Siete davvero soddisfatti di Salvini?

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Non sono un elettore della Lega o dei grillini, non amo Salvini (anzi), ma confesso che quando si formò l’attuale governo un minimo di speranza che si andasse contro le austerità di Bruxelles o addirittura uscire dall’incubo dell’eurozona la nutrivo.
I risultati sono stati oggettivamente un fiasco: Salvini ha compiuto la più vergognosa e imbarazzante giravolta politica mai vista (da Basta Euro a il Sogno Europeo), il deficit della manovra è stato il più patetico della storia d’Italia con tanto di trattative farsa con Bruxelles e con Borghi o Bagnai in incognito a rassicurare i mercati su Bloomberg (“l’Italia ubbidirà a Bruxelles”) e Quota 100 è stata una mezza sola.
Sull’immigrazione, nonostante si faccia bello sui social coi #portichiusi, non ha fatto assolutamente nulla per risolvere il problema alla radice limitandosi a proseguire in maniera più aspra la linea di Minniti (che il PD piazzò agli interni perché la situazione era diventata davvero ingestibile) e con l’aggravante di essere ad un passo dal perdere il controllo in Libia (Macron ringrazia).
Politica industriale? Non pervenuto. Politica fiscale? Rischiamo le clausole di salvaguardia e la flat tax non serve a un tubo. Preparazione a blockchain e imminente disruption tecnologica e industriale? Non pervenuto. Politiche per l’occupazione? Nisba.

Sono troppo severo? Io penso proprio di no, ma noto che comunque si continua a difendere a spada tratta questo governo. E solo timore di un possibile ritorno del PD (che tanto avverrà a breve) o siete davvero soddisfatti?

PS: 5 Stelle non li cito neanche perché non pervenuti.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,762
Reaction score
7,894
Non sono un elettore della Lega o dei grillini, non amo Salvini (anzi), ma confesso che quando si formò l’attuale governo un minimo di speranza che si andasse contro le austerità di Bruxelles o addirittura uscire dall’incubo dell’eurozona la nutrivo.
I risultati sono stati oggettivamente un fiasco: Salvini ha compiuto la più vergognosa e imbarazzante giravolta politica mai vista (da Basta Euro a il Sogno Europeo), il deficit della manovra è stato il più patetico della storia d’Italia con tanto di trattative farsa con Bruxelles e con Borghi o Bagnai in incognito a rassicurare i mercati su Bloomberg (“l’Italia ubbidirà a Bruxelles”) e Quota 100 è stata una mezza sola.
Sull’immigrazione, nonostante si faccia bello sui social coi #portichiusi, non ha fatto assolutamente nulla per risolvere il problema alla radice limitandosi a proseguire in maniera più aspra la linea di Minniti (che il PD piazzò agli interni perché la situazione era diventata davvero ingestibile) e con l’aggravante di essere ad un passo dal perdere il controllo in Libia (Macron ringrazia).
Politica industriale? Non pervenuto. Politica fiscale? Rischiamo le clausole di salvaguardia e la flat tax non serve a un tubo. Preparazione a blockchain e imminente disruption tecnologica e industriale? Non pervenuto. Politiche per l’occupazione? Nisba.

Sono troppo severo? Io penso proprio di no, ma noto che comunque si continua a difendere a spada tratta questo governo. E solo timore di un possibile ritorno del PD (che tanto avverrà a breve) o siete davvero soddisfatti?

PS: 5 Stelle non li cito neanche perché non pervenuti.
Non sono un suo fan e personalmente non l'ho mai votato, nemmeno ieri, e quando torna a fare le alleanze con Berlusconi dopo tutti quei "Mai più" mi fa incavolare. Se abbandonerà Berlusconi e dà il via ad un progetto euroscettico lo voterò.

Per quanto riguarda il boom di voti delle Europee, non mi sorprendo per nulla. Le alternative fanno pena e con un PD che appoggia pienamente questa UE, il 5 Stelle che non si sa cosa vuole fare e Forza Italia che non merita nemmeno un commento è ovvio che la gente va appresso a colui che quantomeno gli garantisce un minimo di sicurezza.

