Siamo stati arroganti nelle ambizioni?

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,170
Reaction score
34,678
ma certo, lo dico da luglio!
mercato arrogante. vinci col 433 e sostituisci kessie con cdk perchè vuoi il bel giuoco.
ecco ciucciamoci il bel giuoco.

a cascata arroganza sul mister che va alle sfilate durante le partite e i calciatori che pensano di essere fenomeni (qualcuno ha detto leao???).
la vittoria ha fatto malissimo ai tifosi, che erano tutti esaltati da questo cambio di mentalità, e alla dirigenza...
Ho letto tutti ma tanto per cambiare sei stato tra i pochissimi a capire cosa intendevo.
Vabbè, non mi sorprende, visto che in estate io e te eravamo li ad invocare un certo tipo di centrocampista.

Come se togliere krunic o kessie e mettere sempre e comunque diaz/cdk nell'economia del gioco non abbia ripercussioni....
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,170
Reaction score
34,678
Sì,c'è stata molta presunzione,da parte della società e da parte di moltissimi tifosi,ora non ricordo il tuo giudizio nell'immediato post scudetto ma io ero tra quelli che mise tutti in guardia e che aveva previsto da subito i molteplici rischi che avremmo corso in questa stagione,ci ho preso purtroppo,ma non perché ho fortuna o sono veggente,ma semplicemente perché parcheggio l'occhio da tifoso e uso quello da critico e conoscitore.
Io dicevo che da passare a primi a quinti era un attimo se si scherzava col fuoco e al mercato avevo dato S.V. perchè era un mercato impalpabile a mio modo di vedere, troppo futuribile.
Come provocazione avevo dato 10 alla continuità, perchè se semini oggi per raccogliere dopodomani come posso io bocciarti se del presente te ne frega una mazza e guardi sempre oltre??
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,105
Reaction score
5,383
In queste 2 righe c'è un pò tutto, e quali sono le cause di tutto ciò? Chi ha sbagliato? La prima causa è un'estate allucinante tra mercato sbagliato e sceneggiate, poi il mercato sbagliato ha tolto equilibrio alla squadra, la testardaggine del mister ha continuato a togliere equilibrio e alla lunga anche le certezze dei ragazzi, poi il mese terribile culminato col tracollo in casa con il sassuolo che ha reso ancor più timorosi i ragazzi, ragazzi ai quali forse lo scudetto ha fatto anche male (e non solo a loro). Serve che qualcuno riesca a dare una scossa e un pò di carica ai ragazzi, un paio di buone prestazioni e forse si riparte, ma questa per me sarà una stagione mezza buttata che si salva solo in parte per il buon risultato in champions.
E' un momentaccio, i ragazzi sono depressi, e noi come loro, serve una scossa come ho già detto, ma abbiamo qualcuno che sia in grado di suonare la carica? Io temo di no.
Manca la risposta alla domanda.
Sono stati arroganti i dirigenti e forse anche il mister (ma Pioli voleva Deket?) ad abbandonare il modulo (chiamiamolo così) vincente per qualcosa che non ci potevamo permettere.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Non penso siamo stati arroganti.
Budget medio/basso e spesi malissimo.

Non credo per arroganza, è andata cosi.

Come sempre detto, dopo uno scudetto sto zitto.
Siamo ai quarti di CL, quindi sto zitto.

Se non arriviamo nei primi quattro ovviamente c'è da bestemmiare come non ci fosse un domani.
Ma aspetto.
Il problema non è il budget medio/basso (quasi tutte le squadre di A hanno speso meno di noi), il grosso problema sono le mancate cessioni che dovevano andare ad incrementare il budget per poi agire più liberamente sul mercato. Vedremo questa estate....
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Forse è riduttivo e approssimativo fare di queste valutazioni ma è una domanda che mi pongo da giorni : non è che forse siamo stati troppo arroganti nelle ambizioni tecnico/tattiche?
Non penso dipenda da quello. Credo sia stato, banalmente, un problema di rosa. Lunghi stop per infortunio per il portiere titolare, i due terzini destri, il primo cambio dei centrali, l’unico cambio del terzino sinistro, il “jolly” Krunic, i due esterni destri, l’unico cambio dell’esterno sinistro e l’unico cambio della prima punta. Più infortuni vari ed eventuali, con ovvie conseguenze sulla tenuta fisica dei titolari costretti a fare gli straordinari. Sfido chiunque a fare 100 punti, ma anche solo gli 86 dell’anno scorso, in queste condizioni. E preciso che NON È stata sfortuna perché quasi tutti gli infortuni erano ampiamente prevedibili, o comunque da mettere in conto visti i pregressi.
Poi ovviamente Pioli e i giocatori ci hanno messo del loro, ma come dicevo a inizio stagione non si può partire pensando di riconfermare un primo posto sapendo già di avere in ruoli chiave giocatori con una nota tendenza agli infortuni, o addirittura già infortunati.
 

PoloNegativo

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2015
Messaggi
1,036
Reaction score
379
Secondo me il problema non è che siamo stati arroganti nelle ambizioni, ma che quest'ultime non ci sono proprio, soprattutto da parte della società.

Perché la squadra, fino alla partita con la Roma, sembrava essere abbastanza motivata, poi probabilmente con lo scudetto sempre più lontano si è un po' demotivata.

Ma se dobbiamo trovare un errore commesso nel percorso non me la prenderei con la componente psicologica dei nostri giocatori ma con il mercato effettuato in estate e in inverno.

Prima di tutto me la prendo con il budget di mercato veramente basso che non può rispecchiare il livello minimo di ambizioni che una società come il Milan dovrebbe avere.

Secondariamente, e qui le ambizioni non c'entrano, me la prendo con i profili che abbiamo cercato.
Indipendentemente dai giocatori individuali, che si possono azzeccare o meno, spendere quasi tutto il budget per un trequartista giovane non aveva alcun senso, perché il nostro problema principale non è certamente il trequartista, e qui magari qualcuno storcerà il naso.

Diaz può non piacere ma in realtà il suo spesso lo ha fatto, in un ruolo in cui diversi giocatori hanno faticato probabilmente a causa della poca imprevedibilità dell'ala destra e della punta centrale.

È inutile girarci intorno: non è difficile per gli avversari tenere a bada Giroud e Messias, semplicemente perché entrambi non hanno né quell'esplosività di Leao né quell'agilità di Diaz.
Di conseguenza gli avversari spenderanno meno risorse difensive per quei giocatori e si potranno permettere di raddoppiare costantemente i nostri giocatori chiave, che in pagella magari prenderanno lo stesso voto di chi ha permesso agli avversari di poterli raddoppiare o triplicare.

La punta centrale può anche non essere in grado di saltare l'uomo se compensa con un buon posizionamento, o con dei buoni movimenti dentro l'area, ma un'ala che non salta l'uomo, o fa dei cross fenomenali oppure è totalmente inutile. Messias e Saele chiaramente non sono in grado di fare né una cosa né l'altra, motivo per cui la nostra più grande debolezza è proprio l'ala destra, ancor prima della punta centrale. Ed è da anni che non si vuole risolvere questo problema.
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Tutti non so, per me non hanno grande qualità, anzi. A parte forse Lobotka Rui e Zielinski (che comunque non è che siano certo tre giocatori di grande qualità), il Napoli sul piano tecnico è una squadra mediocre.

Il problema è che hanno due fuoriclasse assoluti. Il gioco del Napoli si basa sull'aggressione organizzata del portatore di palla, in modo da trovare l'avversario leggermente fuori posizione. A quel punto innescano velocemente uno dei due fenomeni e il gioco è fatto, se non segnano ci vanno vicini.

Per il resto, il gioco di Spalletti è essenziale e intelligente. Siccome nessun difensore è neanche lontanamente in grado non dico di marcare ma neanche di limitare Osimhen, le avversarie sono costrette a giocare tutte rintanate per poterlo raddoppiare, cosi il Napoli fa possesso palla lento e passivo, coinvolgendo i pochi elementi di qualità citati piu qualche altro discreto tipo Politano, in attesa che Osimhen faccia il movimento giusto (lui ne fa centinaia a partita, non si ferma mai), a quel punto lo cercano con lanci verticali e solitamente (Mario Rui ne fa decine a partita), se la riceve addosso, poi c'è il panico nella difesa avversaria perchè come detto nessuno è neanche lontanamente in grado di limitarlo. E dal panico si crea lo spazio per innescare Kvara in movimento e buonanotte.

