Sinner ha vinto Wimbledon 2025. Alcaraz KO

davidsdave80

Junior Member
Registrato
10 Settembre 2017
Messaggi
1,016
Reaction score
544
Ma tra l'altro fosse antipatico.
E' uno sportivo esemplare, l'emblema vivente del tennista gentleman.
Non dico debba stare per forza simpatico, o che non si possa tifare chi vuole a prescindere dalla nazionalità (io onestamente quando Federer incontrava i vari Seppi e Fognini tifavo per Roger). Ma odiarlo, insultarlo è da frustrati mentali con problemi irrisolti.
Beh invidia e male lingue e' uno dei ns sport nazionali... non che gli altri paesi ne siano indenni ma da noi e abitudine endemica in tutti gli strati sociali e organizzativi. Non mi stupisce.
Personalmente non sono un appassionato di tennis, devo anche dire che il fatto che abbia cambiato in un anno due volte parte del suo staff e vederlo in 1000 pubblicita' cominciava a farmi nutrire qualche dubbio/ noia. Poi l'ho sentito parlare, sia ieri durante la premiazione e in altre inteviste. Nulla da dire, atleta e ragazzo esemplare, un esempio per giovani e meno giovani .
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,221
Reaction score
3,129
Ieri in tribuna c'era addirittura il Re di Spagna per vedere Alcaraz... il Re!
Rappresentanti dell'Italia? Manco uno.

Sinner come dici tu in Italia è piu odiato che amato, vedere un italiano che è il migliore del mondo, che scrive la storia di uno sport, è una roba che fa rosicare la maggioranza degli italiani.

Lui ha il difetto, grosso, di tenersi fuori dai giochini retorici della politica e di chi vorrebbe sfruttarlo. In questo è furbo.
E' la stessa cosa che notavo con i miei amici a proposito della Cristoforetti, alla quale di base succede la stessa cosa.

L'italiano è invidioso e rosicone per natura.
A Mattarella secondo me girano ancora da quando Jannik gli ha dato buca in occasione della visita della squadra di Davis al Quirinale.E difatti a Roma per Paolini c'era, per Sinner no.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,221
Reaction score
3,129
Ovviamente. C’è gente che lo dava per finito. No se se totale.
ma anche solo attribuire la sconfitta con Bublik a quello era azzardato. Significa non conoscere Sinner. Io avevo ipotizzato che i fantasmi sarebbero potuti affiorare, ma solo nelle partite contro Alcaraz. Non certo intaccare la routine quotidiana di uno con una testa del genere. E infatti non si è verificato nemmeno quello che era il mio timore.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,350
Reaction score
5,963
Quindi non c'è andata nessuna carica istituzionale per "ripicca" del fatto che Sinner non si fa sfruttare?

Comunque su di lui c'è un odio che non riesco a capire. Invece di essere felici che un azzurro sia il migliore al mondo,no,si sputa cattiveria. E questo non me lo spiego.

Il commento più usato è quello che lui è un austriaco e di italiano non ha niente. XD
premesso che lo adoro e mi piacciono i posti da dove viene lui, però è indubbio che è nato in un territorio che non è che ami proprio l'Italia e l'essere italiani.
Siccome chi ha successo e non fa il ruffiano (stile Valentino Rossi per dire), viene praticamente sempre criticato in Italia, lui viene criticato appunto per il fatto che è nato in un luogo dove quasi fanno fatica ad accettare di far parte dell'Italia. E quindi di conseguenza pure lui deve per forza non sentirsi italiano, seppur svariate volte abbia affermato il contrario.

E' brutto da dire, ma c'è poco da stupirsi. E' tutta una (assurda) logica conseguenza facilmente spiegabile in Italia.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,207
Reaction score
10,237
Aggiungo una cosa: ieri tutto sto estro superiore da parte di Alcaraz non si è visto, anzi a occhio direi che ha vinto più punti a rete Sinner, anche se spesso erano "benedizioni" e a rete ci sono andati entrambi pochino