Soddisfatto è un parolone, ma senza dubbio nel suo ruolo da ministro dell'Interno ha fatto più di tutti quelli che lo hanno preceduto.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,819
l'unica cosa che condivido è quando ha detto che il primo punto sia abbassare le tasse,però è passato un anno ed ancora non è stato fatto.
in vari paesi europei sono cresciuti o comunque hanno perso meno di noi grazie alle tasse più basse sia per le persone fisiche sia per le imprese,peraltro quasi ovunque hanno un'occupazione superiore che ovviamente aiuta.
non si può andare avanti all'infinito con metà della popolazione super tassata che mantiene tutti

abbassare le tasse ed in certi casi eliminarle più occupazione giovanile,questi penso siano le due urgenze invece si parla più dei pensionati che dei giovani.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non sono un elettore della Lega o dei grillini, non amo Salvini (anzi), ma confesso che quando si formò l’attuale governo un minimo di speranza che si andasse contro le austerità di Bruxelles o addirittura uscire dall’incubo dell’eurozona la nutrivo.
I risultati sono stati oggettivamente un fiasco: Salvini ha compiuto la più vergognosa e imbarazzante giravolta politica mai vista (da Basta Euro a il Sogno Europeo), il deficit della manovra è stato il più patetico della storia d’Italia con tanto di trattative farsa con Bruxelles e con Borghi o Bagnai in incognito a rassicurare i mercati su Bloomberg (“l’Italia ubbidirà a Bruxelles”) e Quota 100 è stata una mezza sola.
Sull’immigrazione, nonostante si faccia bello sui social coi #portichiusi, non ha fatto assolutamente nulla per risolvere il problema alla radice limitandosi a proseguire in maniera più aspra la linea di Minniti (che il PD piazzò agli interni perché la situazione era diventata davvero ingestibile) e con l’aggravante di essere ad un passo dal perdere il controllo in Libia (Macron ringrazia).
Politica industriale? Non pervenuto. Politica fiscale? Rischiamo le clausole di salvaguardia e la flat tax non serve a un tubo. Preparazione a blockchain e imminente disruption tecnologica e industriale? Non pervenuto. Politiche per l’occupazione? Nisba.

Sono troppo severo? Io penso proprio di no, ma noto che comunque si continua a difendere a spada tratta questo governo. E solo timore di un possibile ritorno del PD (che tanto avverrà a breve) o siete davvero soddisfatti?

PS: 5 Stelle non li cito neanche perché non pervenuti.

io di politica ne so pochino. io non l'ho votato un anno fa, ma ho avuto piacere che andasse al governo. mi aspettavo di più, ma sono contento se continua perchè almeno qualcosina fa, cosa chenessuno ha mai fatto fino ad ora negli ultimi 20 anni
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,215
Reaction score
10,240
l'unica cosa che condivido è quando ha detto che il primo punto sia abbassare le tasse,però è passato un anno ed ancora non è stato fatto.
in vari paesi europei sono cresciuti o comunque hanno perso meno di noi grazie alle tasse più basse sia per le persone fisiche sia per le imprese,peraltro quasi ovunque hanno un'occupazione superiore che ovviamente aiuta.
non si può andare avanti all'infinito con metà della popolazione super tassata che mantiene tutti

abbassare le tasse ed in certi casi eliminarle più occupazione giovanile,questi penso siano le due urgenze invece si parla più dei pensionati che dei giovani.

guarda che le tasse aumenteranno visto che il governo del cambiamento sta facendo un buco da 50/60 miliardi. Basta leggere il DEF, c'è scritto, o tagliano i costi (impossibile perché si perdono voti) o scattano aumenti IVA ecc..Altro che FLAT TAX
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,112
Reaction score
15,819
si perdono i voti per quale elezione ?
non c'è nulla in programma a breve termine.
il centro-sinistra ha perso tutte le regioni possibile (manca solo la Puglia tra un anno,ma è difficile che perda emiliano),ha tenuto qualche capoluogo e negli altri si voterà tra due anni almeno.
qua bisogna pensare al futuro,non al tornaconto del presente per tirare a campare.
questo mi aspetto dal "governo del cambiamento"

ci sono miliardi e miliardi da poter tagliare in Italia senza compromettere servizi.
anni fa al tempo di letta già cottarelli aveva fatto una prima lista che renzi si è rifiutato di applicare.
 
Alto