Serie A: stipendi a rischio. -400 mln. 15 club non possono pagare.

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,966
Reaction score
4,319
Per me va benissimo.

La Lazio mette in cassa Immobile Milinkovic Savic dandogli metà stipendio e mettendoli al 50% in cassa. Ma allora loro la metá delle partite non le giocano, fanno metá degli allenamenti.....

Il discorso non fa una piega, curioso di sapere quali sono le 5 squadre che non hanno problemi
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,310
Reaction score
3,704
Corriere dello Sport: a causa della crisi causata dal Covid, gli stipendi dei calciatori di Serie A sono a rischio. 15 club non possono pagare. C'è un buco da 400 mln di euro totali. FIGC e Lega al lavoro per trovare soluzione. Concesso proroga a dicembre per gli stipendi di settembre. Serve tagliare le tasse. Pressing sul governo.

Il governo deve pensare a come salvare economia e gente. Queste cose costano una cifra spaventosa.

Tagliare le tasse per calciatori ricchi non sembra proprio l'idea migliore.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,058
Reaction score
10,942
Il governo deve pensare a come salvare economia e gente. Queste cose costano una cifra spaventosa.

Tagliare le tasse per calciatori ricchi non sembra proprio l'idea migliore.

Se lo fanno per club e giocatori che fatturano milioni poi che non vengano a rompere le palle alla gente comune.
Come lo ha detto un utente un po' prima, certe squadre hanno avuto la possibilità di cedere giocatori e mettere i conti a posto (o comunque migliorarli così potendo pagare stipendi e tasse).
Invece hanno rifiutato. E ora vogliono soldi dallo stato...
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,637
Reaction score
1,918
Corriere dello Sport: a causa della crisi causata dal Covid, gli stipendi dei calciatori di Serie A sono a rischio. 15 club non possono pagare. C'è un buco da 400 mln di euro totali. FIGC e Lega al lavoro per trovare soluzione. Concesso proroga a dicembre per gli stipendi di settembre. Serve tagliare le tasse. Pressing sul governo.

Si riducessero gli stipendi giganteschi che hanno, altro che tagliare le tasse. In F1 l'hanno fatto, non vedo perché loro debbano sentirsi diversi e anzi chiedere pure più soldi.
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,310
Reaction score
3,704
Si riducessero gli stipendi giganteschi che hanno, altro che tagliare le tasse. In F1 l'hanno fatto, non vedo perché loro debbano sentirsi diversi e anzi chiedere pure più soldi.

Giustissimo.

L'intero panorama calcistico del mondo nei ultimi anni si é dopato grazie a petrodollari e soldi dalle TV con ingaggi sempre piu alti.
Adesso, come in ogni altre parte della economia, c'e un cooldown e calciatori cosi come societa deve trovare una soluzione con ingaggi ridotti. Anche il calciatore stesso dovrebbe accettare la situazione trattandosi di situazione globale. La squadra italiana non vuole pagarti quanto hai guadagnato prima? Ok, buona fortuna in altri paesi che sono nella stessa situazione.


Tutto questo é solo un ulteriore dimostrazione di quanto sia importante un salary cap nel calcio per la salute del sport stesso e delle societa.
 

Sculacciacciughe

Member Sproporzionat
Registrato
24 Febbraio 2019
Messaggi
300
Reaction score
32
bisogna aiutarli.
che non paghino le tasse e le paghiamo noi cojoni al posto loro.
e' giusto cosi.
le persone superiori vanno tutelate.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,353
Reaction score
2,897
sono i calciatori a doversi ridurre gli stipendi. Qua deve intervenire la Fifa altro che lega calcio. È un problema mondiale, che rischia di mandare in malora il sistema. I calciatori con qualche milione in meno non moriranno di fame. I soldi persi dalle società per i mancati introiti stadio bisogna recuperarli. Non si permettessero a chiedere al governo un taglio delle tasse in questo momento perché se non pagano nemmeno fior e fior di tasse a quel punto me ne frego che sono un intrattenimento e possono chiudere battenti come tutti gli altri esseri viventi
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,956
Reaction score
38,536
Ma se non puoi pagare e ti offrono 15 milioni per un Tomyasu, tu lo devi vendere. Non vai a chiedere soldi allo stato o ai cittadini o agli stessi tuoi “lavoratori” (vedi tagli di stipendi per legge).
Troppe societá di fronte ad offerte per i propri giocatori che avrebbero garantito il pagamento degli stipendi hanno rifiutato, adesso pagano e zitte.

Come diceva John Belushi alla Pinguina in Blues Brother: “Io le ho offerto il mio aiuto..... lei ha rifiutato di accettare i nostri soldi..... e allora... sono cavoli tuoi sorella”.

Non mi sembra un pensiero tanto sportivo il tuo : quindi in un periodo di grande crisi economica trovi corretto che si vada a sciacallare?
E cosi magari la forbice si allarga ancora di più.
Un bologna magari ha rifiutato di vendere un giocatore perchè la valutazione fatta oggi potrebbe essere figlia di una crisi del sistema.

Allora ti potrei replicare che una juve col debito che ha non potrebbe comprare un chiesa.
Questo non lo riporti?
Perchè se fino a ieri il debito era ritenuto sostenibile oggi,dentro questa crisi che stiamo vivendo, non lo può più essere.

Le crisi si affrontano e si superano tutti assieme, tutte la parti in causa e non sciacallando sui poveri per poi magari allestire la superlega.
Cosi facendo porti solo lo sport a morire.
 

First93

Junior Member
Registrato
3 Luglio 2018
Messaggi
887
Reaction score
46
Corriere dello Sport: a causa della crisi causata dal Covid, gli stipendi dei calciatori di Serie A sono a rischio. 15 club non possono pagare. C'è un buco da 400 mln di euro totali. FIGC e Lega al lavoro per trovare soluzione. Concesso proroga a dicembre per gli stipendi di settembre. Serve tagliare le tasse. Pressing sul governo.

Ma no dai, Preziosi, Ferrero, Lotito e De Laurentiis sicuramente metteranno soldi di tasca loro pur di pagare gli stipendi dei tesserati.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non mi sembra un pensiero tanto sportivo il tuo : quindi in un periodo di grande crisi economica trovi corretto che si vada a sciacallare?
E cosi magari la forbice si allarga ancora di più.
Un bologna magari ha rifiutato di vendere un giocatore perchè la valutazione fatta oggi potrebbe essere figlia di una crisi del sistema.

Allora ti potrei replicare che una juve col debito che ha non potrebbe comprare un chiesa.
Questo non lo riporti?
Perchè se fino a ieri il debito era ritenuto sostenibile oggi,dentro questa crisi che stiamo vivendo, non lo può più essere.

Le crisi si affrontano e si superano tutti assieme, tutte la parti in causa e non sciacallando sui poveri per poi magari allestire la superlega.
Cosi facendo porti solo lo sport a morire.

Dico che la societá X (l’esempio del Bologna era un caso), prima di chiedere soldi a me cittadino, che con il Covid ho giâ i miei problemi, farebbe bene ad accettare quello che il mercato gli offriva.

Perché io cittadino devo pagare gli stipendi del Bologna, quando ve dentò Tomyasu avrebbe potuto pagarseli senza chiedere a me?
 
Alto