Scoop Daily Telegraph: "26/27 scienziati contro tesi covid uscito da laboratorio hanno legami con Wuhan"

Walker

Junior Member
Registrato
29 Maggio 2019
Messaggi
1,545
Reaction score
433
Vorrei ricordare che la prima epidemia di Sars, nel 2003, originò nella provincia cinese di Guangdong col coronavirus Sars Cov 1, e le conclusioni già all'epoca si orientarono tutte verso il cosiddetto "salto di specie", essendo tali coronavirus specifici di molte specie animali ma originariamente non dell'uomo.
È probabile che anche questo virus, il Sars Cov 2, abbia seguito la stessa strada, con la differenza, rispetto al suo predecessore, di avere un tasso di letalità molto più basso ma una contagiosità più elevata.
Da qui la diffusione pandemica che invece nel primo caso era stata molto più contenuta.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,573
Reaction score
4,293
Ma dai, Roger. Quindi se vengo da te e ti tiro un bel cazzotto, tu non fai niente per evitare che accada di nuovo?

Siamo tutti d'accordo che è necessario rimediare alla situazione, ma c'è anche bisogno di specificarlo?

Ma quanto accaduto ti dovrebbe insegnare che forse è meglio, oltre curarsi, reagire e fare in modo che non capiti di nuovo. E questo non succede facendo spallucce, anzi.

Boh, io veramente sono allibito da come ragionate, non posso credere che vi comportate così così nella vita di tutti i giorni.



Io seguo gli scienziati e il sistema che mi dicono di fare il vaccino. Ma mi secca pure scriverlo, perchè sembra che mi stia giustificando e quindi avvalorando qualsiasi cosa venga stabilita.

Il tizio che ha accoltellato il bambino, ah, che c'entra? Ormai il bambino è accoltellato.

Lasciamo perdere il tizio, puntare il dito contro di lui serve solo ad avvalorare la tesi che si può morire per una coltellata alla gola.

Dai. Delusione totale. Scusa, eh.
Va che io sono tra i primi che ha sempre sostenuto che sto virus è un'arma creata apposta dai cinesi eh..
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,354
Reaction score
22,585
Va che io sono tra i primi che ha sempre sostenuto che sto virus è un'arma creata apposta dai cinesi eh..

E allora non ho capito una sega (probabile, quindi perdonami), oppure ti sei spiegato tremendamente male nella tua allusione (rispiega, prego).
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,750
Reaction score
15,489
Vorrei ricordare che la prima epidemia di Sars, nel 2003, originò nella provincia cinese di Guangdong col coronavirus Sars Cov 1, e le conclusioni già all'epoca si orientarono tutte verso il cosiddetto "salto di specie", essendo tali coronavirus specifici di molte specie animali ma originariamente non dell'uomo.
È probabile che anche questo virus, il Sars Cov 2, abbia seguito la stessa strada, con la differenza, rispetto al suo predecessore, di avere un tasso di letalità molto più basso ma una contagiosità più elevata.
Da qui la diffusione pandemica che invece nel primo caso era stata molto più contenuta.
anche credendo alla barzelletta del mercato di Wuhan o peggio di qualche sventurato che va a decine di metri in profondità di una caverna trovando un pipistrello che lo infetta, il resto non ha nulla a che fare con il caso o la natura.
queste cose possono ottenersi facilmente in modo artificiale in quei tipi di laboratori, visto che è il loro pane quotidiano potenziare e depotenziare i virus studiandone gli effetti.
a Wuhan sono esperti mondiali di coronavirus, altrove di altre tipologie
per questo quei laboratori in tutto il mondo andrebbero chiusi o limitati fortemente da leggi internazionali
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,454
Reaction score
2,838
Non è questione di essere dalla parte sveglia o dormiente,ma perchè mettere in dubbio anche la verità e farla passare (come al solito) come un gombloddo contro la scienza ?
Non vedo quale sia il complotto contro la scienza, sia che l'hanno portato fuori volontariamente o no non c'entra niente la scienza ma rimane un grande errore dei ricercatori che ci lavorano.
Ciò non toglie che il virus è uscito e sia in giro e gli stessi cinesi muoiono
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,354
Reaction score
22,585
anche credendo alla barzelletta del mercato di Wuhan o peggio di qualche sventurato che va a decine di metri in profondità di una caverna trovando un pipistrello che lo infetta, il resto non ha nulla a che fare con il caso o la natura.
queste cose possono ottenersi facilmente in modo artificiale in quei tipi di laboratori, visto che è il loro pane quotidiano potenziare e depotenziare i virus studiandone gli effetti.
per questo quei laboratori in tutto il mondo andrebbero chiusi o limitati fortemente da leggi internazionali

Ma è codesto il punto.

