Serie A: crollo ascolti tv 2024/2025. I numeri.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,594
Reaction score
15,792
3.964.019 spettatori per la prima giornata su Dazn. Lo scorso anno furono 4.202.368, già in forte calo sugli anni precedenti.


LazioSpezia20221002STA4384.webp
Tutta colpa di Ibra che non vuole far spendere Caddanale, altrimenti a quest'ora grazie a Gerry avremmo avuto una squadra da fare invidia ai galacticos e la serie A avrebbe registrato ben più ascolti.
#astatozlatan :troll:
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
No no, è da idioti totali guardare il calcio in quanto 22 persone che corrono dietro ad pezzo di cuoio da buttare oltre una linea di gesso.

Ma questo ragionamento lo si puo' applicare a tutto, anche ai film ( ad esempio)

Infatti son tutte attività che si "seguono" per le emozioni trasmesse e magari anche per degli pseudo-valori.

Ma passare il tempo a vedere gente che fa la scema su tik tok, o guardare youtuber che guardano le partite ( LOL ) per vedere le famose reactions ( ri-lol), oppure guardare la vita patinata ( tri - LOL ) degli altri su Instagram, è molto più sciocco che guardare "quei 22" che corrono.
Ma questa è una tua scala di cose “sciocche”. Che è assolutamente rispettabile, ma ognuno ha la propria.
Secondo me invece sono hobby entrambi, rispettabili (o meno) in equal misura.
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
4,842
Reaction score
2,891
Va di pari passo con lo sfacelo di questo paese. È sempre peggio.

Tutto fatto a tavolino ovviamente, per il "cambiamento"
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,761
Reaction score
5,294
A casa ho tirato i cavi di rete fino alle TV, spendendo non pochissimo ( ma nemmeno molto), e devo dire che va benissimo.

Ma capisco cosa vuoi dire, per molti non è ancora perfetto.
Ma diciamo che il passo da antenne/satelliti > fibra prima o poi andava fatto.
Con gli ovvi e prevedibili problemi del caso.

Certo, bisognerebbe darsi una mossa nel risolvere i problemi, assolutamente.

Ma nel 2024 pensare ad antenne, satelliti, ripetitori, ponti radio, per vedere la TV, è anacronistico.
Io ho la fibra di tim, il decoder di sky e una tv normale.
In più ho una smart tv in un'altra stanza.
Ne con un modo, ne con l'altro DAZN funziona correttamente. Mi si blocca o nel peggiore dei casi mi salta internet e devo riavviare il router. E sta cosa mi capita solo con DAZN, non con Amazon prime video, non playstation, ecc.
E abito a Milano, non a Bisceglie (con tutto il rispetto per Bisceglie)

È un supplizio vedere una partita sempre con interruzioni o disguidi. E pago un casino solo per vedere le partite del milan praticamente, perchè per il resto DAZN offre pochissimo.

Capisco le nuove tecnologie, ma se fai pagare un servizio, lo devi offrire bene, non alla carlona perchè "tanto il tifoso si abbona lo stesso perchè la partita la vuole vedere a tutti i costi e si fa comunque andare bene i disservizi". Purtroppo per loro, questo ragionamento e la loro incompetenza tecnica-tecnologica, gli sta facendo però perdere ascoltatori.

Sarà anacronistico, ma con Sky e antenna, lo spettacolo era migliore.
Ad oggi, l'esperienza di guardare il calcio, è nettamente peggiorata con la nuova tecnologia di DAZN, rispetto al passato. Su questo non si discute.
Guardare le partite di calcio nel 2024 è peggio di quando si guardavano nel 2018. E i dati di ascolto parlano chiaro.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Io pure esco con tutte giovanissime. Anche perchè le donne dopo i 30/35 anni iniziano a cadere a pezzi. E cercano il pollo per accasarsi.

Vero.
O anche quello molto giovane che vuole provare l'esperienza della milf.
E a noi va benissimo se i ventenni dormono e invece che uscire con le coetanee stanno a mettere i like ai Ferragnez :asd:
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Tu li biasimi? Io onestamente no.

Sono cresciuto con un calcio magico pieno di campioni, dove si arrivava alla domenica pomeriggio con l'emozione e al limite c'era il posticipo di domenica sera e l'anticipo di sabato sera. E come me credo anche tu e la maggior parte degli utenti qui.
Era molto facile appassionarsi a quel calcio, sapere che arrivava la domenica e potevi guardare Maradona, Rummenigge, Zico, Van Basten, Platini, Scirea, Gullit, Rijkard, Matthaus o in tempi più recenti Ronaldo, Batistuta, Weah, Boban, Crespo, Zidane, Vieri, Maldini, Pirlo, Totti, Del Piero, Shevchenko, Kakà e potrei stare qui righe e righe a scrivere nomi di campionissimi.

C'erano ogni anno 4-5 squadre che si contendevano lo scudo e altre 4-5 che erano fortissime. Il meglio del meglio del mondo faceva la corsa a giocare in A e pure il calciomercato era entusiasmante e si combatteva colpo su colpo, milione dopo milione con fior di presidenti inebriati e spendaccioni che gareggiavano a chi lo aveva più lunga e compravano i Borghi e i Recoba per farli palleggiare in giardino.

Adesso ormai è tutto deprimente.
Da 15 anni In europa vincono sempre le solite 4-5 squadre (Real, Barca, Bayern, City, occasionalmente Chelsea, Liverpool...).
La serie A è praticamente morta e di veri campioni ne sono rimasti 5 o 6 a dire molto, fenomeni non se ne vedono e quel paio lo sono una partita su tre.

Ti cito un'altra sciocchezza che però è indicativa: io ho fatto decine di fantacalci e attraverso le aste ho visto il depauperamento sistematico del campionato nei decenni.
Prima se non compravi Sheva o Ronaldo il Fenomeno potevi prendere altri 5 o 6 che sapevi ti facevano tra i 20 e i 30 gol, forse di più. Idem negli altri reparti, una decina di fenomeni in difesa e a centrocampo e dentro anche 30 ottimi giocatori per reparto.

Oggi, con Dybala in Arabia, Chiesa praticamente defunto per gli infortuni e in attesa della partenza di Osimhen, giocatori DAVVERO forti in serie A chi prendi?

Maignan (forse)
Bastoni
Dimarco
Theo
Bremer
Ederson (forse)
Calhanoglu
Koopmeiners
Barella
Kvaratskhelia (forse)
Leao (quando ha voglia)
Vlahovic (forse)
Lautaro
Osimhen/Lukaku (in base a chi resta, e Lukaku è un grosso forse)

14 giocatori davvero forti in serie A.
Di questi, giocatori davvero superiori ci sono forse solo Theo, Bastoni, Koop, Barella, Lautaro e Osimhen, che andrà via.
Siamo un campionato morto.

Aggiungici gli abbonamenti costosissimi, i mille regolamenti uefa e liste che a starci dietro tra finanza e altro si diventa matti, l'enorme mancanza di carattere, tecnica e personalità dei giocatori odierni che non ti incollano allo schermo, il fatto che la giornata ormai ha 6-7 fasce orarie diverse per le partite e lo slot della domenica pomeriggio è passato da 8 a 2-3 partite e voilà.

