Savona,retata a festa di compleanno bambino

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,089
Reaction score
360
Per quanto sia d'accordo che la scuola sia indispensabile la realtà é esattamente quella che dici, nulla di più ne nulla fdi meno

Ma infatti il fulcro del mio discorso sta proprio nel realismo. Vedo additare i 4 amici che si trovano clandestinamente in casa a fare aperitivo, poi però quando esco nel mondo reale vedo i bambini che si sputazzano in faccia parlandosi da 1cm con la mascherina abbassata, vedo 10.000 persone sulla martesana e molte attaccate l'una all'altra con la mascherina abbassata e allora inevitabilmente devo ridimensionare tutto.
Devo rivedere i 4 amici che si vedono a fare aperitivo in casa e non sono più dei criminali, stanno facendo quel che fanno tutti anche in modo più discreto se vogliamo.
Intanto il povero gestore di un locale è chiuso.
Quando in zona gialla qui i locali erano aperti (con grosse limitazioni), all'entrata mi provavano la febbre, i tavoli erano distanziati, le mascherine alzate (tranne per bere o mangiare) altrimenti ti cacciavano. Il locale era un luogo molto più controllato che il resto del mondo, però loro devono star chiusi e fallire.
Intanto fuori dal locale la gente si assembra comunque.
E' una questione di essere realisti e non mettere la testa sotto la sabbia.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Quelli che si scandalizzano poi urlano giornalmente che le scuole vanno chiuse (ed io sono d'accordo), non vedo la coerenza.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,154
Reaction score
37,414
22 marmocchi francamente un pò troppi. E siamo d'accordo.

Ma sottolineiamo anche il fatto che fino a poco tempo si ostinavano a tenerli chiusi dentro stanzoni fatiscenti per ore e ore.

Avessero risposto alle forze dell'ordine che si trattava di didattica in presenza con colonna sonora l'avrebbero fatta franca .
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,154
Reaction score
37,414
Francamente lo avrei fatto pure io.
Parliamo di 22 bambini, non 5-6, che giocano, urlano, mangiano insieme. Tutte cose che favoriscono il diffondersi del virus, visto che ormai è chiaro che non sono immuni. Basta che uno di loro sia infetto per far scoppiare un focolaio.

Tutto giusto ma sono gli stessi che lasciano la scuola aperta con mensa a pranzo.
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,811
Reaction score
274
I carabinieri delle caserme di Sassello e Cairo Montenotte sono intervenuti in provincia di Savona per sgominare una pericolosa riunione clandestina, fino ad un anno fa veniva comunemente definita festa di compleanno di un bambino di 7 anni.

22 bambini identificati e richiamati i genitori a portarli via da quel pericoloso raduno di facinorosi.

Per tutti multa di 400 euro

Non è dato sapere l'identità del delatore che ha attivato ben due caserme per questa solerte retata.

La comunità savonese tira un sospiro di sollievo.



Il Secolo XIX

Se siamo a questo punto (scuole chiuse ma gente che deve comunque andare a lavorare, regole astruse per l'asporto, partire Iva schiacciate, ecc.) È anche colpa della gente che si comporta così.
 

sharp

Junior Member
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
177
Reaction score
56
Ho due figli, gli stessi 20 bambini in zona gialla già si riuniscono tutti i giorni davanti e dentro scuola.
La scuola ovviamente applica protocolli di sicurezza, mascherine, distanze, ecc... Sulla carta. Sapete quant'è impossibile nel mondo reale riuscire a evitare che 20 bambini non si abbassino la mascherina, che nell'intervallo non si avvicinino l'un l'altro, ecc...?
Mi chiedo se fate finta di non sapere quel che succede davvero oppure cadete realmente dalle nuvole.

Qualche giorno fa stavo aspettando mia figlia fuori da scuola e una mamma, che evidentemente lavora e non era mai venuta lei prima a prendere il figlio, vede questa marea di ragazzini che erano appena usciti da scuola ed erano tutti assembrati a parlare, scherzare, abbracciarsi, rincorrersi, giocare e si scandalizza "Ma questo è assembramento, non si può!".
Mi è venuto da sorridere perché ho pensato "Benvenuta nel mondo!" ho pensato che quella signora fosse il prototipo di chi leggo su internet che pensa che il male siano 4 amici che si trovano clandestinamente per una cena in casa non sapendo che nel frattempo i bambini si sputazzano in faccia tutti i giorni davanti a scuola.

