Scherzi a Parte con Enrico Papi, dal 12 settembre su Canale 5

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Si preannuncia un'edizione bomba, la vedo malissimo per Cattelan su Rai 1 che andrà lo stesso giorno e partirà pure una settimana più tardi. Quest'anno Mediaset sta facendo sul serio con gli show, dopo anni di solo trash becero e mediocrità e il mese prossimo tornerà pure Zelig con Bisio e la Incontrada. Speriamo sia meglio dell'ultima inguardabile edizione con Bonolis.
bene, il programma è sempre simpatico, papi per me è uno dei migliori (il top nelle vecchie edizioni di la pupa e il secchione).
spero lo condiscano bene con molte tette e culi....
per fortuna torna al vecchio format che quello di bonolis faceva schifo.
peccato che sia di domenica.
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Concordo, sti programmi hanno rotto le palle,in primis il grande fratello, peggio di una tassa.
Gli autori non capiscono che questi programmi sono superatissimi, il flop è inevitabile. Poi si lamentano degli ascolti bassi.:facepalm:

Il grande fratello per esempio: tutti gli anni lo propongono e poi sento dire "grande fratello scarsi ascolti,non lo guarda nessuno"
E ci credo,un programma che non ha nessun tipo di utilità se non per fare del trash vomitevole,la logica conseguenza è che non lo guardi quasi nessuno.

"Scherzi a parte" è un programma che nel 2021 non ha più senso di esistere.
e allora perchè li rifanno secondo te? il gf fa girare 3-4 programmi e costa niente. vedi tu.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,713
Reaction score
7,368
Cattelan rimarrà un mistero cosmico della tv, è uno che non ha mestiere ma che per molti dovrebbe fare tutto, show man, comico, varietà, programmi musicali, Sanremo.. bah.
Elogiato da quello stesso tipo di pubblico che giudica in base alla rete televisiva. Se lavori su Sky sei un fenomeno, anche se fai lo zero virgola di share come Cattelan con il talk che conduceva, se lavori in Rai o Mediaset sei un venduto e se ti va bene un pensionato.

Io sono convinto che se in tutti questi anni Temptation Island fosse stato sulla rete di Murdoch ed X Factor su Canale 5, ora si reputerebbe il primo un programma "alternativo" se non intelligente ed il secondo trash.

Io giudico in base alla rete e trovo X Factor peggiore di Temptation Island, che almeno qualche risata te la fa fare. Ho trovato XF minimamente interessante solo quando è approdato Manuel Agnelli che all'inizio era fuori dagli schemi negli interventi ed anche nelle scelte, vedi i Maneskin che all'epoca erano una boccata d'ossigeno in confronto al ciarpame che girava, ma ora si è ammosciato pure lui adeguandosi al contesto.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,713
Reaction score
7,368
Elogiato da quello stesso tipo di pubblico che giudica in base alla rete televisiva. Se lavori su Sky sei un fenomeno, anche se fai lo zero virgola di share come Cattelan con il talk che conduceva, se lavori in Rai o Mediaset sei un venduto e se ti va bene un pensionato.

Io sono convinto che se in tutti questi anni Temptation Island fosse stato sulla rete di Murdoch ed X Factor su Canale 5, ora si reputerebbe il primo un programma "alternativo" se non intelligente ed il secondo trash.

