- Registrato
- 24 Giugno 2014
- Messaggi
- 7,333
- Reaction score
- 2,613
Avevo capito che questi progetti vengono finanziati dal credito sportivo col quale i club accendono un mutuo, non deve mica esporsi Zhang o Elliott,è corretto?É anche vero che é un percorso talmente complicato che gli ostacoli ci sono ad ogni svolta.
Adesso gli ostacoli sembrano essere 2:
1) il consenso politico. Le elezioni sono troppo prossimo per rischiarsi il 5% dei voti approvando un progetto osteggiato dai cittadini del quartiere che non lo vogliono. É chiaro ormai da un anno che in ogni caso se ne parla dopo le elezioni. Speriamo nel frattempo che non vengano eletti troppi genialoidi che si sveglino con idee originali. Vista la genesi del progetto, le discussioni avanzate e la decisione delle squadre di aspettare rispettosamente l’esito elettorale senza far casino, vengano premiate qualora venga rieletto come sindaco Sala (dopo opportuna quarantena… non può essere tra i primi provvedimenti approvati). In caso di vittoria delle destre il tutto é un’incognita perché avrebbero tutto il diritto di dire : “questo progetto definito da societá e sinistre fa cag….re. Adesso vi faccio vedere io come si fa un bel progetto….”. Da questo punto di vista: forza Sala.
2) La situazione finanziaria dell’Inter. É vero che c’é la fila per entrare a finanziare lo stadio, ma l’operazione stadio fornisce dei privilegi sulle superfici di costruzione a Milano particolari. Non aver perfettamente chiaro chi usufruirá di tali privilegi puó essere un ostacolo.