I laboratori di ricerca nel mondo che siano qua in Italia in Cina o in Antartide sono di vitale importanza per gli esseri umani, per la scienza e la medicina così come fare esperimenti nello spazio. Ci sono tecnici altamente specializzati così come ci sono norme di sicurezza da rispettare. A Wuhan come in altri laboratori dello stesso livello ci sono almeno 5 livelli di sicurezza mi pare, non è mica il mercato del pesce. Se poi è uscito per errore cosa dobbiamo farci? L'errore umano esisterà sempre. Se verrà appurato che è stata colpa dei cinesi si spera vengano sanzionati in modo equo al danno causato nel mondo.
Dimenticate che gli stessi cinesi sono stati primi a morire uno dopo l'altro, e che questo virus non uccide chi è "povero" altrimenti i paesi del terzo mondo dovrebbero essere già tutti sterminati, invece in Africa come in posti del genere sono quelli che hanno il tasso di mortalità più basso.
Il vaccino da fare non c'entra nulla con la fuoriuscita voluta o no del virus perchè se mi associate gli "scienziatiii11!1!1 che ci obbligano a fare il vaccino0o0o" che sono in malafede per arricchire loro stessi( come se fossero tutti della stessa famiglia ) o cinesi in combutta con Bill Gates...bè non c'è nemmeno da aprire il discorso perchè a una certa basta.
Perdonami se ti riquoto nuovamente. Non ce l'ho con te, e parlo un po' in generale. Sarà una degli ultimi post sull'argomento, perché la cosa è obiettivamente sfiancante.
Certo che sono di vitale importanza i laboratori. E' assolutamente giusto per il progresso disporre di conoscenze che un giorno saranno utili. Ma lavorare su queste cose è come lavorare con l'energia atomica. E abbiamo visto che è successo, pure nella WWII, a fronte di non grandi vantaggi in termini di fornitura di energia elettrica.
Gli incidenti non sono tollerati, e se si verificano è necessario un intervento deciso e risolutivo, con punizioni esemplari. Parecchi ci hanno rimesso la vita, eh, unendomi alla fazione che sottolinea le problematiche della pandemia.
E se ci diceva peggio? Si può sopportare una interruzione di una partita su dazon, non il pericolo di sterminare la vita sul pianeta perché uno commette uno sbaglio.
Per quanto riguarda le responsabilità del virus, e vengo al punto, secondo te, verranno mai appurate? Avverrà una dichiarazione spontanea di errore/malafede da parte del governo cinese? Ma spero che stiamo scherzando.
Basta dare la colpa ad un mercatino del pesce con il laboratorio lì a due passi, pazzesco, non avrei mai voluto sentire questa roba in vita mia.
Abbiamo le mani legate, perché ci sono interessi di mezzo. E' proprio su questo che ci stiamo scannando. Tu pretendi una evidenza che sai benissimo non salterà mai fuori, quindi, per motivi tuoi, ti arrocchi su questa posizione. I virus non conservano il biglietto e non hanno stampigliata l'etichetta della casa produttrice, quindi la cosa è impossibile da dimostrare. Possono fare delle indagini a livello molecolare ed individuare certi ceppi, e fare certe ipotesi, ma le mutazioni e dove si sono state generate non possono essere evidenziate come se avessero un tracciatore GPS integrato. Basta che il pipistrello abbia il nido sul terrazzo fuori dal laboratorio, eccallà, già loro non c'entrano più niente.
Piuttosto, io non riuscirò mai a dimostrare niente, purtroppo, e per questo passerò a vita come "gombloddisdah" qui sul forum, con tanto di prese per il **** per vedere crepe in un muro che viene visto liscio come uno specchio.
Quindi che si fa? Niente, ma che vuoi fare. Ma almeno fammi bestemmiare. Si può? Da cui un certo disappunto per certe osservazioni minimizzatrici. Rammento che fino a due anni fa stavamo bene, eh. Non l'ho richiesta io questa porcheria.
Con tutto il rispetto. E sottolineo, certe cose le dici giuste, eh. Ma qui si sta appunto discutendo della responsabilità di chi ha creato questa situazione. Le cure e i vaccini, e come uscirne, quelli sono un'altra storia.