- Registrato
- 20 Aprile 2016
- Messaggi
- 15,641
- Reaction score
- 11,573
Spulciando il web, mi sono imbattuto in una statistica che mi ha fatto gelare il sangue e che ha confermato, se ce ne fosse bisogno ulteriormente, quanto per l'Inter non valgano le regole che valgono per le altre 19 squadre.
Andando a prendere in esame a fine girone di andata il totale dei falli compiuti da ogni squadra e il totale dei cartellini (gialli+rossi) ottenuti, scopriamo qualche dato interessante.
Per fare capire meglio l'entità della vergogna, vi presento i dati prima SENZA considerare l'Inter, i cui valori saranno riportati alla fine.
La squadra con il rapporto falli/cartellini più basso (ovvero meno falli necessari per ottenere un cartellino) è il Napoli, che a fronte di 188 falli commessi ha ottenuto ben 46 cartellini (di cui 4 rossi), ovvero un rapporto di 4,09 falli per ogni cartellino.
Per le altre big, questi sono i valori partendo sempre dalle più "punite" con il F/C (falli per cartellino)
Napoli: 188 falli, 46 cartellini, 4,09 F/C
Milan: 212 falli, 46 cartellini, 4,61 F/C
Juventus: 239 falli, 50 cartellini, 4,78 F/C
Lazio: 230 falli, 48 cartellini, 4,79 F/C
Roma: 242 falli, 49 cartellini, 4,94 F/C
Torino: 228 falli, 40 cartellini, 5,70 F/C
Fiorentina: 245 falli, 41 cartellini, 5,98 F/C
Atalanta: 245 falli, 38 cartellini, 6,45 F/C
Il valore medio dei rapporto falli/cartellini in serie A è di circa 5 falli per cartellino ottenuto.
Tra la squadra più punita, il Napoli che ha un valore di 4,09 F/C, e il Cagliari, che ha un rapporto di 6,71 F/C (appena avanti rispetto all'Atalanta seconda in graduatoria).
Ovvero, la differenza tra la prima e la diciannovesima più punita è di 2,62 F/C.
Siete curiosi di sapere i dati dell'inter?
Ve li riporto ora che avete visto gli altri.
Inter: 216 falli, 24 cartellini, 9,00 F/C.
Se volete vomitare, inoltre, vi segnalo che l'Inter è una delle 5 squadre di Serie A ad avere zero espulsioni, mentre le uniche due ad averne più di tre sono Napoli (4) e udite udite Milan (5)
In pratica, l'inter domina incontrastata questa statistica e la differenza tra l'inter e la seconda squadra più graziata (pari a 2,38 F/C) è quasi pari alla differenza tra la seconda squadra più graziata e la più punita (2,62 F/C citato sopra).
Non serve essere geni della statistica per capire che questi valori sono fuori da ogni logica di distribuzione dei dati.
E non serve essere degli storici del calcio per ricordare alcune deposizioni di Calciopoli in cui gli stessi carnefici ormai condannati ci raccontavano che uno dei mezzi più efficaci e subdoli per indirizzare le partite e i campionati a favore o sfavore di una squadra fosse la gestione unidirezionale deliberata dei cartellini.
Ricordatevi questi numeri la prossima volta che penserete di seguire un campionato giusto.
Che dire, godiamoci la Marotta League signori.
Andando a prendere in esame a fine girone di andata il totale dei falli compiuti da ogni squadra e il totale dei cartellini (gialli+rossi) ottenuti, scopriamo qualche dato interessante.
Per fare capire meglio l'entità della vergogna, vi presento i dati prima SENZA considerare l'Inter, i cui valori saranno riportati alla fine.
La squadra con il rapporto falli/cartellini più basso (ovvero meno falli necessari per ottenere un cartellino) è il Napoli, che a fronte di 188 falli commessi ha ottenuto ben 46 cartellini (di cui 4 rossi), ovvero un rapporto di 4,09 falli per ogni cartellino.
Per le altre big, questi sono i valori partendo sempre dalle più "punite" con il F/C (falli per cartellino)
Napoli: 188 falli, 46 cartellini, 4,09 F/C
Milan: 212 falli, 46 cartellini, 4,61 F/C
Juventus: 239 falli, 50 cartellini, 4,78 F/C
Lazio: 230 falli, 48 cartellini, 4,79 F/C
Roma: 242 falli, 49 cartellini, 4,94 F/C
Torino: 228 falli, 40 cartellini, 5,70 F/C
Fiorentina: 245 falli, 41 cartellini, 5,98 F/C
Atalanta: 245 falli, 38 cartellini, 6,45 F/C
Il valore medio dei rapporto falli/cartellini in serie A è di circa 5 falli per cartellino ottenuto.
Tra la squadra più punita, il Napoli che ha un valore di 4,09 F/C, e il Cagliari, che ha un rapporto di 6,71 F/C (appena avanti rispetto all'Atalanta seconda in graduatoria).
Ovvero, la differenza tra la prima e la diciannovesima più punita è di 2,62 F/C.
Siete curiosi di sapere i dati dell'inter?
Ve li riporto ora che avete visto gli altri.
Inter: 216 falli, 24 cartellini, 9,00 F/C.
Se volete vomitare, inoltre, vi segnalo che l'Inter è una delle 5 squadre di Serie A ad avere zero espulsioni, mentre le uniche due ad averne più di tre sono Napoli (4) e udite udite Milan (5)
In pratica, l'inter domina incontrastata questa statistica e la differenza tra l'inter e la seconda squadra più graziata (pari a 2,38 F/C) è quasi pari alla differenza tra la seconda squadra più graziata e la più punita (2,62 F/C citato sopra).
Non serve essere geni della statistica per capire che questi valori sono fuori da ogni logica di distribuzione dei dati.
E non serve essere degli storici del calcio per ricordare alcune deposizioni di Calciopoli in cui gli stessi carnefici ormai condannati ci raccontavano che uno dei mezzi più efficaci e subdoli per indirizzare le partite e i campionati a favore o sfavore di una squadra fosse la gestione unidirezionale deliberata dei cartellini.
Ricordatevi questi numeri la prossima volta che penserete di seguire un campionato giusto.
Che dire, godiamoci la Marotta League signori.