Simulazione in caso di guerra nucleare. Video

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,411
Reaction score
10,309
Sembrebbe un film alla Wargames - giochi di guerra ma questa è una simulazione spaventosa. Come riporta il Daily Mail nel 2017 uscì una simulazione in caso di guerra nulcleare fatta da diversi ricercatori su modello della Princeton University. Questa simulazione è tornata però a far discutere in questo ultimo periodo.
Come potete vedere dal video, la simulazione si basa su 4 fasi

Fase 1 - obiettivi tattici
I Russi lanciano 300 missili atomici sulle baso nato che a loro volta rispondono con 180

In tre ore i morti sarebbero di 2,6 mln di persone

Fase 2 - obiettivi strategici

Entrambi le parti si sforzano per eliminare la capacità offensiva nucleare dell'altro
Dopo 45 minuti i morti saranno 3,4 mln di persone

Fase 3 - Obiettivi città chiave

La festa è ormai partita.
Entrambe le parti sparano 5-10 armi nucleari contro le 30 città o centri economici più popolati dell'opposizione.
Ciò provoca 85,3 milioni di morti e feriti in 45 minuti.

Totale morti 34 mln mentre i feriti 55 mln

La simulazione non tiene conto del dopo ovvero di quelli che moriranno per conseguenza dei lanci.

Video in basso
Ogni tanto, quando passo da Ghedi, mi chiedo: ma davvero agli "avversari" abbiamo dato il disegnino con la mappa dove teniamo le testate nucleari?

Vale anche il contrario, ovviamente.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
14,196
Reaction score
6,620
Non sto dicendo che sia una passeggiata eh.
Ma le stime sulla quantità di particelle radioattive, come detto, sono basate sui bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, città fatte di legno per lo più e non di cemento
Ma le atomiche non sono diventate più potenti? Cmq a livello personale non mi importa molto di cosa ci sarà dopo visto che abito a 1.2 km in linea d'aria dal quartiere industriale di Milano dove ci sono le acciaierie che fanno anche parti di carri armati e aerei. :asd: quindi presumo che io dico ciao ciao alla fase uno. :asd:
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
36,979
Reaction score
5,874
Comunque è grazie all'atomica se non ci sono stati conflitti maggiori tra grandi potenze negli ultimi 80 anni circa...
La più grande invenzione nella storia dell'umanità, date retta...
Ma per favore trumposco dai.....
E' un azzardo perché basta solo un pazzo sbagliato preme il bottone e salutiamo tutti.

Con le armi tradizionali, sicuramente portavano distruzione morte e guerre mondiali ma non allo stermino della razza umana

Trumposcò a volte mi spaventi davvero
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,525
Reaction score
9,812
Ma per favore trumposco dai.....
E' un azzardo perché basta solo un pazzo sbagliato preme il bottone e salutiamo tutti.

Con le armi tradizionali, sicuramente portavano distruzione morte e guerre mondiali ma non allo stermino della razza umano

Trumpocò a volte mi spaventi davvero
Non sarei un realista waltziano se non spaventassi un pochino :asd:
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
4,267
Reaction score
2,358
Non sto dicendo che sia una passeggiata eh.
Ma le stime sulla quantità di particelle radioattive, come detto, sono basate sui bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, città fatte di legno per lo più e non di cemento
io penso se mai succederà sarà una guerra nucleare "controllata" tipo attacco e risposta. 2 missili, 2 zone da abbondonare per un centinaio di anni, lontane dal mare. Poi si fa subito la pace, ovviamente il mondo scoppierebbe in una crisi economica, alimentare, umanitaria devastante. Possibili grosse carestie in giro per il mondo. Un bel caos per 3/5 anni, ma tutto sommato un danno "passabile" per chi governa e per gli uomini piu ricchi del mondo.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
14,196
Reaction score
6,620
Comunque è grazie all'atomica se non ci sono stati conflitti maggiori tra grandi potenze negli ultimi 80 anni circa...
La più grande invenzione nella storia dell'umanità, date retta...
Oddio probabilmente hai ragione te. Ma francamente non c'è paragone. Nella storia dell'uomo ci sono state millemila guerre convenzionali prima del 1945, anche di quelle brutte e crude. Ma nessuna di quella ha rischiato di fare saltare il mondo in toto. Con le atomiche basta davvero un pazzo e ciao ciao.

Oltretutto per quanto violenta una guerra convenzionale, suonano gli allarmi aerei, vai sotto i bunker, quando finiscono sali su e puoi respirare e vivere, vedi in Ucraina. Prima dei missili di Kiev di qualche gg fa non venivano toccati da Marzo. Se ti sparano il fungetto atomico sulla città, anche se riesci a salvarti nella metropolitana profonda o un bunker, così, all'improvviso quale è tua aspettativa di vita? Perché in Italia solo uno o due bunker anti-atomici sono attivi. Ok ti salvi, poi rimani rintanato sotto terra senza cibo mentre l'acqua è contaminata? (ed ho omesso tutti i danni psichici che una guerra nucleare crea al singolo individuo e quelli sociali con l'azzeramento delle leggi e del buon senso civile) Sincero? Preferisco morire con l'esplosione, non soffrirei.

Francamente, preferirei che non ci fossero armi che basta usarle una volta e tutto finisce.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,525
Reaction score
9,812
Oddio probabilmente hai ragione te. Ma francamente non c'è paragone. Nella storia dell'uomo ci sono state millemila guerre convenzionali prima del 1945, anche di quelle brutte e crude. Ma nessuna di quella ha rischiato di fare saltare il mondo in toto. Con le atomiche basta davvero un pazzo e ciao ciao.

Oltretutto per quanto violenta una guerra convenzionale, suonano gli allarmi aerei, vai sotto i bunker, quando finiscono sali su e puoi respirare e vivere, vedi in Ucraina. Prima dei missili di Kiev di qualche gg fa non venivano toccati da Marzo. Se ti sparano il fungetto atomico sulla città, anche se riesci a salvarti nella metropolitana profonda o un bunker, così, all'improvviso quale è tua aspettativa di vita? Perché in Italia solo uno o due bunker anti-atomici sono attivi. Ok salvi, poi rimani rintanato sotto terra senza cibo mentre l'acqua è contaminata? Sincero? Preferisco morire con l'esplosione, non soffrireri.
Io credo che la prospettiva "pazzo che preme il pulsante" (molto piu ardua di quanto non si creda) non comporti automaticamente l'olocausto atomico globale, anzi
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
36,979
Reaction score
5,874
Non sarei un realista waltziano se non spaventassi un pochino :asd:
Waltz credeva che il sistema ideale è il bipolarismo che avrebbero bilanciato le due superpotenze tramite una corsa alla massimizzazione di nucleari. Più uno si faceva una bomba più l'altro rispondeva facendo un'altra bomba creando un sistema di equilibrio. A differenza del monopolare in cui una superpotenza avendo tutte le armi si sarebbe sentita legittima a far saltare gli altri. Oppure al multipolarismo ovvero lo status di anarchia totale dove qualsiasi patte si senti legittimatati ad usare l'atomica.
Il suo discorso era appunto basato sulle testate atomiche.

Non credo che avesse mai fatto discorsi del tipo "se non ci fosse l'atomica sarebbe pure peggio"

Forse sbaglio io.
 
Alto
head>