Io giudico in base alla rete e trovo X Factor peggiore di Temptation Island, che almeno qualche risata te la fa fare. Ho trovato XF minimamente interessante solo quando è approdato Manuel Agnelli che all'inizio era fuori dagli schemi negli interventi ed anche nelle scelte, vedi i Maneskin che all'epoca erano una boccata d'ossigeno in confronto al ciarpame che girava, ma ora si è ammosciato pure lui adeguandosi al contesto.
non giudico*
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Il problema non è quello che era Sarabanda, che infatti pure io guardavo divertito..il problema è quello che è diventato nel tempo, trash puro dall'uomo gatto in poi con apparizioni di uomo e donna "qualunque cosa", duelli improbabili, sfide ridicole e insopportabili con "el tigre" telepilotato e Papi nella parte del "bulletto" vero insieme a tutto lo studio a perculare l'uomo gatto..una roba pesante perfino per il tempo che oggi sarebbe bannata tempo zero..
Da li papi ha continuato a fare solo sto tipo di TV cercando in ogni programma di infilare dentro personaggi pagliacci pensando di far ridere, ma la maggior parte della gente non sopporta ste cose e infatti ha inanellato una serie infinita di flop..sono certo che guess my age con Max Giusti farà molti più ascolti ( a proposito, ma perché non fanno più BOOOM che era molto bello?)
Figurati, per me dall'uomo gatto in poi la trasmissione è decollata. Trash, chiaramente, ma mi diverto ancora a rivedere la lore con er tigre.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,356
Reaction score
2,539
Papi purtroppo è sinonimo di fake. A me sarabanda piaceva molto all’inizio, come adoravo Furore sulla Rai con Alessandro Greco. Anche Guess my age era una bella idea, quello che trovo invece insopportabile è l’artificialità dei programmi.Ho perso interesse quando a sarabanda personaggi improbabili indovinavano tutte le canzoni in un secondo e ne sbagliavano puntualmente una, come Guess my age dopo il primo anno è diventato palesemente finto…ma perché?
Riguardo cattelan sarò minoranza ma a me piace molto, ha copiato i talk show americani e ha tenuto in vita xfactor finché non si è stancato (dopo 10 anni)
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,713
Reaction score
7,368
Papi purtroppo è sinonimo di fake. A me sarabanda piaceva molto all’inizio, come adoravo Furore sulla Rai con Alessandro Greco. Anche Guess my age era una bella idea, quello che trovo invece insopportabile è l’artificialità dei programmi.Ho perso interesse quando a sarabanda personaggi improbabili indovinavano tutte le canzoni in un secondo e ne sbagliavano puntualmente una, come Guess my age dopo il primo anno è diventato palesemente finto…ma perché?
Riguardo cattelan sarò minoranza ma a me piace molto, ha copiato i talk show americani e ha tenuto in vita xfactor finché non si è stancato (dopo 10 anni)
Sai che novità. Lo hanno fatto già Costanzo e Fabio Fazio, che hanno copiato David Letterman. La differenza è che Cattelan ha copiato Jimmy Fallon, che fa una comicità che non si può tradurre come il "Thank You Note", che fuori dal linguaggio americano esce ovviamente una schifezza.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,713
Reaction score
7,368
Qui dentro, per quanto riguarda Enrico Papi, nessuno ha citato un altro suo grande successo: Reazione a Catena. Il format lo ha scoperto lui quando era negli Stati Uniti e lo propose a Mediaset, a Italia 1 sotto la sua conduzione, ma la rete lo rifiutò e quindi andò su Rai 1 ma Papi non volle presentarlo perché non voleva lasciare Cologno Monzese e la conduzione finì a Pupo, che all'epoca era addirittura conduttore di successo in Rai.

Ancora oggi Reazione a Catena è un successone, chiunque sia il conduttore. Può piacere o meno come presentatore, ma Papi è indubbiamente preparato nel suo campo.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,356
Reaction score
2,539
Sai che novità. Lo hanno fatto già Costanzo e Fabio Fazio, che hanno copiato David Letterman. La differenza è che Cattelan ha copiato Jimmy Fallon, che fa una comicità che non si può tradurre come il "Thank You Note", che fuori dal linguaggio americano esce ovviamente una schifezza.
Non dico che abbia inventato chissà cosa, ma mi sembra una figura fresca. Tra le interviste impomatate di fazio e quelle da sottotitoli di Costanzo scelgo Cattelan. Inoltre a EPCC aveva degli autori validi a mio avviso. Poi naturalmente col passare degli anni diventa sempre più difficile mantenere vivo un format
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Qui dentro, per quanto riguarda Enrico Papi, nessuno ha citato un altro suo grande successo: Reazione a Catena. Il format lo ha scoperto lui quando era negli Stati Uniti e lo propose a Mediaset, a Italia 1 sotto la sua conduzione, ma la rete lo rifiutò e quindi andò su Rai 1 ma Papi non volle presentarlo perché non voleva lasciare Cologno Monzese e la conduzione finì a Pupo, che all'epoca era addirittura conduttore di successo in Rai.

Ancora oggi Reazione a Catena è un successone, chiunque sia il conduttore. Può piacere o meno come presentatore, ma Papi è indubbiamente preparato nel suo campo.

Ogni conduttore deve stare al proprio posto secondo me, Papi sarà anche fake, trash ma sa fare quel genere perché ci ha costruito una carriera sul fare il pirla suonando al pianoforte, ci sta bene su canale 5, Scherzi a parte potrebbe essere il programma giusto per lui dopo l'esperienza a tv8.
Alla rai dovrebbero sperare di poter trasmettere il calcio ogni estate mi sa perché i giovani cercano il trash e la Rai invece cerca di riproporre cose che vanno bene sempre per lo stesso target vecchio e annoiato.
 
Alto