In Italia se ricordo bene siamo tra i più bassi in Europa come qualità della rete media. Siamo dietro anche all'Albania. Ma tanto qua pensano alle sciocchezze invece di portarsi avanti nella tecnologia, che poi va di pari passo con lo sviluppo economico.
Comunque non è la rete il problema principale, perchè tranne nelle area più rurali una 10 mega va benissimo per vedere una partita in streaming fluida, senza interruzioni a 720p. Il problema qui è l'infrastruttura. DAZN al momento mi sembra avere grossi limiti nella gestione del carico, che poi è un problema comune in tutto il mondo.
Quando ci fu l'evento "del secolo" con la sfida tra mayweather e mcgregor ebbi problemi simili pagando il prezzo dell'evento, e li si parlava di una piattaforma molto più rodata e nuova di DAZN. Il problema è che una client-server su scala nazionale dove milioni di persone voglioni collegarsi non va bene. Va bene per Netflix e il servizio on-demand dove precarichi parte del flusso e lo gestisci in modo molto semplice. Per gli eventi live bisogna passare ad una tecnologia distribuita, una p2p, dove i client che partecipano all'evento si girano fra di loro pezzi del flusso audio-video sgravandone l'onere al server principale. Infatti acestream che si basa su un principio simile ai torrent funziona una meraviglia.