Scaroni:"Maldini a disagio, Pioli centrale. Cardinale..."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,656
Reaction score
15,891
Il debito va pagato. Ovviamente.

Se non sei in grado di pagarlo non comprare la società.
Se vuoi utilizzare gli utili del club per pagarlo allora non comprare la società.
Se non hai ambizione sportive non comprare la società.
Se vuoi solo fare soldi non comprare la società.

Se sei in qualsiasi di queste situazioni e hai comunque comprato la società allora non aspettarti il mio supporto.
La sensazione è che questo ammeregano pensa che noi italiani siamo una massa di collioni che abboccano alle supercazzole che ti propina.

"Ui uonna uin"... sì a briscola.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
E allora perchè dovremmo vendere per comprare? In un anno in cui tra l'altro abbiamo raggiunto il pareggio di bilancio, non ha senso.

Poi se sono così bravi a mettermi sul mercato Salamecher, Messias, Rebic, Origi per guadagnare qualcosa gli stringerò la mano, ma se mi devi cedere Maignan o Theo o Leao o qualche altro tassello fondamentale non ci vuole un genio a trovare un acquirente.

Se mi cedono un giocatore importante io divento una belva, tanto più col pareggio di bilancio, anzi persino un utile. E quando non arrivi quarto che fai? Smembriamo la squadra?

La mia curiosità verso questi qui durerà poco se mi distruggono tutto.
Problemi di liquidità significa non avere soldi sul conto corrente per rispettare le scadenze dei pagamenti. Il Milan non ha mai avuto problemi di questo tipo.

È ovvio che parla dei cessi. Abbiamo una rosa da 30 giocatori, c'è da tagliare i rami secchi e fare spazio per i nuovi.

I big verranno ceduti se arriveranno offerte ritenute superiore al loro valore di mercato.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,656
Reaction score
15,891
Problemi di liquidità significa non avere soldi sul conto corrente per rispettare le scadenze dei pagamenti. Il Milan non ha mai avuto problemi di questo tipo.

È ovvio che parla dei cessi. Abbiamo una rosa da 30 giocatori, c'è da tagliare i rami secchi e fare spazio per i nuovi.

I big verranno ceduti se arriveranno offerte ritenute superiore al loro valore di mercato.
Non ha senso vendere quelli forti. Oltretutto rendiamoci conto che il payroll non aumenterà. Ergo non serve a niente registrare una forte plusvalenza se poi non puoi alzare il payroll con acquisti di un certo tipo...
Per dire usare una analogia, non è che puoi fare come la Juve che ha venduto Zidane per prendere Buffon, Thuram e Nedved.

Per la liquidità intendevo i denari necessari per gli acquisti, in parte le proprietà anticipano denari per consentire alle società di acquistare il giocatore di turno.

Come quando acquistammo Piatek: in quella occasione Preziosi pretese il pagamento in un'unica soluzione e chi coprì? Elliott. Oggi Cardinale una cosa del genere non potrebbe mai farla. Non ha un centesimo, deve inoltre restituire dei prestiti. Lui non ha le risorse per gestire degnamente il Milan... le idee potranno essere pure buone, ma per riportare il Milan in alto devi avere anche mezzi finanziari imponenti e lui non li ha... era meglio se si teneva il Tolosa e non veniva a rompere le balle qui.
 
Ultima modifica:

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Non ha senso vendere quelli forti. Oltretutto rendiamoci conto che il payroll non aumenterà. Ergo non serve a niente registrare una forte plusvalenza se poi non puoi alzare il payroll con acquisti di un certo tipo...
Per dire usare una analogia, non è che puoi fare come la Juve che ha venduto Zidane per prendere Buffon, Thuram e Nedved.
Per te non ha senso. Per loro se ti fanno un'offerta superiore al valore di mercato sì perché comunque le risorse "extra" le puoi reinvestire in altri settori come giovanili, stadio, espansione commerciale o anche solo tenere come patrimonio extra della società per coprire eventuali perdite future se nella prossima stagione floppi la qualificazione Champions.

Sulla liquidità ribadisco che sei fuori strada. Il Milan non ha mai avuto problemi. Puoi pagare tutto cash anche questa estate se vuoi. Non lo fa nessuno perché conviene dilazionare i pagamenti, infatti anche Elliott poi non si è ripetuto. Ma se servisse si farebbe senza problemi.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,656
Reaction score
15,891
Per te non ha senso. Per loro se ti fanno un'offerta superiore al valore di mercato sì perché comunque le risorse "extra" le puoi reinvestire in altri settori come giovanili, stadio, espansione commerciale o anche solo tenere come patrimonio extra della società per coprire eventuali perdite future se nella prossima stagione floppi la qualificazione Champions.

Sulla liquidità ribadisco che sei fuori strada. Il Milan non ha mai avuto problemi. Puoi pagare tutto cash anche questa estate se vuoi. Non lo fa nessuno perché conviene dilazionare i pagamenti, infatti anche Elliott poi non si è ripetuto. Ma se servisse si farebbe senza problemi.
Sì ma qualcuno quei pagamenti li deve anticipare, almeno la prima rata... guarda mi ricordo discussioni con altri utenti in passato su questa tematica dove spesso si diceva che era il proprietario con la sua liquidità a dover anticipare, e se non hai la liquidità necessaria devi vendere giocatori.
Con Elliott non abbiamo mai fatto cessioni, ora con Cardinale salta fuori che per comprare devi prima vendere, nonostante siamo in utile.

Poi guarda che se pensi che questi reivestano sul settore giovanile siamo alla follia, questi non reinvestono niente sul settore giovanile perchè gli investimenti sul settore giovanile ti portano risultati nel lungo periodo e loro nel giro di una decade voglio andarsene.
Che vogliano tenerselo per coprire eventuali perdite è probabile, ma capisci che è un serio colpo alle ambizioni del Milan una proprietà che agisce in questo modo.
 

Chrissonero

Senior Member
Registrato
26 Dicembre 2014
Messaggi
11,816
Reaction score
353
Ecco tutte le dichiarazioni (QUOTARE DAL PRIMO POST)

scaroni55.png

Vergognoso!
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Sì ma qualcuno quei pagamenti li deve anticipare, almeno la prima rata... guarda mi ricordo discussioni con altri utenti in passato su questa tematica dove spesso si diceva che era il proprietario con la sua liquidità a dover anticipare, e se non hai la liquidità necessaria devi vendere giocatori.
Con Elliott non abbiamo mai fatto cessioni, ora con Cardinale salta fuori che per comprare devi prima vendere, nonostante siamo in utile.

Poi guarda che se pensi che questi reivestano sul settore giovanile siamo alla follia, questi non reinvestono niente sul settore giovanile perchè gli investimenti sul settore giovanile ti portano risultati nel lungo periodo e loro nel giro di una decade voglio andarsene.
Posso solo dirti che sei fuori strada. I problemi di liquidità ce li ha l'Inter (che era per quello che non pagava gli stipendi). Non il Milan. Non c'è nulla da anticipare, l'AC Milan Spa non ha bisogno che il proprietario anticipi liquidità.

Guarda, nel peggiore dei casi possono aver deciso un target massimo di costo della rosa estremamente basso (stipendi + ammortamenti) ed oltre non vogliono andare (che poi in realtà è appunto la squad cost rule del nuovo fair play finanziario, ma noi per ora spazio secondo le regole ne abbiamo ancora...). E quindi devi liberare "spazio economico" cedendo i più costosi che hai in rosa adesso. Ma nel caso la liquidità non c'entra nulla. Comunque io ribadisco che Scaroni parlava principalmente dei cessi secondo me.

Il settore giovanile se gestito bene è un utleriore fonte di ricavi che poi recuperi con un prezzo di vendita del club più alto. Certo che è rischioso, perché se non riesci a gestirlo bene e trasformarlo in una macchina sforna plusvalenze allora bruci soldi e basta.

Comunque, per farla breve.

@Lineker10 per dire la vede nerissima perché si aspetta un player trading estremo con tutti i big che vengono sistematicamente venduti anno dopo anno. Io penso di no perché condivido appieno l'idea che sia una strategia che nel Milan non può funzionare. Rende troppo volatile i risutlati sportivi e quindi quelli economici. Puoi fare una cosa del genere solo se parti da un base di costo limitata (tipo l'Atalanta, o ancora meglio ADL col Napoli preso in Serie C). Ma non recuperi 1.2 miliardi di investimento col player trading. Se il piano è quello la prenderanno tutti nel sedere, noi tifosi e anche RedBird.

