Serie A: stipendi a rischio. -400 mln. 15 club non possono pagare.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,949
Reaction score
38,530
Dico che la societá X (l’esempio del Bologna era un caso), prima di chiedere soldi a me cittadino, che con il Covid ho giâ i miei problemi, farebbe bene ad accettare quello che il mercato gli offriva.

Perché io cittadino devo pagare gli stipendi del Bologna, quando ve dentò Tomyasu avrebbe potuto pagarseli senza chiedere a me?

Su questo siamo pienamente d'accordo.
Ma tu hai anche detto che il Bologna avrebbe potuto benissimo vendere per finanziarsi .
Ok, ci sta ma il Bologna avrebbe potuto vendere come la juve avrebbe potuto non comprare .
Ci manca solo che in tempo di crisi i ricchi possano aumentare i debiti e ai piccoli si chieda di fare i virtuosi indebolendosi.
La crisi è del sistema e se ne esce tutti assieme ma non troviamo per favore le solite idee cervellotiche che distruggono il giochino.
Nel calcio serve la juve come serve il Bologna
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,231
Reaction score
8,195
macché proroga e proroga, qua serve ridurre gli stipendi, finché ci sono club che danno stipendi assurdi ai giocatori il sistema è destinato a crollare.

Si ma capisci che ci sono dei contratti in essere? E' chiaro che questo COVID nel prossimo futuro cambierà le cifre del calcio, già quest'estate s'è visto un calciomercato anomale, pure gli ingaggi avranno un cambiamento, è evidente.

Ma parliamo del presente, un calciatore fatica a rinunciare ai propri contratti firmati, come qualsiasi lavoratore, a prescindere che prenda poco o tanto. Che poi, la serie A è ancora un'oasi, renditi conto in campionati professionistici come la Lega Pro dove le cifre che girano sono infinitamente più basse, sarà un dramma.

Qua il COVID imporrà una vera e propria ristrutturazione del calcio professionistico italiano. Non c'è scampo.
 
Registrato
4 Dicembre 2013
Messaggi
5,123
Reaction score
590
Si ma capisci che ci sono dei contratti in essere? E' chiaro che questo COVID nel prossimo futuro cambierà le cifre del calcio, già quest'estate s'è visto un calciomercato anomale, pure gli ingaggi avranno un cambiamento, è evidente.

Ma parliamo del presente, un calciatore fatica a rinunciare ai propri contratti firmati, come qualsiasi lavoratore, a prescindere che prenda poco o tanto. Che poi, la serie A è ancora un'oasi, renditi conto in campionati professionistici come la Lega Pro dove le cifre che girano sono infinitamente più basse, sarà un dramma.

Qua il COVID imporrà una vera e propria ristrutturazione del calcio professionistico italiano. Non c'è scampo.

Io parlo più dei rinnovi che sembrano pretendere Chalanoglu, Donarruma & co per rimanere tra i nostri.

Neanche dei contratti in essere che ovviamente son difficili da risolvere.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,324
Reaction score
12,802
Io parlo più dei rinnovi che sembrano pretendere Chalanoglu, Donarruma & co per rimanere tra i nostri.

Neanche dei contratti in essere che ovviamente son difficili da risolvere.

Va beh dai, per quasi tutti i nostri giocatori, vale che stanno per firmare il contratto piu importante della loro carriera vista l' età, tirano la corda ma non otterranno cifre fuori logica.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Va beh dai, per quasi tutti i nostri giocatori, vale che stanno per firmare il contratto piu importante della loro carriera vista l' età, tirano la corda ma non otterranno cifre fuori logica.

di sti tempi chiedono pure l'aumento.....

un portiere mercenario non ancora al top, un semicesso della difesa e uno che per 3 anni ha fatto pena e dopo 10 partite buone sta tornando a fare pena.

vediamo chi gli da quello che chiedono fuori dal milan...
 
Alto