- Registrato
- 19 Ottobre 2016
- Messaggi
- 3,121
- Reaction score
- 1,180
Tre giorni fa è stata pubblicata su The Lancet una ricerca scientifica che dimostra come l'uso di anti infiammatori, per molto tempo demonizzati con tanto di denunce all'ordine dei medici e scherno per chi ne faceva uso asserendo che non esistesse un metodo scientifico di contrastare il covid per cui tutta l'attenzione dovesse andare a come prevenirlo con restrizioni varie, combatta radicalmente la situazione dei malati covid
Indipendentemente dalla questione...
Lasciando perdere gli idioti che ci sono sia tra gli scienziati che tra i medici, un medico serio si ferma a dire 'esistono studi che provano che il farmaco X funaiona' 'non esistono studi che...'.
Soprattutto per una patologia nuova non é difficile che ci siano discordanze, per via dei pochi studi e per via del poco tempo per poter testare il 'metodo scientifico'.
La scienza é piena di esempi in cui con gli studi si sono smentite cose che venivano reputate normali o derise dai medici, questo prova che la scienza funziona, e che sono le persone non imparano mai a dubitare e credono troppo facilmente di sapere tutto, al di la delle stupide teorie complottiste.
Rimane che uno studio singolo non fa scienza, e ci vorra ancora tempo per capire molte cose, e questo é inevitabile, non significa che tutti i medici sono complittisti o idioti, ci stanno gli studi che dicono che il cancro si combatte con le carote...comunque ben vengano sempre gli studi che ci fanno capire nuove cose.