Ma siccome Cardinale non è scemo il piano per me non è quello. Il modello di Cardinale è il Liverpool, nel quale ha anche investito tramite FSG. Liverpool che ha lo stesso gruppo di lavoro/comitato investimenti che hanno appena (ri)messo in piedi. Liverpool che fa un uso estremamente avanzati dei dati che vuole fare anche il Milan. Ecc.

Ci sarà secondo me qualche cessione di big in più rispetto a Maldini che probabilmente avrebbe preferito farsi amputare una mano rispetto a vendere certi profili.

Esempio: Theo Hernandez

È un giocatore che fa la differenza puntando sull'esuberanza fisica e a ottobre farà 26 anni. Giocatori così fanno presto a diventare zombie nel momento in cui i giri del motore si abbassano. Ha un contratto di 4.5M fino al 2026. Al prossimo giro non credo si accontenti di meno di 6M. Se poi cala fisicamente ti ritrovi col classico giocatore bollito e invendibile a causa del contrattone.

Se nell'estate 2024 a due anni dalla scadenza arriva un'offerta da 70M lo vendono? Per me RedBird lo vende. Mentre Maldini - a meno di richieste esplicite del giocatore - l'avrebbe rinnovato ad ogni costo.

Questa secondo me è la differenza principale sulle cessioni, e se fosse accompagnata da una strategia ben chiara e precisa che va a investire sull'area sportiva, su quella commerciale e su quella infrastrutturale a me va bene.

Certo, se invece pensano di vendere Maignan e X quest'estate, Leao e Tonali la prossima e così via allora è chiaro che devono andare a fanc...
 
Ultima modifica:

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,656
Reaction score
15,891
Posso solo dirti che sei fuori strada. I problemi di liquidità ce li ha l'Inter (che era per quello che non pagava gli stipendi). Non il Milan. Non c'è nulla da anticipare, l'AC Milan Spa non ha bisogno che il proprietario anticipi liquidità.

Guarda, nel peggiore dei casi possono aver deciso un target massimo di costo della rosa estremamente basso (stipendi + ammortamenti) ed oltre non vogliono andare (che poi in realtà è appunto la squad cost rule del nuovo fair play finanziario, ma noi per ora spazio secondo le regole ne abbiamo ancora...). E quindi devi liberare "spazio economico" cedendo i più costosi che hai in rosa adesso. Ma nel caso la liquidità non c'entra nulla. Comunque io ribadisco che Scaroni parlava principalmente dei cessi secondo me.

Il settore giovanile se gestito bene è un utleriore fonte di ricavi che poi recuperi con un prezzo di vendita del club più alto. Certo che è rischioso, perché se non riesci a gestirlo bene e trasformarlo in una macchina sforna plusvalenze allora bruci soldi e basta.

Comunque, per farla breve.

@Lineker10 per dire la vede nerissima perché si aspetta un player trading estremo con tutti i big che vengono sistematicamente venduti anno dopo anno. Io penso di no perché condivido appieno l'idea che sia una strategia che nel Milan non può funzionare. Rende troppo volatile i risutlati sportivi e quindi quelli economici. Puoi fare una cosa del genere solo se parti da un base di costo limitata (tipo l'Atalanta, o ancora meglio ADL col Napoli preso in Serie C). Ma non recuperi 1.2 miliardi di investimento col player trading. Se il piano è quello la prenderanno tutti nel sedere, noi tifosi e anche RedBird.

Ma siccome Cardinale non è scemo il piano per me non è quello. Il modello di Cardinale è il Liverpool, nel quale ha anche investito tramite FSG. Liverpool che ha lo stesso gruppo di lavoro/comitato investimenti che hanno appena (ri)messo in piedi. Liverpool che fa un uso estremamente avanzati dei dati che vuole fare anche il Milan. Ecc.

Ci sarà secondo me qualche cessione di big in più rispetto a Maldini che probabilmente avrebbe preferito farsi amputare una mano rispetto a vendere certi profili.

Esempio: Theo Hernandez

È un giocatore che fa la differenza puntando sull'esuberanza fisica e a ottobre farà 26 anni. Giocatori così fanno presto a diventare zombie nel momento in cui i giri del motore si abbassano. Ha un contratto di 4.5M fino al 2026. Al prossimo giro non credo si accontenti di meno di 6M. Se poi cala fisicamente ti ritrovi col classico giocatore bollito e invendibile a causa del contrattone.

