- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 69,949
- Reaction score
- 38,530
Kaka aveva 27 anni quando lo abbiamo ceduto, era all'apice della sua carriera anche se per il Real si è rivelato un bidone.
Bisogna relativizzare. Se teniamo Paqueta 6 stagioni e lo rivendiamo a 100 ecco fatta la plusvalenza.
Questa è l'unica strada, non ce ne sono altre. Penso che insomma documentandosi un po' su quello che gira nel calcio mondiale si capisca facilmente.
Il punto è che poi i soldi che si incassano dalle cessioni vanno reinvestiti bene per cercare di mantenere i risultati e dunque il circolo virtuoso tra campo e bilancio. Questa è la vera sfida, ma lo è per noi come per il Real Madrid eh, non pensare che per loro sia diverso, basta che tu dia un'occhiata alla rosa del Real e conti quanti giocatori hanno preso giovanissimi o addirittura dal settore giovanile...
Poi se qualcuno crede ancora agli sceicchi e i cinesi allora di meritava Yonghong Li secondo me.
Per noi tifosi distaccarci dai campioni/beniamini non è mai semplice perchè certi affari saranno vantaggiosi per il bilancio ma fanno male al cuore.
Ragionando però da commercialista devo riconoscere che le cessioni di sheva e kaka furono geniali perchè ci privammo di due fenomeni a prezzi altissimi ma che avevano dato tutto o quasi.
Quello di cui non mi capacito è che scaroni in questa intervista non solo svela questi piani ma parla addirittura di cifre : prendere i giovani e venderli a 30-40 mln.
Perchè a quel prezzo ? Cosa vuol dire ?
Vendere a 40 mln vuol dire fare il cagliari di turno o cosa???
Forse parla solo delle operazioni marginali che servono per creare liquidità.