Come riportato da Mario Sconcerti sul Corriere della Sera in edicola oggi, 29 ottobre 2018, la piazza milanista è troppo isterica. L'umore di Milano sta diventando uguale a quello di una piazza difficile come Roma. Si è detto addirittura che Gattuso fosse in crisi per aver perso il derby nel recupero. E la sconfitta col Betis? Gli spagnoli sono una buona squadra, nessuno può dire se sia meglio o peggio dei rossoneri. Il Milan ha perso solo due partite, come Inter e Napoli e una in meno di Roma e Lazio. Il Milan di Gattuso può non piacere ma non ha tradito nessuno. Sono gli altri che lo hanno raccontato come non era. Il Milan sta facendo lo stesso campionato di tutte le altre, Juve a parte. Si pretende tanto perchè i rossoneri hanno una grande storia. Ma non si tratta di un'abitudine che possa dare diritti. Il Milan ha vinto molto è ma è stato anche tanto senza vincere. Negli ultimi sei anni il Milan ha regalato piazzamenti inutili e soldi Champions agli avversari: 400 milioni. Che c'entra Gattuso?
Non siam pazienti.. ora vediamo quello che negli ultimi anni abbiamo subito
- Tevez ad un passo ristorante giannino foto e sorrisi, non arrivò perche la figlia del presidente non voleva che Tevez rubasse il posto al suo Peto.
- Allenatori messi a casaccio. Inzaghi fergutroll, uomo delle diete e del bel calcio. Stagione mediocre con tanto di umiliazione del presidente. "Più forte!!! ATTACCARE!!!!"
- Il circo Moira orfei, protagonisti: Ancelotti, Galliani e Beppe fetisch in diretta da Madrid settimana passata tra polpette cene pranzi. Con Beppe sotto l'appartamento di Ancelotti a dire il menù.
- Arriva Be Tauchaboll. Prima parte del misterioso conquistatore del Milan. Con Alciato a fornirci notizie. Si conclude con campagna acquisti senza logica. La famosa cena per prendere quel bidone del Monaco, strappato poi dal pelato di Fassone (tra qualche riga ne parliamo) arriva Bertolacci. Jakson Martiz ad un passo ma poi arriva Carlos Bacca
- Sinisa allenatore, che manco conclude la stagione. Ma arriva "grazie Bresidente lecca lecca Brocchi che prova con ogni mezzo a tenersi
la panchina ringraziando ed elogiando ogni volta Berluscoini. Alla fine non ci riesce.
- Intanto il thailandese completamente scomparso. Finisce sul programma a "Chi lo ha visto?". Alciato finisce in lutto con tutte le info sballate che ha ricevuto sul iphone
- Brocch intnato, sosituito da un altro allenatore scarsissimo, grazie per la supercoppa Montè.
- Arrivano i cinesi!!!! Finalmente il Milan è libero dalle belusconate e gallianate. I cinesi si affidano al mitico Fassone, fallimenatare ovunque. "VA? Nessun problema" "SE? No problem" "Rifinanziamento' No problem".. intanto campagna acquisti senza logica parte seconda..
Montella, dopo il ritorno dal Vietman si imbabola, chissa che cosa ha preso lì.. sorrisi e sorrisini, prima esonerato a novembre poi a maggio esonerato di nuovo dal Siviglia. L'unico allenatore a farsi esonerare due volte nell'arco di 5 mesi. "Ho scritto la storia del Siviglia". Grande Monte
- Arriva primavera, manco un anno e già il cinese impazzisce non sa come pagare i debiti. Inizia la campagna del "arriva l'aumento di capitale" e tutti ad esultare. Poi però non arriva più l'aumento ed il cinese, come il tai, scompare nessuno ha più notizie.
- Arriva Elliot...
In tutto questo, i tifosi milanisti si sono subiti di tutto e di più con tanto di prese in giro, tra "non avete i soldi per pagare gli stipendi", con tanto di "fallimento in arrivo" "si ricomincia dalla D". Tailandesi troll, cinesi fake, senza contare le varie prese in giro per i famosi "Stato cinese" "Baiduuu"
In tutto questo i milanisti sono stati pazienti. Altro che isterici, ma guardate i gobbi tra il 2007 e 2009..