E infatti hanno chiuso anche le scuole. Poi non è che non si potesse andare in giro all'aria aperta, anche nei paeselli. Quanto alle scuole, la signora ha ragione: non mi pare ci voglia chissà quale organizzazione per far uscire i bambini in modo ordinato e distanziato, quanto meno fra classi diverse. La fila per due non ha mai ucciso nessuno. Io ho due figli piccoli che vanno all'asilo e quindi non hanno l'età neppure per la mascherina e so bene che beccarsi il covid è solo questione di tempo e di fortuna. Ma non per questo mi faccio le cene con gli amici, anche perché potrei essere io ad infettare loro, visto che sono costantemente a rischio. E non li porto neppure dalla parrucchiera per non farle correre il mio stesso rischio. Comunque intendiamoci: se uno si è rotto e vuole ricominciare a farsi gli aperitivi e le feste di compleanno, fa un dispetto prima di tutto a sé stesso, perché rischia di ammalarsi o di far ammalare un suo caro e se ha un'attività, con la zona rossa, gliela chiudono. Ad ogni modo, tra un paio di mesi, tra vaccinazione e bel tempo dovremmo esserne fuori...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
I carabinieri delle caserme di Sassello e Cairo Montenotte sono intervenuti in provincia di Savona per sgominare una pericolosa riunione clandestina, fino ad un anno fa veniva comunemente definita festa di compleanno di un bambino di 7 anni.

22 bambini identificati e richiamati i genitori a portarli via da quel pericoloso raduno di facinorosi.

Per tutti multa di 400 euro

Non è dato sapere l'identità del delatore che ha attivato ben due caserme per questa solerte retata.

La comunità savonese tira un sospiro di sollievo.



Il Secolo XIX

hanno fatto benissimo.

ironia inutile e fuori luogo.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,001
Reaction score
149
Francamente lo avrei fatto pure io.
Parliamo di 22 bambini, non 5-6, che giocano, urlano, mangiano insieme. Tutte cose che favoriscono il diffondersi del virus, visto che ormai è chiaro che non sono immuni. Basta che uno di loro sia infetto per far scoppiare un focolaio.

Beh, che problema c'è? Vaccino AZ e siamo a posto.

Bravi sceriffi, bravi.
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,089
Reaction score
360
E infatti hanno chiuso anche le scuole. Poi non è che non si potesse andare in giro all'aria aperta, anche nei paeselli. Quanto alle scuole, la signora ha ragione: non mi pare ci voglia chissà quale organizzazione per far uscire i bambini in modo ordinato e distanziato, quanto meno fra classi diverse. La fila per due non ha mai ucciso nessuno.

Nei paeselli si può uscire all'aria aperta. Da solo, nel nulla. Non c'è anima viva.
Poi vado a Milano (non potrei) e scopro che ci sono decine di migliaia di persone ovunque. Ma a me è vietato andarci. Io posso stare da solo nel nulla, gli altri possono vedersi con migliaia di persone. Capisci che mi sento il fesso di turno...
A scuola rispettano le regole, fanno il distanziamento, escono (quasi) in fila, ma appena usciti da scuola (sto parlando di medie 12-14 anni), il più torna in autobus, non c'è nessun genitore a prenderli. Quindi appena usciti da scuola, si raggruppano tutti insieme e fanno qualsiasi cosa sbattendosene altamente di ogni regola. Si può far finta di niente, si può dire che è sbagliato, io dico solo quel che vedo tutti i giorni con i miei occhi.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,597
Reaction score
4,310
Ma infatti il fulcro del mio discorso sta proprio nel realismo. Vedo additare i 4 amici che si trovano clandestinamente in casa a fare aperitivo, poi però quando esco nel mondo reale vedo i bambini che si sputazzano in faccia parlandosi da 1cm con la mascherina abbassata, vedo 10.000 persone sulla martesana e molte attaccate l'una all'altra con la mascherina abbassata e allora inevitabilmente devo ridimensionare tutto.
Devo rivedere i 4 amici che si vedono a fare aperitivo in casa e non sono più dei criminali, stanno facendo quel che fanno tutti anche in modo più discreto se vogliamo.
Intanto il povero gestore di un locale è chiuso.
Quando in zona gialla qui i locali erano aperti (con grosse limitazioni), all'entrata mi provavano la febbre, i tavoli erano distanziati, le mascherine alzate (tranne per bere o mangiare) altrimenti ti cacciavano. Il locale era un luogo molto più controllato che il resto del mondo, però loro devono star chiusi e fallire.
Intanto fuori dal locale la gente si assembra comunque.
E' una questione di essere realisti e non mettere la testa sotto la sabbia.

Comunque dipende dalla zona, in arancione/giallo non è vietato ospitare pochi amici, è sconsigliato, ma non vietato
 
Alto