Sono andato a dare uno sguardo al mercato dei Top Club europei in fatto di Saldo tra cessioni ed acquisti.
Tanto per dire, il City ha fatto un mercato a saldo 0. E le altre, tipo Real, Barca, Liverpool, PSG non si sono discostate molto dal saldo 0. Siamo più o meno sui +30/+40 milioni. L'unico club che ha davvero speso tantissimo è stato il Chelsea.
Questo solo per dire che la nostra politica intrapresa non è cosi anacronistica anche tra i top club. Quello che abbiamo meno di loro è il saper vendere i nostri (anche i giocatori di 2°/3° fascia).
Ma non è cosi ragazzi ed è da giorni che leggo questi paragoni sicuramente veritieri ma fuorvianti!!!
Nel calcio la vera discriminante non è mai la spesa dei cartellini ma il fatturato, è quello che stabilisce la grandezza e le ambizioni di un club perchè ne stabilisce la potenza di fuoco e il margine di manovra.
I 50 mln spesi (male oltretutto, per ora) dicono poco. Come ci si sta fissando troppo sulle cessioni mancate o riuscite.
Immaginiamo che un artigiano pensionato percepisca ogni mese 2mila euro e poi faccia dei lavoretti per arrotondare la pensione.
Riesce cosi a tenere una condizione di vita dignitosa concedendosi qualche sfizio.
Immaginiamo poi di avere un altro pensionato che percepisce 700 euro e anche lui si arrangia con dei lavoretti.
Tra il primo e il secondo ballano 1300 euro di differenza che fanno si che ci sia un abisso nella qualità della vita.
L'inter oggi è il primo pensionato e noi siamo il secondo.
L'inter può mettere senza contratto senza indugio calha perchè già prima pagava eriksen con quello stipendio.
Tu calha non lo vedi nelle operazioni di acquisto ma loro ce l'hanno e tu no.
Bisogna innalzare l'asticella delle ambizioni e deve farlo la proprietà per prima.
Tutti a dire che per aumentare la potenza di fuoco bisogna iniziare a vendere per fare cassa ma poi con quei soldi che ci facciamo?
Iniziamo pure noi a prendere giocatori top di 28 anni che guadagnano più di x euro o il piano è prendere 23 enni che guadagnano poco per poi rivenderli? E' qua la vera discriminante.
Tu vedi una proprietà ambiziosa?
Paragono inter e milan perchè il liverpool è su un altro pianeta, il liverpool altro che ''pensione'' da 2 mila euro....
Ah, se l'inter oggi ha più margine è merito della proprietà che anni fa immetteva.
Oggi annaspa ma negli anni d'oro ha pompato soldi.
Gli stessi soldi che oggi producono debiti perchè spendono più di quanto incassano ma questo è un altro discorso.
Il milan è arrivato a un livello tale che senza soldi sonanti non tornerà mai su.
Ora serve investire.
Investi 100 per incassare 1000.
Il milan è vero che ha venduto poco e male ma in questa fase lo scopo era azzerare i costi, portare il bilancio in pari(era -220!!!!) e migliorare sportivamente i risultati.
Hanno deciso di farlo usando i giocatori fino all'ultimo anzichè venderli ma alla fine ce l'hanno fatta.
Perchè criticate tutti il percorso se la destinazione ha portato alla meta?
Perchè il milan avrebbe dovuto vendere kessie se ugualmente è arrivato dove ambiva ma con un percorso diverso?
Ma al milan oggi esattamente che critica si può muovere?
Costi ok.
Rosa ok.
Campioni valorizzati e blindati.
Incassi da paura.
Ma seriamente ci attacchiamo a cdk o a calha non venduto?
Nel lavoro non si giudica la strategia ma il risultato e chi non vede oggi il risultato o è miope o è in malafade.