Macron non si è detto contrario all'invio di armi e in ogni caso dovrebbe spiegarci COME parlare con Putin visto che lui è stato bellamente preso per il **** dal medesimo fino alla mattina stessa dell'invasione.
Scholz invece si trova semplicemente nell'imbarazzo di dover fare i conti con le scellerate scelte del recente passato che hanno legato la Germania mani e piedi al gas russo, oltre che con lo scandalo della governatrice SPD del Meclemburgo.
E' stato criticato dalla sua stessa maggioranza, compresi i Verdi, forse il partito più pacifista in Europa, che sono a favore - come del resto la maggioranza dell'opinione pubblica - all'invio di armi.
Boh. Io rimango basito.
Come si potrà credere in futuro a quello che dira Putin ?
E se dovesse papparsi tutto l'est del ucraina, poi come vorrebbe continuare a vivere e a fare scambi con quel paese?
Cosa dovrebbero fare chi ha perso un figlio, un padre... Chi ha avuto una moglie stuprata?
Penso che non si potrà dimenticare tutto questo in meno di 2 generazioni.
Non si può tornare indietro.
Facciamo che Hitler abbia ritirato tutti i suoi uomini e sia tornato in Germania prima dello sbarco in Normandia, non e che avremmo fatto come se non fosse successo nulla.
Con la Germania abbiamo ricominciato a dialogare e fare affari PERCHE HITLER non c'era più.