate alla fase a eliminazione diretta che, invece, resterà con lo stesso modello.
  • Ogni squadra affronterà 8 avversarie, due per ogni fascia: le prime 8 della classifica generale andranno direttamente agli ottavi come teste di serie, mentre chi si piazzerà tra il 9° e 24° posto disputerà i playoff (quelle tra il 9° e 16° posto sfideranno le squadre tra il 17° e il 24°).
  • Le squadre classificate dal 25° posto in poi saranno eliminate da ogni competizione Uefa.
  • La posizione del seeding determina il percorso di ogni club nella fase a eliminazione diretta, dai play-off fino alla finale. Più in alto finiscono le squadre in classifica e più alta sarà la loro posizione del seeding.

Ecco le fasce:

FASCIA 1FASCIA 2FASCIA 3FASCIA 4
Manchester CityBayer LeverkusenFeyenoordSlovan Bratislava
Bayern MonacoAtletico MadridSporting LisbonaMonaco
Real MadridATALANTAPSV EindhovenSparta Praga
PSGJUVENTUSSalisburgoAston Villa
LiverpoolBenficaDinamo ZagabriaBOLOGNA
INTERArsenalLilleGirona
LipsiaBrugesYoung BoysStoccarda
Borussia DortmundShakhtar DonetskStella RossaSturm Graz
BarcellonaMILANCelticBrest



Anche se le squadre conosceranno tutti i loro avversari entro la fine del sorteggio, per date e orari delle partite bisognerà aspettare sabato 31 agosto. L'Uefa preferisce attendere per evitare sovrapposizioni di calendario con club di Europa e Conference League che giocano nelle stesse città
.
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,631
Reaction score
1,840
La formula degli otto gironi da quattro non era granché. Alla fine io, Milan escluso, iniziavo a seguire assiduamente dai quarti in poi, con qualche eccezione in caso di big match nelle fasi precedenti.
La nuova formula ha il pregio di poter farci vedere big match sin da subito, ma comunque bisogna considerare che probabilmente nella prima fase le big non giocheranno a mille come farebbero in uno scontro da dentro/fuori ma si faranno i loro conti. La classifica unica, poi, mi piace zero.
Nel complesso neanche questa nuova formula mi piace.
Scorrettissimo
Volendo puoi condizionare il seeding di chiunque accorpando in una sola classifica 4 gironi diversi
Basta guardare il nostro girone l anno scorso dove per far punti bisognava scannarsi e altri che li facevano in carrozza
 

Viulento

Well-known member
Registrato
21 Agosto 2021
Messaggi
1,514
Reaction score
1,235
Non hai nessun vantaggio. Il senso di mettere le fasce è cercare di equilibrare il calendario tra tutte le partecipanti.
Non ci fossero qualcuno potrebbe estrarre 8 avversari top e qualcuno 8 scarse
quindi il ranking uefa per le squadre di club a che serve?
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,210
Reaction score
8,929
quindi il ranking uefa per le squadre di club a che serve?
a nulla alle squadre, serve più che altro il raking della nazione per stabilire quante squadre in CL vanno il prossimo anno. Tanto ogni squadra incontra 2 club per ogni fascia.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,340
Reaction score
2,513
quindi il ranking uefa per le squadre di club a che serve?
Per creare le fasce immagino.
Se non ci fosse nessuna divisione tu potresti incontrare le prime 8 del ranking e un altro quelle dal 28 al 36. Con le fasce sai che ne incontri due per tipologia.
Che tu sia in prima o in quarta a te cambia davvero poco.
A me sta soluzione e il girone unico fa letteralmente schifo
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,867
Reaction score
4,056
Con questa formula il sorteggio conta molto ma molto meno.
Per me no, conta forse pure di più.
Con 36 squadre la classifica sarà cortissima, conterà anche la differenza goal in molti casi per i pari punti. Avere 2 o 3 vittorie “certe” o non averle fa una differenza abissale.
Per dire: tra Bologna e Juve tutti diremmo che la Juve passa e il Bologna no.
Ma se i sorteggi sono questi? Siamo ancora certi?

juve: Real Madrid, Man City, Atletico Madrid, Arsenal, Monaco, Aston Villa, Sporting Lisbona, Lille.

Bologna: Lipsia, Dortmund, Shaktar, Brugges, Young boys, Stella rossa, Sparta Praga, Bratislava.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,225
Reaction score
1,939
Quindi ranking e fasce per le squadre conta meno di 0 in questo modo.

mho
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto