Serie A 18-19-20 agosto 2018. Il programma.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Hai ragione è meglio spendere di più noi consumatori

Spendo 60 euro al mese e non vedo tutte le partite

Allora devo mettere sto schifo di Dazn che va pure a scatti e a rilento e col Kaiser che si vede in Hd..bello..proprio bello complimenti!!!

Io per la mia squadra spendo e anche parecchio, in maglie originali e partite allo stadio ma è assurdo spendere 70 euro per vedere le partite in streaming fatte pure male..ribadisco..spero falliscano

Ma che domande?
A parte che nin é questione di “consumatori”, ma di tifosi.

Secondo te da dove vengono i 650 milioni l’anno che prende il Real Madrid? Dallo stato?
E i 600 milioni del Bayern? Dall’Audi?
E i 500 milioni della Juve? Dalla FCA?

É OVVIO che i soldi che fatturano le societá e che gli permettono di comprare i campioni (o i medi) vengono o direttamente (biglietti) o indirettamente (dirityi TV,merchandising, diffusione di marchi) dai tifosi.

Se da anni si parla di aumentare i fatturati per tornare a competere con le top europee significa piú soldi spesi dai tifosi (in biglietti, abbonamenti tv e magliette). In inghilterra i diritti tv vengono venduti a 3 miliardi. Il singolo tifoso spende il doppio che in italia. Addirittura in Francia si spende piú che in Italia.

Si vuole Sabic invece di Montolivo e se ti chiedono 59€ l’anno per DAZN é un furto!

Non capisco proprio quale sarebbe il punto di vista del tifoso “risparmioso” per tornare a competere ... Soldi dallo stato? Come miracolo divino? Un invasione della Svizzera?

Poi trovo assurdo chi fa l’elogio del “Pezzotto” (non mi riferisco a te, é un discorso generale). Io non ho mai frodato nulla, ho sempre pagato o rinunciato. Quando per un anno sono stato disoccupato ho tagliato tutti gli abbonamenti, poi piano piano ho rifatto sky, poi calcio, poi ho aggiunto Eurosport e adesso DAZN. Quello che posso permettermi pago, altrimenti rinuncio senza tante frigne. Chi “ruba” costringe me, onesto a pagare anche per lui e io mi sudo ogni euro, in navigo nell’oro, rinuncio a premdermi il caffé al bar e mi faccio DAZN. Non capisco perché devo pagare anche per quello che spende al bar 30-40€ al mese e poi si fa il “Pezzotto”.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
1,189
Reaction score
17
Secondo me sta cosa dello streaming su dazn sarà un boomerang. Il salto da sky ad una iptv illegale può essere complesso, ma una volta che obblighi gli appassionati ad attrezzarsi x vedere dazn in streaming sulla televisione, magari smanettando con la smart tv o collegando un computer di qualche sorta, ci mettono poco a passare ad una iptv, dove vedono tutto pagando poco, e mandare a quel paese non solo dazn, ma pure sky.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
DAZN é un colosso internazionale, come Netflix, Sky....
Ha problemi tecnici aggiuntivi che si intersecano con quelli della rete, perché mentre un film viene scaricatodagli utenti in dicersi momenti della giornata, le partite richiedono uno streaming comtemporaneo.

Ma altrove é un successo, dopo un pó di rodaggio lo sará anche in Italia. Molto contento di questo ingresso e della modalitá delle esclusive che promette maggiori introiti e quindi giocatori piú forti.
A me possono anche raddoppiare lkannonamento se invece di vedere Montolivo posso vedere Kroos.

Io ho giá fatto l’abbonamento annuale a DAZN, ci credo molto.

Capisco la logica di voler conquistare la 'rete' dopo che sul satellite e sul digitale ci hanno lavorato altri ma in quanti hanno una connessione idonea??
Forse i tempi non sono quelli giusti.
Poi comunque in molti guardavano le partite senza avere internet in casa.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Ma che domande?
A parte che nin é questione di “consumatori”, ma di tifosi.

Secondo te da dove vengono i 650 milioni l’anno che prende il Real Madrid? Dallo stato?
E i 600 milioni del Bayern? Dall’Audi?
E i 500 milioni della Juve? Dalla FCA?

É OVVIO che i soldi che fatturano le societá e che gli permettono di comprare i campioni (o i medi) vengono o direttamente (biglietti) o indirettamente (dirityi TV,merchandising, diffusione di marchi) dai tifosi.

Se da anni si parla di aumentare i fatturati per tornare a competere con le top europee significa piú soldi spesi dai tifosi (in biglietti, abbonamenti tv e magliette). In inghilterra i diritti tv vengono venduti a 3 miliardi. Il singolo tifoso spende il doppio che in italia. Addirittura in Francia si spende piú che in Italia.

Si vuole Sabic invece di Montolivo e se ti chiedono 59€ l’anno per DAZN é un furto!

Non capisco proprio quale sarebbe il punto di vista del tifoso “risparmioso” per tornare a competere ... Soldi dallo stato? Come miracolo divino? Un invasione della Svizzera?

