Sileri: "Stato di emergenza finisce il 31 marzo"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
da notare come l'eliminazione del green pass non sia proprio argomento di discussione

comunque questo conta il nulla là dentro, cosa decidono lui si adegua sguinzagliato nelle tv da mattina a sera
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,637
Reaction score
17,345
Il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, ribadisce quanto detto giorni fa. "Credo che il 31 marzo lo stato di emergenza non sarà prorogato. E per la fine del mese avremo abbandonato tante di quelle restrizioni che oggi abbiamo e forse andrebbe ripensato anche il Green pass, a seconda dell'andamento del virus, e anche il tipo di vaccinazione, che tra l'altro andrà rimodulata, fatta su persona" ha dichiarato.
Non è da ripensare il green pass, è da togliere e basta.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
Il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, ribadisce quanto detto giorni fa. "Credo che il 31 marzo lo stato di emergenza non sarà prorogato. E per la fine del mese avremo abbandonato tante di quelle restrizioni che oggi abbiamo e forse andrebbe ripensato anche il Green pass, a seconda dell'andamento del virus, e anche il tipo di vaccinazione, che tra l'altro andrà rimodulata, fatta su persona" ha dichiarato.
Gran parte delle restrizioni non sono più necessarie ormai.
Chi si voleva vaccinare si è vaccinato, entro fine marzo saremo sicuramente al 90% della popolazione e circa il 95% degli over 12.
Il virus intanto non è piu pericoloso come un tempo.
Ora di voltare pagina! Torniamo alla vita di prima, con il sorriso, tutti insieme :)
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
ahhhh che bel servizio di Report
a Bergamo fanno lo studio per cui bisogna dare subito anti infiammatori invece che la tachipirina, così ci sono stati appena 2 ricoveri gravi
a telecamere che pensa spente il responsabile dice che non hanno potuto fare lo studio reale per non andare allo scontro con AIFA e anche così non si comprende perchè non venga preso come modello italiano
"lo dobbiamo rifare"

si mastica trasparenza, competenza, certezza del bene comune
in vigile attesa
 
Alto