Se nell'estate 2024 a due anni dalla scadenza arriva un'offerta da 70M lo vendono? Per me RedBird lo vende. Mentre Maldini - a meno di richieste esplicite del giocatore - l'avrebbe rinnovato ad ogni costo.

Questa secondo me è la differenza principale sulle cessioni, e se fosse accompagnata da una strategia ben chiara e precisa che va a investire sull'area sportiva, su quella commerciale e su quella infrastrutturale a me va bene.

Certo, se invece pensano di vendere Maignan e X quest'estate, Leao e Tonali la prossima e così via allora è chiaro che devono andare a fanc...
Per me vendere i big è un grossissimo rischio, non per chissà che motivo, ma perchè il Milan di big ne ha pochi... per me ora ne abbiamo tre: Maignan, Theo e Leao, il resto sono giocatori che non hanno ancora acquisito quello status.
La cessione di un portiere per varie ragioni può essere fronteggiata bene se sai come muoverti, ma già per esempio la cessione di Theo ti costringerebbe a rivedere completamente il tuo modo di giocare.
Io non so se si possa dire che a 27 anni un giocatore è in una età in cui registrerà una flessione, può accadere ma anche no, dipende da una serie di fattori, anche dalla professionalità del ragazzo... Ti ricordo che anche Leao è uno molto prorompente fisicamente, quindi può essere che nel giro di un paio di stagioni vada ceduto anche lui per il medesimo motivo di Theo?
Boh a me oggi con la squadra incompleta che abbiamo pare un azzardo bello grosso, anche perchè poi il sostituto chi sarà? Un altro da aspettare minimo due anni... significa compromettere i risultati sportivi, mettendo a rischio la partecipazione alla champions.
Per me giocherebbero a fare un po' troppo i fenomeni se l'obiettivo fosse quello che paventi tu... vale la pena registrare una plusvalenza per poi rischiare di essere estromessi dalla zona champions, rinunciando a quegli introiti e tutto per cosa? Non vedo un gran futuro in questa maniera, felice però se sarò smentito.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Per me vendere i big è un grossissimo rischio, non per chissà che motivo, ma perchè il Milan di big ne ha pochi... per me ora ne abbiamo tre: Maignan, Theo e Leao, il resto sono giocatori che non hanno ancora acquisito quello status.
La cessione di un portiere per varie ragioni può essere fronteggiata bene se sai come muoverti, ma già per esempio la cessione di Theo ti costringerebbe a rivedere completamente il tuo modo di giocare.
Io non so se si possa dire che a 27 anni un giocatore è in una età in cui registrerà una flessione, può accadere ma anche no, dipende da una serie di fattori, anche dalla professionalità del ragazzo... Ti ricordo che anche Leao è uno molto prorompente fisicamente, quindi può essere che nel giro di un paio di stagioni vada ceduto anche lui per il medesimo motivo di Theo?
Boh a me oggi con la squadra incompleta che abbiamo pare un azzardo bello grosso, anche perchè poi il sostituto chi sarà? Un altro da aspettare minimo due anni... significa compromettere i risultati sportivi, mettendo a rischio la partecipazione alla champions.
Per me giocherebbero a fare un po' troppo i fenomeni se l'obiettivo fosse quello che paventi tu... vale la pena registrare una plusvalenza per poi rischiare di essere estromessi dalla zona champions, rinunciando a quegli introiti e tutto per cosa? Non vedo un gran futuro in questa maniera, felice però se sarò smentito.
Leao probabilmente sarà lui stesso a chiederti di lasciarlo andare in Premier entro un paio d'anni...

Cioè, lo stato attuale della Serie A è chiaro. Siamo un campionato di passaggio.

Noi come fatturato bene o male saremo li con Juve e Inter, quindi tendenzialmente ogni anno partiremo per giocarci lo scudo con loro, con Napoli e Roma in seconda fila.

Ma con le corazzate europee se non arriva uno sceicco o c'è una qualche maxi riforma il gap non lo chiudi. In Champions partirai sempre al massimo in seconda fila e per sperare di alzarla dovrai puntare su sorteggi favorevoli.

Questa è la situazione, e per me il proprietario è indifferente (a meno che non sia veramente uno sceicco), perché il gap è innanzitutto un gap di sistema prima che un gap di singoli club.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto