- Registrato
- 9 Agosto 2015
- Messaggi
- 5,958
- Reaction score
- 2,042
In realtà in Germania esiste postident di Deutsche Post con funzionalità simili.sul discorso spid, io sono cittadino italiano residente all'estero.. ho provato un paio di volte a capire come fare lo spid e per noi all'estero e' incredibilimente difficile.. la proposta non e' tanto togliere lo spid ma usare un unico sistema di riconoscimento elettronico usando la CIE, a me non sembra una stupidata, anzi. Rimuove la necessita' per il cittadino di impantanarsi nel processo burocratico per ottenere lo spid e poi ricordarsi un username e password. Per me lo spid per come e' inteso ora e' una cagata pazzesca, motivo per il quale non esiste in nessuna altra parte del mondo.
Io lo ho dovuto usare per accreditarmi con una banca.
Poi capisco le difficoltà e condivido un unico sistema di riconoscimento (purché non sia mutilato di potenzialità scomode ai soliti furbacchioni).
Poi per lo Spid di Poste sono dovuto andare in un ufficio postale in provincia di Bergamo perché perché nel mio Comune mi sarebbe venuto un gabriembolo e sarei esploso dal nervoso facendo strage.
Il mio Comune non mi ha dato la Carta di Identità elettronica perché pur avendo il macchinario non aveva l'autorizzazione...
Ora mi tengo quella cartacea fino al 2028 e faccio impazzire tutti.
A me lo Spid di poste in abbinata con poste ID mi funziona alla grande. Settato con impronta digitale.