Parecchi ritengono impossibile una cosa del genere. Non la ammettono proprio, la scartano a priori.

Purtroppo invece è possibile da parecchi decenni, anzi la puoi fare anche tu, se hai conoscenze approfondite, vista l'attrezzatura che si trova liberamente in rete a pochi spiccioli. Macchine sequenziatrici che costavano milioni adesso le trovi tranquillamente su ebuy.

Andate a vedere, dai. Roba tipo "DIY Bacterial Gene Engineering", a meno di 200€ (DIY = Do It Yourself).

Ed è una cosa di una pericolosità allucinante.

Ma chiaramente, la malafede non esiste. Esiste in ogni dove, tranne in questo caso. Ma figurati se può accadere una cosa del genere. Pure il regime in Cina, mica esiste, no, macché.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,750
Reaction score
15,489
Ma è codesto il punto.

Parecchi ritengono impossibile una cosa del genere. Non la ammettono proprio, la scartano a priori.
perchè non leggono.
sono già successi gli incidenti nei laboratori BSL 4 con annessi contagi
per esempio con l'ebola.
ce ne sono una cinquantina nel mondo e sono un pericolo costante, molto di più dei missili atomici della Nord Corea di cui ci ammorbano invece come se davvero dovessero colpire qualche paese
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,454
Reaction score
2,838
I laboratori di ricerca nel mondo che siano qua in Italia in Cina o in Antartide sono di vitale importanza per gli esseri umani, per la scienza e la medicina così come fare esperimenti nello spazio. Ci sono tecnici altamente specializzati così come ci sono norme di sicurezza da rispettare. A Wuhan come in altri laboratori dello stesso livello ci sono almeno 5 livelli di sicurezza mi pare, non è mica il mercato del pesce. Se poi è uscito per errore cosa dobbiamo farci? L'errore umano esisterà sempre. Se verrà appurato che è stata colpa dei cinesi si spera vengano sanzionati in modo equo al danno causato nel mondo.
Dimenticate che gli stessi cinesi sono stati primi a morire uno dopo l'altro, e che questo virus non uccide chi è "povero" altrimenti i paesi del terzo mondo dovrebbero essere già tutti sterminati, invece in Africa come in posti del genere sono quelli che hanno il tasso di mortalità più basso.

Il vaccino da fare non c'entra nulla con la fuoriuscita voluta o no del virus perchè se mi associate gli "scienziatiii11!1!1 che ci obbligano a fare il vaccino0o0o" che sono in malafede per arricchire loro stessi( come se fossero tutti della stessa famiglia ) o cinesi in combutta con Bill Gates...bè non c'è nemmeno da aprire il discorso perchè a una certa basta.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,750
Reaction score
15,489
stai facendo tutto tu veramente...ora tiri fuori lo scientismo, seconda metà dell'Ottocento.
possiamo continuare nel thread in topic cortesemente ?
l'argomento è l'omissione di scienziati di fatti rilevanti che hanno approvato un documento di conseguenza viziato in partenza, però con cui sono stati zittiti i colleghi scienziati di posizione opposta.
le persone che hanno firmato l'improbabilità del covid da laboratorio non sono credibili in quanto portatori di conflitto di interessi, peraltro per loro stessa ammissione in buona parte.

questo è il tema che ho riportato, dei vaccini stai parlando tu e un altro che la pensa come te
 
Ultima modifica:

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,354
Reaction score
22,585
I laboratori di ricerca nel mondo che siano qua in Italia in Cina o in Antartide sono di vitale importanza per gli esseri umani, per la scienza e la medicina così come fare esperimenti nello spazio. Ci sono tecnici altamente specializzati così come ci sono norme di sicurezza da rispettare. A Wuhan come in altri laboratori dello stesso livello ci sono almeno 5 livelli di sicurezza mi pare, non è mica il mercato del pesce. Se poi è uscito per errore cosa dobbiamo farci? L'errore umano esisterà sempre. Se verrà appurato che è stata colpa dei cinesi si spera vengano sanzionati in modo equo al danno causato nel mondo.
Dimenticate che gli stessi cinesi sono stati primi a morire uno dopo l'altro, e che questo virus non uccide chi è "povero" altrimenti i paesi del terzo mondo dovrebbero essere già tutti sterminati, invece in Africa come in posti del genere sono quelli che hanno il tasso di mortalità più basso.

Il vaccino da fare non c'entra nulla con la fuoriuscita voluta o no del virus perchè se mi associate gli "scienziatiii11!1!1 che ci obbligano a fare il vaccino0o0o" che sono in malafede per arricchire loro stessi( come se fossero tutti della stessa famiglia ) o cinesi in combutta con Bill Gates...bè non c'è nemmeno da aprire il discorso perchè a una certa basta.

Perdonami se ti riquoto nuovamente. Non ce l'ho con te, e parlo un po' in generale. Sarà una degli ultimi post sull'argomento, perché la cosa è obiettivamente sfiancante.

Certo che sono di vitale importanza i laboratori. E' assolutamente giusto per il progresso disporre di conoscenze che un giorno saranno utili. Ma lavorare su queste cose è come lavorare con l'energia atomica. E abbiamo visto che è successo, pure nella WWII, a fronte di non grandi vantaggi in termini di fornitura di energia elettrica.

Gli incidenti non sono tollerati, e se si verificano è necessario un intervento deciso e risolutivo, con punizioni esemplari. Parecchi ci hanno rimesso la vita, eh, unendomi alla fazione che sottolinea le problematiche della pandemia.

E se ci diceva peggio? Si può sopportare una interruzione di una partita su dazon, non il pericolo di sterminare la vita sul pianeta perché uno commette uno sbaglio.

Per quanto riguarda le responsabilità del virus, e vengo al punto, secondo te, verranno mai appurate? Avverrà una dichiarazione spontanea di errore/malafede da parte del governo cinese? Ma spero che stiamo scherzando.

Basta dare la colpa ad un mercatino del pesce con il laboratorio lì a due passi, pazzesco, non avrei mai voluto sentire questa roba in vita mia.

Abbiamo le mani legate, perché ci sono interessi di mezzo. E' proprio su questo che ci stiamo scannando. Tu pretendi una evidenza che sai benissimo non salterà mai fuori, quindi, per motivi tuoi, ti arrocchi su questa posizione. I virus non conservano il biglietto e non hanno stampigliata l'etichetta della casa produttrice, quindi la cosa è impossibile da dimostrare. Possono fare delle indagini a livello molecolare ed individuare certi ceppi, e fare certe ipotesi, ma le mutazioni e dove si sono state generate non possono essere evidenziate come se avessero un tracciatore GPS integrato. Basta che il pipistrello abbia il nido sul terrazzo fuori dal laboratorio, eccallà, già loro non c'entrano più niente.

Piuttosto, io non riuscirò mai a dimostrare niente, purtroppo, e per questo passerò a vita come "gombloddisdah" qui sul forum, con tanto di prese per il **** per vedere crepe in un muro che viene visto liscio come uno specchio.

Quindi che si fa? Niente, ma che vuoi fare. Ma almeno fammi bestemmiare. Si può? Da cui un certo disappunto per certe osservazioni minimizzatrici. Rammento che fino a due anni fa stavamo bene, eh. Non l'ho richiesta io questa porcheria.

Con tutto il rispetto. E sottolineo, certe cose le dici giuste, eh. Ma qui si sta appunto discutendo della responsabilità di chi ha creato questa situazione. Le cure e i vaccini, e come uscirne, quelli sono un'altra storia.
 
Ultima modifica:
Alto