Serie A sull'orlo del baratro. Corsa contro il tempo per stipendi.

Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Spero non arrivino aiuti di stato per salvare il baraccone, anche perché un conto è voler tutelare lo steward o il magazzinieri, un conto è fallire perché i dipendenti (i giocatori) si rifiutano di decurtarsi l'ingaggio e/o di rimetterci anche solo un centesimo mentre intorno a loro il sistema mondiale crolla.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,058
Reaction score
10,942
Spero non arrivino aiuti di stato per salvare il baraccone, anche perché un conto è voler tutelare lo steward o il magazzinieri, un conto è fallire perché i dipendenti (i giocatori) si rifiutano di decurtarsi l'ingaggio e/o di rimetterci anche solo un centesimo mentre intorno a loro il sistema mondiale crolla.
Mostrano a che punto sono poco intelligenti.
Hanno galline ma invece di mangiare uove tutti i giorni preferiscono uccidere le galline e mangiarsi carne.
Quando avranno finito di mangiare si renderanno conto che non c'è più nulla da mangiare... Contenti loro.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
I clubs camminano da soli ma è evidente che per farlo hanno bisogno che il sistema possa autoalimentarsi..e non con i mercati ma appunto con il giro delle partite...
Cioé non trasformiamo una situazione surreale con la regola per giustificare che non servano bilanci virtuosi..

va da se che se domani vai da qualunque azienda, in qualunque settore, e gli dici di continuare a lavorare uguale, ma con spese addiruttra maggiorate, senza poter licenziare ma riducendo di metà i fatturati vanno in crisi

l'associazione bilancio virtuoso-non proprietà non ha senso, così come il voler accostare per forza bilancio non virtuoso a proprietà con tizio ricco. Non sta scritto da nessuna parte che se una società di calcio ha un proprietario ricco e potente, debba avere bilanci in rosso. Per cui mi dispiace ma ha assolutamente ragione [MENTION=2581]diavoloINme[/MENTION] in quanto tutte le società che non hanno una proprietà forte alle spalle rischiano il fallimento. Giusto per capirci, se oggi non ci fosse elliot-nano dietro il Milan, eravamo con i libri in tribunale, senza alcun dubbio. Il sistema calcio è un sistema che non può più funzionare con introiti fittizi e virtuali, bilanci stragonfiati, plusvalenze assurde che non ti portano un euro, taroccamento dei bilanci per rientrare nel fpf ecc ecc. Questa è stata la mazzata definitiva, e andrà sempre peggio purtroppo.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
chissene che falliscano. se non hanno saputo fare bene i conti se lo meritano.
questo spianerà ancor di più la strada alla superlega.

La Superlega sarebbe la fine di tutto, del calcio e pure dei top clubs intesi come tali. Ho cercato di spiegare il perché nella maniera più oggettiva possibile qui https://www.milanworld.net/superlega-i-perche-del-no-vt95530.html .

Non siamo in America, grazie a Dio. In Europa la competizione, quella vera, conta ancora qualcosa, e non vogliamo un calcio in cui lo show diventi tutto.

l'associazione bilancio virtuoso-non proprietà non ha senso, così come il voler accostare per forza bilancio non virtuoso a proprietà con tizio ricco. Non sta scritto da nessuna parte che se una società di calcio ha un proprietario ricco e potente, debba avere bilanci in rosso. Per cui mi dispiace ma ha assolutamente ragione [MENTION=2581]diavoloINme[/MENTION] in quanto tutte le società che non hanno una proprietà forte alle spalle rischiano il fallimento. Giusto per capirci, se oggi non ci fosse elliot-nano dietro il Milan, eravamo con i libri in tribunale, senza alcun dubbio. Il sistema calcio è un sistema che non può più funzionare con introiti fittizi e virtuali, bilanci stragonfiati, plusvalenze assurde che non ti portano un euro, taroccamento dei bilanci per rientrare nel fpf ecc ecc. Questa è stata la mazzata definitiva, e andrà sempre peggio purtroppo.