Io in tutta onestà dubito mi sarei appassionato a questo calcio fossi un gen Z.
Di base, diciamoci la verità, il calcio è uno sport noioso. Penso sia l’unico sport nel quale le partite possono finire 0 a 0 senza mai vedere un’azione pericolosa.
Io lo guardo, anche se sempre meno, per “colpa” del Milan perché andavo allo stadio da quando ero un marmocchietto e perché ci ho giocato per decenni e quindi mi è rimasta la “fissa” per il Milan e per il calcio. Ma, a conti fatti, mi ritrovo sempre più spesso a guardare una partita e pensare “mamma, che sfracassamento di maroni ‘sta partita” e venire qui sul forum a leggere i commenti alle partite, che spesso sono molto più interessanti(e talvolta divertenti) della partita stessa.
Il problema è che il calcio è uno sport che nella sua lunghissima storia ha avuto solo due evoluzioni: il fuorigioco come lo conosciamo oggi che è stato codificato mi sembra negli anni Venti del ‘900 e il divieto per il portiere di prendere la palla con le mani in caso di retropassaggio. Fine.
Ogni volta che qualcuno pensa solo lontanamente a qualche innovazione, si parte con “eh ma questo non è calcio”, “eh ma così muore il calcio” ecc. Basta vedere il VAR: quando in tutti gli altri principali sport professionistici hanno iniziato a usarla i filmati erano girati direttamente dai fratelli Lumière in persona, nel calcio è stata spacciata per chissà quale innovazione e ogni tre per due qualcuno se ne esce con l’idea di eliminarla… E in ogni caso si fa di tutto per ridurne l’impatto in virtù di un’illogica idea per la quale uno che corre avanti e indietro per 90 minuti sia più lucido e nella posizione migliore per vedere l’azione rispetto a chi se ne sta con le chiappe sulla sedia e può vedere la stessa azione da mille angolazioni.
Vari allenatori hanno buttato lì varie idee per vivacizzare le partite e renderle più interessanti per nuovi e vecchi tifosi, ma non sono mai stati presi in considerazione.
Di troppo conservatorismo si muore e penso sia questo il destino del calcio.
 

Masanijey

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
1,513
Reaction score
871
Perché invece guardare per 90 minuti 22 persone che hanno se va bene la terza media è un hobby da colti? Non prendiamoci in giro.
Ripeto, io le capisco le nuove generazioni, perchè anche io sinceramente alcuni hobby loro mi piacciono. Ma non facciamo passare che seguire il calcio è da colti e guardare Dario Moccia su Twitch sia da idioti.
Ognuno può scegliere gli hobby che preferisce, ci mancherebbe, ma se mettiamo in discussione anche i valori dello sport allora è la fine.
Lo sport è da sempre uno stimolo positivo, e guardare una partita non è solo vedere "22 uomini che corrono dietro ad un pallone", ma è condivisione di una passione, magari con altre persone appassionate allo stesso modo.
Lo stesso discorso ovviamente vale per gli altri sport.
Stare da soli col proprio smartphone non riesco nemmeno lontanamente a paragonarlo, per quanto mi sforzi di svestirmi dai miei panni da boomer.
Ma d'altra parte, i fatti dicono che sti ragazzi sono annoiati, hanno sempre meno voglia di fare e di coltivare passioni.
E le conseguenze negative sono evidenti.
Chiudo il mio off
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Io ci aggiungo la fine dell over ottusità e hanno iniziato ad aprire gli occhi davanti non uno ma ben 2 squadre mafiose che usano i corrotti della terna per fare un ridicolissimo wrestling calcistico 🫣 infatti i telecronisti esteri nel commentare certi episodi o sono perplessi oppure se la ridono!
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,052
Reaction score
3,394
No no, è da idioti totali guardare il calcio in quanto 22 persone che corrono dietro ad pezzo di cuoio da buttare oltre una linea di gesso.

Ma questo ragionamento lo si puo' applicare a tutto, anche ai film ( ad esempio)

Infatti son tutte attività che si "seguono" per le emozioni trasmesse e magari anche per degli pseudo-valori.

Ma passare il tempo a vedere gente che fa la scema su tik tok, o guardare youtuber che guardano le partite ( LOL ) per vedere le famose reactions ( ri-lol), oppure guardare la vita patinata ( tri - LOL ) degli altri su Instagram, è molto più sciocco che guardare "quei 22" che corrono.
Fattuale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto