Esatto. Io infatti parlo di condizioni generali e diritti.
Nessun ragazzino a 18 vuole lavorare in condizioni abominevoli 10/12 ore al giorno. O nelle fabbriche con 3 turni…prendi più personale anziché rubare sempre.
Le aziende voglio solo arricchirsi sempre più senza pagare
Usciamo dal luogo-comunismo.
C'è in TV su la 7 Barisoni di Radio 24.
Le posizioni medie estremamente critiche contro l'evasione fiscale, di tutte le rubriche della radio, fanno di Radio 24 una radio comunista o una radio di buon senso?
Con interi partiti che corrono dietro a rottamare cartelle e fare sconti fiscali agli artigianelli? Balneari? Taxisti e corporazioncine varie?
E Conte per parte sua? La fatturazione elettronica è stata l'incubo afflittivo che veniva paventato solo per lisciare il pelo al solito elettorato?
Quelli che questa estate hanno visto clienti trentennali di uno stabilimento balneare rifiutare e rinunciare perché il raddoppio dei prezzi non è giustificato?
E dall'altro lato che sogni di grandezza economico industriale coltivi con crollo demografico di milioni di unità lavoratrici dovuto si a ragioni culturali ed emancipazione femminile, ma anche ad un sostanziale tradimento del patto sociale contributivo che tiene in piedi qualsiasi Stato?
E come mai nella Francia-fogna vedo ancora famiglie di 4 biondissimi bambini ogni volta che mi giro?
E quelle poche animelle tra i 20-25 anni che cercano occupazione in Italia, ma non hanno nemmeno la patente? Ma dove razzo andiamo se oggi un 18 enne non brama nemmeno il diritto alla automobilità?
Ma un 23 enne che in Lombardia viene accompagnato al lavoro dai genitori si può vedere?
Il mio collega separato dice che lui non avrebbe i soldi per far fare la patente ai figli. Situazioni vere anche queste.
Ma siamo sicuri che valga per tutti visti i modelli di consumo voluttuari dominanti?
Dopo di che si, un altro collega che avrà votato Berluskaiser tutta la vita, quando vede il figlio 19 enne lavorare per 6 euro all'allora in una attività di ristorazione che per risparmiare ora non gli offre nemmeno più il pasto ha vissuto sulla Luna fino ad ora?
E l'esercente è una grande, media o piccola azienda o solo un piccolissimo profittatore molto diffuso che con le aziende non c'entra nulla?
Nella azienda dove lavoro molte volte sono stati assunti maturi lavoratori prossimi alla pensione ma molti di questi si dovettero ridurre lo stipendio. Vi erano operai specializzati che avevano salari fuori mercato, come fossero guadagni di metalmeccanici tedeschi, ma in Lombardia.
Ad un certo punto quello che fu concesso non è più sostenibile. E lo dice il mercato, la competizione scorretta.