- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 32,389
- Reaction score
- 19,599
Discorso che vale fino ad un anno fa secondo me.Alcaraz è un semi terraiolo.
Diciamo che unisce un po Nadal e Federer, ma non ha ne i picchi atletici e la resistenza del primo (inarrivabili), nè la tecnica sopraffina e il servizio del secondo (ugualmente inarrrivabili).
Diciamo che ha un 75-80% di ciò che rendeva grande entrambi.
Sinner da parte sua ha un 90-95% dell'intero skill set di Djokovic prime (2011-2017 circa), lo supera in gioco a volo, rovescio e servizio, sta un po sotto negli altri fondamentali (soprattutto la tenuta del campo e l'aspetto clutch, quelle del serbo erano irreali).
Con il tempo e l'esperienza, è probabile arrivi al livello del serbo al suo apice.
Diciamo che ciò che manca a Sinner è più raggiungibile di cio che manca ad Alcaraz (una cosa su tutte: l'altezza...).
Ad oggi, se li dovessi mettere a paragone sulle superfici:
Terra: Alcaraz 100, Sinner 90
Erba: Alcaraz 100, Sinner 100
Cemento lento: Sinner 100, Alcaraz 90
Cemento veloce: Sinner 100, Alcaraz 75/80
I progressi ultimi di Sinner spostano un po' le percentuali che dici tu.
Su terra a Parigi abbiamo visto tutti come sia andata, Alcaraz ha vinto per l'intervento divino.
A Wimbledon diciamo le cose come stanno: non c'è stata partita. A parte il bel doppio break di Alcaraz del primo set, è stata una esecuzione, superiorità netta e schiacciante e il primo a dirlo è stato lo stesso Alcaraz.
Sul cemento neanche c'è confronto. Alcaraz a NY è uscito al secondo turno 0-3 contro van de Zandschulp, a Melbourne ai quarti con Djokovic: Sinner concede a malapena un set in questi tornei, di tanto in tanto fa qualche 7-6... gli ATP finals di Torino sono stati quasi umilianti per gli avversari... è un vero rullo compressore e ora come ora il divario rispetto a tutti gli altri incluso Alcaraz è abissale.
Per come la vedo io, Alcaraz è maturato prima, ha raggiunto il suo apice presto rispetto a Sinner. Poi pero è rimasto li, i suoi difetti li ha ancora e fa fatica a crescere.
Sinner invece ogni torneo è sempre meglio, sempre piu forte, rifinisce sempre piu i suoi limiti in una crescita continua. Sul cemento è già un gigante, un punto di riferimento da studiare.
PS: prendo una statistica che secondo me è impressionante: Sinner negli ultimi 5 tornei dello slam (incluse le Finals intendo) ha concesso solo 8 set (piu i 2 da infortunato contro Dimitrov che per me valgono relativamente)... OTTO SET in cinque tornei.
Ultima modifica: