- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 29,959
- Reaction score
- 9,728
Beh dai, sono mesi interi che si dice che abbiamo raccolto più di quello che dovevamo. Non siamo mai stati i migliori sulla carta. Ma quando qualcuno osava dirlo allora era perché "erano tutti di parte", "tutti contro il Milan".
Pero non eravamo i migliori ai nastri di partenza e basta
Poi che l'abbiamo comunque meritato e un tutt'altro discorso. Sul campo abbiamo sputato sangue. Ma se l'anno scorso non c'era il grande cambio allenatori per le big + la perdita di Lukaku e Hakimi non avremo vinto.
Quest'anno si partiva tra i favoriti. Non per il mercato. Nemmeno per la rosa a disposizione. Ma perché speravamo di replicare l'annata précédente... Sperando pure che gli avversari facciano pure loro la replica di dodici mesi fa. Si sperava di arrivare con il gioco dove difficilmente si poteva arrivare con i nomi.
Invece siamo in bambola.
Il gioco è sparito. Il gruppo non esalta più l'individualita ma e proprio spesso l'individualità che cerca di salvare il gruppo.
Mancano pezzi in squadra. Gli stessi di cui parliamo da mesi.
Mancava il centrocampista alla Calhanoglu l'anno scorso. Manca tutt'ora.
Mancava l'esterno destro titolare. Manca tutt'ora.
Mancava la punta di livello che permetta a Giroud di giocare di meno... E manca ancora.
Anzi ora manca pure kessie.
Il problema non e solo l'ambizione dei tifosi. E anche che il tifoso si fodera gli occhi. Guarda il risultato e non vedo tutto quello che c'è attorno.
Abbiamo vinto tagliando i costi e quindi Elliott ha scelto la strada giusta. Bisogna tagliare i costi e prendere giocatori di massimo 24 anni che sono sconosciuti.
Come se un approccio simile con il mercato ti assicurasse un qualcosa... Come se lo scudetto fosse la regola e non l'eccezione.
Muovendosi così il prossimo scudetto sarà tra 6 o 7 anni... Per la più grande gioia di cardinale che vedrà diversi nomi scritti su l'album d'oro invece del solo Milan.
Investire significa spendere di più ora per avere un ritorno maggiore in futuro.
Questi invece giocano proprio alla roulette.
Ma quando finiremo quinti voglio vedere come manderanno avanti la squadra.
Io ho una piccola idea di quello che succederà c'è l'ho.
Pero non eravamo i migliori ai nastri di partenza e basta
Poi che l'abbiamo comunque meritato e un tutt'altro discorso. Sul campo abbiamo sputato sangue. Ma se l'anno scorso non c'era il grande cambio allenatori per le big + la perdita di Lukaku e Hakimi non avremo vinto.
Quest'anno si partiva tra i favoriti. Non per il mercato. Nemmeno per la rosa a disposizione. Ma perché speravamo di replicare l'annata précédente... Sperando pure che gli avversari facciano pure loro la replica di dodici mesi fa. Si sperava di arrivare con il gioco dove difficilmente si poteva arrivare con i nomi.
Invece siamo in bambola.
Il gioco è sparito. Il gruppo non esalta più l'individualita ma e proprio spesso l'individualità che cerca di salvare il gruppo.
Mancano pezzi in squadra. Gli stessi di cui parliamo da mesi.
Mancava il centrocampista alla Calhanoglu l'anno scorso. Manca tutt'ora.
Mancava l'esterno destro titolare. Manca tutt'ora.
Mancava la punta di livello che permetta a Giroud di giocare di meno... E manca ancora.
Anzi ora manca pure kessie.
Il problema non e solo l'ambizione dei tifosi. E anche che il tifoso si fodera gli occhi. Guarda il risultato e non vedo tutto quello che c'è attorno.
Abbiamo vinto tagliando i costi e quindi Elliott ha scelto la strada giusta. Bisogna tagliare i costi e prendere giocatori di massimo 24 anni che sono sconosciuti.
Come se un approccio simile con il mercato ti assicurasse un qualcosa... Come se lo scudetto fosse la regola e non l'eccezione.
Muovendosi così il prossimo scudetto sarà tra 6 o 7 anni... Per la più grande gioia di cardinale che vedrà diversi nomi scritti su l'album d'oro invece del solo Milan.
Investire significa spendere di più ora per avere un ritorno maggiore in futuro.
Questi invece giocano proprio alla roulette.
Ma quando finiremo quinti voglio vedere come manderanno avanti la squadra.
Io ho una piccola idea di quello che succederà c'è l'ho.