Questa situazione per me, come dice anche [MENTION=2581]diavoloINme[/MENTION], ha semplicemente esposto la bolla di sapone chiamata FPF.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
La Superlega sarebbe la fine di tutto, del calcio e pure dei top clubs intesi come tali. https://www.milanworld.net/superlega-i-perche-del-no-vt95530.html

Non siamo in America, grazie a Dio.



Questa situazione per me, come dice anche [MENTION=2581]diavoloINme[/MENTION], ha semplicemente esposto la bolla di sapone chiamata FPF.

Si anche quello, ma il problema FPF vale soprattutto per le grandi squadre e non per le piccole che non partecipano mai a competizioni europee. In questi casi invece il problema nasce da società gestite totalmente in autofinanziamento, che per carità sarà pure bellissimo, ma ti rende schiavo degli introiti che possono essere piuttosto labili come abbiamo visto. Per cui poi vanno in difficoltà, perché si dovrebbe mettere mano al portafoglio dei proprietari che ovviamente non vogliono.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Si anche quello, ma il problema FPF vale soprattutto per le grandi squadre e non per le piccole che non partecipano mai a competizioni europee. In questi casi invece il problema nasce da società gestite totalmente in autofinanziamento, che per carità sarà pure bellissimo, ma ti rende schiavo degli introiti che possono essere piuttosto labili come abbiamo visto. Per cui poi vanno in difficoltà, perché si dovrebbe mettere mano al portafoglio dei proprietari che ovviamente non vogliono.


Appunto. La Roma ha vinto con Sensi che ci ha sput.tanato il suo intero patrimonio dentro, ora non dico di tornare a quei tempi ma il calcio dei proprietari avvoltoi che vogliono solo guadagnarci senza rimetterci un centesimo deve finire.

E questa crisi per me ne ha messo in luce tutte le problematiche intrinseche. Il calcio è uno sport, che piaccia o no, in cui molti clubs devono gran parte del loro palmares e della loro storia a dei mecenati che hanno finanziato vittorie che poi hanno portato questi clubs ad avere centinaia di milioni di tifosi. Il Milan senza la generosità di Rizzoli e di Berlusconi (anche se Berlusconi lo fece per i motivi che ben sappiamo) oggi non sarebbe il Milan.

Ora si è voluto far fuori i mecenati facendo valere solo la spinta economica dei suddetti milioni di tifosi (milioni di tifosi che questi clubs hanno grazie alla generosità dei suddetti mecenati che si è voluto far fuori, notate il loop logico), solo che è un sistema fragile, dove basta una pandemia o che un club nello specifico resti fuori dalla Champions (pensate ad una Juve fuori dalla CL anche solo un anno, cosa le accadrebbe; dovrebbe vendere mezza rosa) per rompere tutto. Infatti chi blaterava di Superlega a partecipazione fissa nelle scorse settimane lo faceva anche per risolvere il problema degli introiti, problema che si palesa anche solo con una mancata qualificazione alla Champions in un calcio in cui gli introiti sono tutto, visto che ai proprietari non è più permesso di fare la differenza come in passato.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Appunto. La Roma ha vinto con Sensi che ci ha sput.tanato il suo intero patrimonio dentro, ora non dico di tornare a quei tempi ma il calcio dei proprietari avvoltoi che vogliono solo guadagnarci senza rimetterci un centesimo deve finire.

E questa crisi per me ne ha messo in luce tutte le problematiche intrinseche. Il calcio è uno sport, che piaccia o no, in cui molti clubs devono gran parte del loro palmares e della loro storia a dei mecenati che hanno finanziato vittorie che poi hanno portato questi clubs ad avere centinaia di milioni di tifosi.

Ora si è voluto far fuori i mecenati facendo valere solo la spinta economica dei suddetti milioni di tifosi, solo che è un sistema fragile, dove basta una pandemia o che un club nello specifico resti fuori dalla Champions (pensate ad una Juve fuori dalla CL anche solo un anno, cosa le accadrebbe; dovrebbe vendere mezza rosa) per rompere tutto.

Infatti è quello che ho detto a milan forever, per me la storiella che piace tanto agli fc commercialisti non può funzionare e la pandemia lo ha nettamente mostrato.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Infatti è quello che ho detto a milan forever, per me la storiella che piace tanto agli fc commercialisti non può funzionare e la pandemia lo ha nettamente mostrato.