sì era uscita la statistica a fine partita, era andato più a rete Sinner di Alcaraz.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,141
Reaction score
37,399
fidati, ad oggi così come a ieri, il tennis è uno sport dove se vuoi praticarlo ad alto livello, devi sostenere costi che possono sostenere una famiglia su 50 in Italia se va bene. Non c'è alcun aiuto da parte della FIT o FITP come si chiama ora, trincerata ancora dietro ai circolini dell'Italia benestante. Nel calcio, se hai talento, voglia e fortuna, qualche risultato lo riesci ad ottenere pure se vieni da Bari vecchia.
Il fatto di avere ora dei bei talenti tennisti, è un mezzo caso. Che poi tutti ottimi giocatori, per carità, ma è Sinner quello che dà senso al tutto. Altrimenti avremmo ottimi giocatori che però vedrebbero le vittorie che contano con il binocolo. Ovvio che avrei firmato col sangue 10 anni fa se mi avessero detto che avremmo avuto dei tennisti italiani come quelli odierni, senza contare minimamente Sinner, anche perchè prima eravamo lo 0 assoluto o quasi, però ripeto, quello che dà visibilità e senso al tutto è Sinner. Sinner che a parte gli inizi nei vari circoli in Sud Tirol e poi a Forte dei Marmi (già qua, me lo vedo lo scugnizzo di Scampia emergere in questo ambiente), ha iniziato ad allenarsi seriamente al Piatti Center (che non credo sia neppure affiliato con la FIT) roba che all'anno ti costa svariate decine di migliaia di euro. Poi certo, prospetti di giocatori come lui avranno già degli sponsor anche a 15-16 anni e magari la pubblicità che potrebbe dare al centro, ripagando il costo del centro, ma si parla appunto che come base di partenza devi avere un talento eccezionale e se ti manca un po' di questo, devi avere parecchi soldi. La FIT non fa altro che dare soldi ai centri per ricchi. Poi il prospetto tennista la carriera se la deve costruire da solo con i soldi dei genitori.
Guarda che le mazzette ai procuratori le pagano pure i giovani calciatori.
C'è un giro assurdo nel calcio, peggio che nel tennis.

Che poi il tennis non è lo sport del popolo come può essere il calcio quello è risaputo ma per me tecnicamente abbiamo istruttori che stanno lavorando benissimo e uomini della federazione che stanno curando il talento.

Nel calcio tutto ciò è sparito.
E se becchi un fenomeno come sinner poi fa da traino a tutto il movimento.
Questo era il mio parallelismo calcio- tennis.

Oggigiorno anche gli sportivi amatoriali stanno mollando il calcetto per provare il padel.

Siamo a una svolta, il calcio potrebbe vacillare.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,221
Reaction score
3,129
premesso che lo adoro e mi piacciono i posti da dove viene lui, però è indubbio che è nato in un territorio che non è che ami proprio l'Italia e l'essere italiani.
Siccome chi ha successo e non fa il ruffiano (stile Valentino Rossi per dire), viene praticamente sempre criticato in Italia, lui viene criticato appunto per il fatto che è nato in un luogo dove quasi fanno fatica ad accettare di far parte dell'Italia. E quindi di conseguenza pure lui deve per forza non sentirsi italiano, seppur svariate volte abbia affermato il contrario.

E' brutto da dire, ma c'è poco da stupirsi. E' tutta una (assurda) logica conseguenza facilmente spiegabile in Italia.
immagina se fosse stato napoletano :ROFLMAO:
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,390
Reaction score
19,599
Non sarei così drastico.
Il primo slam vinto da Alcaraz furono gli US Open. Quando si sono incontrati su cemento è sempre stata equilibrata e negli head to head su hard court è in vantaggio Alcaraz (5-2)
Come scrivevo ad un altro utente secondo me Alcaraz ha raggiunto prima la maturità tecnica, guadagnando un margine iniziale su Sinner.
Ma quel gap è stato ampiamente colmato oggi.
Negli ultimi due slam + finals su cemento Sinner ha concesso solo 4 set.

Parigi e Londra, che in teoria erano gli slam favoriti di Alcaraz, abbiamo visto come siano andati.

Poi certo vedremo, la rivalità Sinner Alcaraz penso sia bellissima, tutta da gustare, e spero anche Alcaraz cresca ancora perchè Sinner di certo lo farà.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,952
Reaction score
2,677
ma anche solo attribuire la sconfitta con Bublik a quello era azzardato. Significa non conoscere Sinner. Io avevo ipotizzato che i fantasmi sarebbero potuti affiorare, ma solo nelle partite contro Alcaraz. Non certo intaccare la routine quotidiana di uno con una testa del genere. E infatti non si è verificato nemmeno quello che era il mio timore.
E’ un robot. Mai pensato potesse influire il ko di Parigi.
 
Alto