I goal segnati col Torino e la Juve sono esemplari.

Inoltre, Osimhen è anche secondo me uno dei piu forti giocatori di testa della storia. Non ricordo altri che da fermo saltano a tre metri. I goal con Leicester Spezia e Enitracht ragazzi... ma chi ha mai visto goal simili prima di lui??? Questo rende il Napoli anche fortissimo contro difese posizionali e sui calci piazzati: basta alzare un cross e Osimhen salta sulle nuvole, dove manco i portieri con le mani arrivano.

Il Napoli è una squadra essenziale e intelligente che sa sfruttare due dei giocatori piu forti e immarcabili del mondo.

Il modo per metterlo in difficoltà sarebbe pressare altissimo sui centrali di difesa e cercare di superarli a metà campo negli uno contro uno, ma non devi chiaramente commettere errori perchè al minimo passaggio sbagliato poi prendere Osimhen e Kvara in campo aperto è un'impresa...
eh si alla fine sono d'accordo.
a cc giocano bene e muovono palla bene, molto meglio che noi. con qualità ed a volte anche velocemente ma non parliamo di cose trascendentali.
la loro forza sta nel recupero palla e nella semplicità di gioco, un po' come eravamo noi lo scorso anno.
cioè giocano con robaccia pure loro, ma giocano convinti e da squadra ed anche i peggiori ne giovano.
kvara torna spesso dietro il limite della sua area, osimhen è una furia non si ferma mai. il 3o gol col torino sembra di vedere le partite tra ragazzini di 10 anni dove c'è la punta avversaria che va al triplo della velocità.
quando sento che la gente si esalta col povero giroud mi sento male.
poi sui calci piazzati? fanno una barca di gol..... squadra di nani ma quei 3-4 saltatori super li hanno e si vede.

insomma non hanno scoperto l'acqua calda neppure loro, hanno una squadra semplice, con ognuno al suo posto, con ognuno che da il 100% e poi anche fortuna di avere un'annata quasi perfetta.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,170
Reaction score
34,678
Ragazzi, per chiarezza: quando parlo di ambizioni mi riferisco alla voglia di tenere il campo da padroni del gioco e del campo e di farlo con un mediano in meno e un 10 in più nel motore.

Pioli e i dirigenti a inizio stagione hanno chiaramente parlato di lavorare a un Milan dominante.

Ma quando ti allarghi, ti allunghi e pretendi sempre di fare la partita sul campo da dominatore della scena se non hai un tasso tecnico e fisico importante poi ti prendono le misure e ti giocano sopra.


Non siamo il Barcellona di Guardiola da poter pretendere di fare sempre la partita.
Abbiamo vinto lo scudetto con difesa e ripartenza, che male c'è nel dirlo e provare si a migliorarsi ma senza scoprirsi del tutto?
Il Milan dello scorso anno, quello dei 3 cc , quest'anno è sempre accantonato e se per voi tutti è irrilevante per me non lo è.
Ripeto: il modulo e l'impianto tattico dello scudetto rinnegati!!


Come se il prossimo anno Spalletti rinunciasse di colpo a Zielinski per affiancare una punta a Osimhen.
Il senso ??
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,170
Reaction score
34,678
Se per ambizioni intendi giocare decentemente è fare punti con Udinese, Florentina Viola e Salernitana direi di no
Per ambizioni intendo fare sempre la partita e farla con un 10 un più in campo e un mediano in meno.
Che pare poco ma non lo è...
Certi moduli e schemi te li devi permettere ma non te li puoi imporre.
Pure la prima juve di lippi giocava con del Piero, vialli e ravanelli ma perché c'era equilibrio nelle due fasi e le 3 punte lavoravano senza palla.
A calcio i conti devono tornare sempre e se becchi 1,2 gol a partita poi sei costretto a farne 2-3 per vincere.
Non si scappa da questa regola.

Io dico abbiamo alzato troppo la coperta senza potertelo permettere per ovvii motivi.
A cascata sono subentrati altri problemi e non ne abbiamo la controprova ma forse giocando come lo scorso anno forse i rinforzi del mercato avrebbero avuto più senso , il senso che oggi non hanno.
 
Ultima modifica:
Alto