Già.:ultra:

Non a caso fino a quando non si viveva solo di introiti anche cannare delle annate non era una tragedia come oggi. La Giuve quando noi vincemmo lo scudetto del centenario arrivò settima, mi pare, ma non è che dovette vendere mezza rosa per questo. Idem l’Inter che quell’anno arrivò ottava addirittura. Ma era un calcio diverso, dove gli introiti CL erano più umani e non arrivavano i parrucconi di Nyon a decidere che no, tu Berlusconi o tu Moratti o tu Agnelli non puoi mettere soldi TUOI nel club.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,723
Reaction score
4,415
l'associazione bilancio virtuoso-non proprietà non ha senso, così come il voler accostare per forza bilancio non virtuoso a proprietà con tizio ricco. Non sta scritto da nessuna parte che se una società di calcio ha un proprietario ricco e potente, debba avere bilanci in rosso. Per cui mi dispiace ma ha assolutamente ragione [MENTION=2581]diavoloINme[/MENTION] in quanto tutte le società che non hanno una proprietà forte alle spalle rischiano il fallimento. Giusto per capirci, se oggi non ci fosse elliot-nano dietro il Milan, eravamo con i libri in tribunale, senza alcun dubbio. Il sistema calcio è un sistema che non può più funzionare con introiti fittizi e virtuali, bilanci stragonfiati, plusvalenze assurde che non ti portano un euro, taroccamento dei bilanci per rientrare nel fpf ecc ecc. Questa è stata la mazzata definitiva, e andrà sempre peggio purtroppo.

Ma chi l'ha detto che non serve una proprietà solida? Io ho detto solo che proprietà solida o no, i bilanci virtuosi sono fondamentali perché se un giorno come ha fatto il nano la proprietà chiude i rubinetti se un club ha bilanci sostenibili non fa la fine che è toccata a noi..invece se tu hai bilanci penosi ma lo sceicco che copre i buchi certo va bene, finché quello non si stufa..e a quel punto devi trovare uno che vuole investire in un gioco a perdere..

Lasciamo perdere ora la pandemia che ha mandato tutto a gambe all'aria, qui parliamo di un evento epocale che non può fare scuola
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ma chi l'ha detto che non serve una proprietà solida? Io ho detto solo che proprietà solida o no, i bilanci virtuosi sono fondamentali perché se un giorno come ha fatto il nano la proprietà chiude i rubinetti se un club ha bilanci sostenibili non fa la fine che è toccata a noi..invece se tu hai bilanci penosi ma lo sceicco che copre i buchi certo va bene, finché quello non si stufa..e a quel punto devi trovare uno che vuole investire in un gioco a perdere..

Lasciamo perdere ora la pandemia che ha mandato tutto a gambe all'aria, qui parliamo di un evento epocale che non può fare scuola

Ma lasciando stare l’evento epocale, come dicevo basta cannare una sola stagione, e cannarla seriamente (cioè fuori dalla Champions), che nel calcio di oggi entri in un loop che rischia di durare un lustro se non due.

Proprio perché gli introiti CL sono diventati sempre più incisivi rispetto anche agli anni 2000 (per non parlare di quando la Champions si chiamava coppa dei campioni), e restarne fuori rende totalmente ingestibile un costo della rosa da top club.

È un sistema che si basa su “introiti previsti” ma che non può reggere, perché se a questa Juve si spaccasse CR7 resterebbe fuori dalla CL, con tutte le conseguenze del caso dei prossimi anni (non sarebbe impossibile per loro entrare in un’epoca oscura tipo quella delle milanesi degli anni ‘10, dopo una roba del genere, coi costi che hanno che sono già a malapena sostenibili così). E questo anche senza COVID.

Oggi nessun top club può permettersi annate come le nostre due appena finito il ciclo 1987-1996 (dopo il quale facemmo due annate da undicesimo e decimo posto) o come quelle della Giuve e della Sfinter nell’anno del nostro centenario, perché verrebbero rovinate.
 
Alto