I clubs camminano da soli ma è evidente che per farlo hanno bisogno che il sistema possa autoalimentarsi..e non con i mercati ma appunto con il giro delle partite...
Cioé non trasformiamo una situazione surreale con la regola per giustificare che non servano bilanci virtuosi..
va da se che se domani vai da qualunque azienda, in qualunque settore, e gli dici di continuare a lavorare uguale, ma con spese addiruttra maggiorate, senza poter licenziare ma riducendo di metà i fatturati vanno in crisi
Amico io ai bilanci virtuosi ci credo e li vorrei sempre, non fraintendere, non sono lo spendaccione che vive in un mondo tutto suo.
Solo che a me i clubs tutto sembrano fuorchè virtuosi : io vedo che hanno allestito aziende dove tutti gli squali mangiano e si prendono i soldi veri per truccare conti e bilanci con plusvalenze false e lasciare soldi di carta(lo sturaro, ad esempio).
Non mi piace questo modo di fare economia adattato al calcio e non ci credo nemmeno.
Per questo preferirei un club capace di avere i conti ok e bilanci sani ma sempre il tutto riconducibile a una persona fisica che fa da garante prima dei propri soldi e, di conseguenza, del club.
A me fa impressione vedere i fatturati di certi clubs che sono cresciuti negli anni in modo spaventoso e non trovo questa crescita nè normale nè sostenibile.
Alla fine per mantenere un club basta un presidente o una proprietà che sappia amministrare ma i conti andrebbero sempre fatti in base a quello che si ha realmente.
Tutti i volumi di affari che vediamo attorno al calcio non sono normali e i soldi veri escono(per andare nelle tasche di alcuni), vengono sostituiti da soldi di carta e in molti casi aumentano i debiti.
Questo per me tutto è fuorchè un mondo virtuoso.
Considera poi che tutto ciò nasce e si genera da una posizione di predominio di alcuni clubs, i big, sui piccoli.
Il calcio è per antonomasia un mondo dinamico ma alcuni geni hanno voluto creare delle gerarchie.
Tutti ciò ha poco di sportivo.
Alla fine tra avere un club che produce mille e paga per mille o produce un milione e paga per un milione cosa cambia?
Cambia solo il business e aumenta il numero di squali ma non migliora certo il calcio.
Per avere un giochino equilibrato basterebbe un tetto ai salari, non serve il fpf cosi come è pensato oggi.