Poi trovo assurdo chi fa l’elogio del “Pezzotto” (non mi riferisco a te, é un discorso generale). Io non ho mai frodato nulla, ho sempre pagato o rinunciato. Quando per un anno sono stato disoccupato ho tagliato tutti gli abbonamenti, poi piano piano ho rifatto sky, poi calcio, poi ho aggiunto Eurosport e adesso DAZN. Quello che posso permettermi pago, altrimenti rinuncio senza tante frigne. Chi “ruba” costringe me, onesto a pagare anche per lui e io mi sudo ogni euro, in navigo nell’oro, rinuncio a premdermi il caffé al bar e mi faccio DAZN. Non capisco perché devo pagare anche per quello che spende al bar 30-40€ al mese e poi si fa il “Pezzotto”.

in Inghilterra le connessioni però volano, il wifi è praticamente ovunque, anche in posti comuni, gratis!!
In Italia non tutti hanno la fibra, non tutti è funzionante, e non tutti hanno la connessione internet o se ce l'hanno, buona.
E' tutto il sistema che non funziona, danneggi tante persone e costringi a pagare di più per un servizio scadente.
Questo è il problema. Se mi facessero vedere tutto in ultra HD, senza bloccarsi, senza dover comprare Sky Q (molti non lo sanno ma sarà obbligatorio per poter usufruire di Dazn tramite Sky), che costa se non erro altri 120 euro. Le cose se si fanno, vanno fatte bene, altrimenti meglio non farle. Non è con l'improvvisazione che si aumenta la "competitività".
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,656
Secondo me sta cosa dello streaming su dazn sarà un boomerang. Il salto da sky ad una iptv illegale può essere complesso, ma una volta che obblighi gli appassionati ad attrezzarsi x vedere dazn in streaming sulla televisione, magari smanettando con la smart tv o collegando un computer di qualche sorta, ci mettono poco a passare ad una iptv, dove vedono tutto pagando poco, e mandare a quel paese non solo dazn, ma pure sky.

Poi però gli bussa a casa la finanza con una mega multa da migliaia di euro.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,289
Reaction score
2,830
in Inghilterra le connessioni però volano, il wifi è praticamente ovunque, anche in posti comuni, gratis!!
In Italia non tutti hanno la fibra, non tutti è funzionante, e non tutti hanno la connessione internet o se ce l'hanno, buona.
E' tutto il sistema che non funziona, danneggi tante persone e costringi a pagare di più per un servizio scadente.
Questo è il problema. Se mi facessero vedere tutto in ultra HD, senza bloccarsi, senza dover comprare Sky Q (molti non lo sanno ma sarà obbligatorio per poter usufruire di Dazn tramite Sky), che costa se non erro altri 120 euro. Le cose se si fanno, vanno fatte bene, altrimenti meglio non farle. Non è con l'improvvisazione che si aumenta la "competitività".

In Italia se ricordo bene siamo tra i più bassi in Europa come qualità della rete media. Siamo dietro anche all'Albania. Ma tanto qua pensano alle sciocchezze invece di portarsi avanti nella tecnologia, che poi va di pari passo con lo sviluppo economico.

Comunque non è la rete il problema principale, perchè tranne nelle area più rurali una 10 mega va benissimo per vedere una partita in streaming fluida, senza interruzioni a 720p. Il problema qui è l'infrastruttura. DAZN al momento mi sembra avere grossi limiti nella gestione del carico, che poi è un problema comune in tutto il mondo.

Quando ci fu l'evento "del secolo" con la sfida tra mayweather e mcgregor ebbi problemi simili pagando il prezzo dell'evento, e li si parlava di una piattaforma molto più rodata e nuova di DAZN. Il problema è che una client-server su scala nazionale dove milioni di persone voglioni collegarsi non va bene. Va bene per Netflix e il servizio on-demand dove precarichi parte del flusso e lo gestisci in modo molto semplice. Per gli eventi live bisogna passare ad una tecnologia distribuita, una p2p, dove i client che partecipano all'evento si girano fra di loro pezzi del flusso audio-video sgravandone l'onere al server principale. Infatti acestream che si basa su un principio simile ai torrent funziona una meraviglia.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Secondo me sta cosa dello streaming su dazn sarà un boomerang. Il salto da sky ad una iptv illegale può essere complesso, ma una volta che obblighi gli appassionati ad attrezzarsi x vedere dazn in streaming sulla televisione, magari smanettando con la smart tv o collegando un computer di qualche sorta, ci mettono poco a passare ad una iptv, dove vedono tutto pagando poco, e mandare a quel paese non solo dazn, ma pure sky.

Amen, se cosí sará ci vedremo tante partite la vui star sará Montolivo con gran piacere di tutti.
... peró sará a solo 10€ al mese....
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,656
Prima giornata di Serie A 2018/2019. Ecco, di seguito, il programma completo:

18 agosto 2018

Chievo - Juventus ore 18

Lazio - Napoli ore 20:39


19 agosto 2018 oe

Torino - Roma ore 18

Parma - Udinese ore 20:30

Milan - Genoa RINVIATA

Empoli - Cagliari 20:30

Sassuolo - Inter 20:30

Samp - Fiorentina RINVIATA

Bologna - Spal 20:30


20 agosto

Atalanta - Frosinone 20:30

Alle 18 Torino - Roma: Ecco le formazioni ufficiali:


Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, N'koulou, Moretti; De Silvestri, Baselli, Rincon, Meité, Berenguer; Iago Falque, Belotti.

Roma (4-3-3): Olsen; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Strootman, De Rossi, Pastore; Under, Dzeko, El Shaarawy.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto