Sembrebbe un film alla Wargames - giochi di guerra ma questa è una simulazione spaventosa. Come riporta il Daily Mail nel 2017 uscì una simulazione in caso di guerra nulcleare fatta da diversi ricercatori su modello della Princeton University. Questa simulazione è tornata però a far discutere in questo ultimo periodo.
Come potete vedere dal video, la simulazione si basa su 4 fasi
Fase 1 - obiettivi tattici
I Russi lanciano 300 missili atomici sulle baso nato che a loro volta rispondono con 180
In tre ore i morti sarebbero di 2,6 mln di persone
Fase 2 - obiettivi strategici
Entrambi le parti si sforzano per eliminare la capacità offensiva nucleare dell'altro
Dopo 45 minuti i morti saranno 3,4 mln di persone
Fase 3 - Obiettivi città chiave
La festa è ormai partita.
Entrambe le parti sparano 5-10 armi nucleari contro le 30 città o centri economici più popolati dell'opposizione.
Ciò provoca 85,3 milioni di morti e feriti in 45 minuti.
Totale morti 34 mln mentre i feriti 55 mln
La simulazione non tiene conto del dopo ovvero di quelli che moriranno per conseguenza dei lanci.
Video in basso