Serie A: ritiri ad aprile. Tre fasi per la ripresa.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,198
Reaction score
44,288
Secondo quanto riportato da Sky, il calcio italiano potrebbe ripartire già tra pochissimi giorni, nel mese in corso: aprile. Fase 1: giocatori in ritiro per effettuare test medici e atletici. Fase 2: allenamenti a piccoli gruppo. Fase 3: ritorno a lavorare in gruppo unico.
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,267
Reaction score
186
Secondo quanto riportato da Sky, il calcio italiano potrebbe ripartire già tra pochissimi giorni, nel mese in corso: aprile. Fase 1: giocatori in ritiro per effettuare test medici e atletici. Fase 2: allenamenti a piccoli gruppo. Fase 3: ritorno a lavorare in gruppo unico.

Pura follia
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,198
Reaction score
44,288
Ci proveranno in tutti i modi a ripartire. Magari lo faranno. Ma quanto potrà durare? Una settimana? Due?

Zucche vuote.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,874
Reaction score
7,880
Ci proveranno in tutti i modi a ripartire. Magari lo faranno. Ma quanto potrà durare? Una settimana? Due?

Zucche vuote.

Il fatto che i calciatori si allenino per me non è assolutamente niente di strano, come tantissimi lavoratori normali non capisco perchè con determinate attenzioni non lo possano fare anche i calciatori. Ovviamente come dici tu, completare questa stagione, sarà un'impresa. Se ti va bene giochi anche due mesi di fila, se ti va male dopo una settimana basta un positivo e si ferma tutto il sistema di nuovo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,038
Reaction score
37,227
Secondo quanto riportato da Sky, il calcio italiano potrebbe ripartire già tra pochissimi giorni, nel mese in corso: aprile. Fase 1: giocatori in ritiro per effettuare test medici e atletici. Fase 2: allenamenti a piccoli gruppo. Fase 3: ritorno a lavorare in gruppo unico.

Imperterriti.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,038
Reaction score
37,227
Il fatto che i calciatori si allenino per me non è assolutamente niente di strano, come tantissimi lavoratori normali non capisco perchè con determinate attenzioni non lo possano fare anche i calciatori. Ovviamente come dici tu, completare questa stagione, sarà un'impresa. Se ti va bene giochi anche due mesi di fila, se ti va male dopo una settimana basta un positivo e si ferma tutto il sistema di nuovo.

Non è esattamente la stessa cosa : stare in ambienti umidi come possono essere gli spogliatoi trasforma un contagio da potenziale in praticamente certo.
Sudore, respiro affannoso, docce in comune, cambi di indumenti in ambienti ristretti, impossibilità di indossare la mascherine per ovvii motivi : fare sport di squadra in condizioni di quarantena è praticamente impossibile.
A meno che ogni mattina prima di entrare nel centro sportivo ogni membro del club non sia sottoposto a tampone ma, francamente, sarebbe un'offesa per i medici, i sanitari e tutti i cittadini.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,874
Reaction score
7,880
Non è esattamente la stessa cosa : stare in ambienti umidi come possono essere gli spogliatoi trasforma un contagio da potenziale in praticamente certo.
Sudore, respiro affannoso, docce in comune, cambi di indumenti in ambienti ristretti, impossibilità di indossare la mascherine per ovvii motivi : fare sport in condizioni di quarantena è praticamente impossibile.
A meno che ogni mattina prima di entrare nel centro sportivo ogni membro del club non sia sottoposto a tampone ma, francamente, sarebbe un'offesa per i medici, i sanitari e tutti i cittadini.

Lo dissi tempo fa. Gli allenamenti in campo li riesci a fare da un punto di vista atletico, tecnico e tattico anche se limitati, il contatto lo puoi tranquillamente evitare. Gli spogliatoi avevo proprosto l'allestimento di spogliatoi provvisori personali, dotati di una panca, un armadietto, una doccia che tutti i giorni venga sanificato. Non credo sia un problema per una società fare tale investimento. Senza dimenticare che ci sono comunque le camere per il ritiro di milanello da usare, credo siano almeno una quindicina di camere. Per me gli allenamenti sono l'ultimo dei problemi.

Le partite invece, beh li cambia tutto...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,038
Reaction score
37,227
Lo dissi tempo fa. Gli allenamenti in campo li riesci a fare da un punto di vista atletico, tecnico e tattico anche se limitati, il contatto lo puoi tranquillamente evitare. Gli spogliatoi avevo proprosto l'allestimento di spogliatoi provvisori personali, dotati di una panca, un armadietto, una doccia che tutti i giorni venga sanificato. Non credo sia un problema per una società fare tale investimento. Senza dimenticare che ci sono comunque le camere per il ritiro di milanello da usare, credo siano almeno una quindicina di camere. Per me gli allenamenti sono l'ultimo dei problemi.

Le partite invece, beh li cambia tutto...

E'di difficilissima realizzazione ma forse si potrebbe anche fare .
Ma sai perchè non va fatto??
Perchè solo forse la serie A potrebbe giocare , le altre categorie dovrebbero chiudere tutte.
Poi , ti ripeto, se pensano di sottoporre tutti i giorni i tesserati a tampone fanno una cosa gravissima.

Io credo gli sport di squadra prima dell'autunno, a voler essere ottimisti, non li vedremo.
Stavo pensando semmai che potrebbero attuare un qualcosa adattandosi alla quarantena e organizzando una fase finale ad hoc per il momento.
In che modo ?

Potrebbero andare tutti in ritiro per un mese e richiudersi e isolarsi dal mondo, vale per i giocatori come per gli arbitri.
A quel punto ,senza casi positivi, avrebbero la certezza di zero casi in entrata e zero in uscita.
Se davvero vogliono chiudere la stagione io penso l'unica soluzione sia giocarsi tutto in poche settimane con dei play off organizzati in pochissime città e in pochi stadi per stabilire tutte le posizioni in classifica .
Una sorta di final eight come si fa per il campionato primavera.
Terminare il campionato con dieci partite per giornata calcistica in dieci città la vedo impossibile, rischioso e inutile tra spostamenti e mille figure coinvolte.

Però credo che per buon senso dovrebbero solo fermarsi.
La soluzione che propongo esula dallo sport e la vedo più come un'opera sociale per regalare un pò di svago a tutti.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Secondo quanto riportato da Sky, il calcio italiano potrebbe ripartire già tra pochissimi giorni, nel mese in corso: aprile. Fase 1: giocatori in ritiro per effettuare test medici e atletici. Fase 2: allenamenti a piccoli gruppo. Fase 3: ritorno a lavorare in gruppo unico.

Praticamente tutti gli sport hanno chiuso la stagione... basket e pallavolo. Nel calcio invece si continua, se non girassero tutti questi soldi sarebbe chiuso da un pezzo.
 
Alto