- Registrato
- 16 Luglio 2014
- Messaggi
- 14,293
- Reaction score
- 3,683
Come riportato da Calcio e Finanza, si è svolto oggi all'Anti trust il dibattimento sul caso pay TV. È intervenuta anche la Lega Serie A, che ha dichiarato che siamo di fronte ad una diaspora di abbonamenti per i pacchetti calcio, con conseguente riduzione del numero di telespettatori del campionato italiano.
Stando a quanto riferito dalla Lega, in un solo anno sono andati perduti circa 700mila abbonati da una base di partenza dell'anno precedente fissata a 4 milioni di abbonati. E il rischio che diminuiscano ancora è molto concreto.
Seguiranno aggiornamenti
Benissimo, godo. Bisogna colpire la Lega dove fa male, nel portafoglio.
Chi non é Juventino perche dovrebbe seguire un campionato con un sacco di squadre che giocano un calcio avvilente, sempre una sola squadra che vince, giornate divise su 4 giorni e 10 orari diversi, arbitraggi chiaramente in malafede e una lega che é serva della squadra principale, diverse squadra senza alcun appeal (cosa porta un Chievo? Giovani? No. Nuove idee di gioco= No), esperti TV che si fanno interessi personali (la D'Amico sarebbe da spedire su marte insieme ad Ambrosini)? Puo andare bene per Juventini (che soddisfazione...) ma vedere quello che é successo quest'anno a livello di arbitraggi e Lega/FIGC che spudaramente mostrano cosa conta (Ronaldo e la Juventus). Tra Gattuso, e i arbitraggi di Juventus-Milan a Jedah e Torino mi é praticamente passata la voglia di seguire la Serie A in toto.
DAZN (in Germania funziona a perfezione con tutte la partite della A) lo tengo piu per la NFL/NBA che per la Serie A...
Per chi se la prende con il duo Sky-DAZN:
Vi siete gia dimenticati l'epoca di Tele+ e Stream? Quelle si che erano p****... Oggi é molto piu semplice agirare tutto il casino per un paio di partite