Scholz e Macron: "Stiamo cercando di evitare la terza guerra mondiale."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,889
Reaction score
4,176
Ecco le linee guida EU per..

"ridurre la dipendenza dall'energia russa, sostenere l'Ucraina e salvare il pianeta"

20220423_002441.jpg
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,619
Reaction score
35,127
Ecco le linee guida EU per..

"ridurre la dipendenza dall'energia russa, sostenere l'Ucraina e salvare il pianeta"

Vedi l'allegato 2117

Non dovete farmi vedere queste cose... perché poi sono obbligato a fare il contrario.
Già solo a vedere i disegnini e gli schemini da scuola di prima elementare mi sale il crimine e divento anarchico.
 

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
862
Reaction score
664
Io francamente non capisco come Putin - visto che la forza militare russa è considerata così scarsa da non riuscire a prendersi l’Ucraina - possa essere ritenuto capace di attaccare un membro della NATO sapendo che verrebbe annientato da chi non aspetta altro che una motivazione per eliminarlo.

Stai banalmente rispondendo a qualcosa che nessuno ha pensato o detto.
Nessuno (o quasi) crede che la Russia abbia la forza militare per invadere una nazione NATO, ma la gravità del comportamento è comunque enorme per 3 ragioni:

- In ogni caso, l'accettare che uno stato occidentale debba prendere le proprie decisioni sotto la minaccia delle armi (a prescindere dal fatto che la minaccia sia più o meno concreta) è assurdo nel 2022 e NON può essere accettato dalla NATO e da tutti i cittadini Europei per quanto mi riguarda.

- Ci sono nazioni non nella NATO che possono ancora essere "incluse" in questa follia imperialista di Putin, la Moldavia è una di queste (obbiettivo ad oggi dichiarato, voglio ricordarlo). Se per voi è normale, per me (e per la maggior parte dei cittadini Europei) non lo è.

- Putin ha dimostrato scarsa lucidità e problemi strutturali dell'apparato di Intelligence / Militare (vi piaccia o no, è un dato di fatto, le previsioni erano TOTALMENTE sbagliate e l'epurazione interna ne è la dimostrazione, non bastassero i fatti). Un dittatore con queste due caratteristiche può arrivare alla decisione estrema dell'utilizzo degli armamenti nucleari e li lo scenario cambia radicalmente.

Partendo da questo presupposto posso accettare (non condividere) chi preferisce stare a guardare e "consegnare" una vittoria che è l'insulto ai nostri valori alla Russia, ma non posso capire chi nega lo stato di fatto, che è quello descritto sopra.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,168
Reaction score
6,137
Ecco le linee guida EU per..

"ridurre la dipendenza dall'energia russa, sostenere l'Ucraina e salvare il pianeta"

Vedi l'allegato 2117
Dunque:
L’aria condizionata a casa mia starà a 16 gradi, non me ne frega nulla del resto.
La macchina la uso come e quanto mi pare e in autostrada non vado a 30 km/h
Il resto è roba da depensante :muhahah:
 

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
862
Reaction score
664
Sembra già tutto programmato

Si. O meno romanticamente sembra che un idiota a capo di una potenza nucleare abbia deciso di invadere uno stato confinante ed essendo questo stato fornitore di buona parte dell'Europa per quanto riguarda il gas ci sarà la necessità di risparmiarne per esserne meno dipendenti nell'immediato. Non potendo ridurre il gas necessario all'industria, l'unico modo per limitare il consumo è un'attenzione dei privati alla diminuzione (che in ogni caso male non fa).

Certo, è meno romantico di pensare che il nuovo ordine mondiale aveva programmato tutto...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,743
Stai banalmente rispondendo a qualcosa che nessuno ha pensato o detto.
Nessuno (o quasi) crede che la Russia abbia la forza militare per invadere una nazione NATO, ma la gravità del comportamento è comunque enorme per 3 ragioni:

- In ogni caso, l'accettare che uno stato occidentale debba prendere le proprie decisioni sotto la minaccia delle armi (a prescindere dal fatto che la minaccia sia più o meno concreta) è assurdo nel 2022 e NON può essere accettato dalla NATO e da tutti i cittadini Europei per quanto mi riguarda.

- Ci sono nazioni non nella NATO che possono ancora essere "incluse" in questa follia imperialista di Putin, la Moldavia è una di queste (obbiettivo ad oggi dichiarato, voglio ricordarlo). Se per voi è normale, per me (e per la maggior parte dei cittadini Europei) non lo è.

- Putin ha dimostrato scarsa lucidità e problemi strutturali dell'apparato di Intelligence / Militare (vi piaccia o no, è un dato di fatto, le previsioni erano TOTALMENTE sbagliate e l'epurazione interna ne è la dimostrazione, non bastassero i fatti). Un dittatore con queste due caratteristiche può arrivare alla decisione estrema dell'utilizzo degli armamenti nucleari e li lo scenario cambia radicalmente.

Partendo da questo presupposto posso accettare (non condividere) chi preferisce stare a guardare e "consegnare" una vittoria che è l'insulto ai nostri valori alla Russia, ma non posso capire chi nega lo stato di fatto, che è quello descritto sopra.

Concordo, belle considerazioni.

Anche se più o meno saranno tutti d' accordo, semplicemente in alcuni credono che nonostante tutto, anche se non bellissimo dal punto di vista morale meglio farsi i fatti propri che si campa cent'anni.

La verità è che non doveva fare sto atto la Russia e non saremmo nemmeno stati qui a porci il problema.

Adesso, possiamo raccontercela quanto vogliamo, ma non c è alcuna soluzione perfetta.
Resta comunque un gran casino.
Che partecipi o ignori, che sanzioni o che continui a farci affari, tutte le opzioni hanno lati positivi e lati negativi
 

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
862
Reaction score
664
Dunque:
L’aria condizionata a casa mia starà a 16 gradi, non me ne frega nulla del resto.
La macchina la uso come e quanto mi pare e in autostrada non vado a 30 km/h
Il resto è roba da depensante :muhahah:

Fai quello che vuoi, ma anche se sei sicurissimo delle ragioni che hanno portato a questo (beato te), il torto (in caso di reale mancanza di gas) lo fai solo ai tuoi concittadini e alle aziende (indirettamente, anche a te), non certo a quelli che tu credi essere dietro a tutto.

Per essere un po' più terra-terra, se mancasse un giorno la benzina uno può lamentarsi fin che vuole (e forse anche a ragione) con chi ha preso le decisioni che portano alla situazione, ma dato che le fonti di energie non si creano e oltre un certo limite nemmeno si comprano, se ti dicono che devi usare meno la macchina per lasciare la benzina alle ambulanze e tu tieni la macchina accesa fuori dal bar per protesta o pigrizia, il torto lo fai a chi muore senza essere soccorso, non ai governanti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto